Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinematografica

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
presume produttore dell'opera  cinematografica  chi è indicato come tale sulla pellicola cinematografica.
autori dell'opera  cinematografica  hanno diritto che i loro nomi, con l'indicazione della loro
cautelare dei diritti personali del coautore di un'opera  cinematografica 
pubblicitaria tra idea  cinematografica  e sua trasposizione nell'advertising
di opera  cinematografica  e conflitti fra gli acquirenti
caso "Apocalypto". Opera  cinematografica  e diritti riconosciuti al consumatore
di un titolare di diritti di distribuzione su di un'opera  cinematografica  mediante il collegamento, per mezzo dello stesso motore di
dell'opera  cinematografica  e misure cautelari tipiche: l'anticipazione di tutela per
considerano coautori dell'opera  cinematografica  l'autore del soggetto, l'autore della sceneggiatura,
ha facoltà di apportare alle opere utilizzate nell'opera  cinematografica  le modifiche necessarie per il loro adattamento
dei diritti di utilizzazione economica dell'opera  cinematografica  spetta a chi ha organizzato la produzione dell'opera
di escluderli, il concessionario o il direttore della sala  cinematografica  deve pubblicarne l'avviso sul manifesto dello spettacolo e
autori delle parti letterarie o musicali dell'opera  cinematografica  possono riprodurle o comunque utilizzarle separatamente,
il produttore non porta a compimento l'opera  cinematografica  nel termine di tre anni dal giorno della consegna della
di radiodiffusione e di riproduzione meccanica e  cinematografica  di opere tutelate, è riservata in via esclusiva all'Ente
stabilmente apposto sul disco fonografico, sulla pellicola  cinematografica  o altro apparecchio equivalente.
diritti di utilizzazione economica dell'opera  cinematografica  durano trent'anni dalla prima proiezione pubblica, purché
di un messaggio pubblicitario sotto forma di fiction  cinematografica  rappresenta una situazione di fantasia insuscettibile di
o comunque riproduca su disco fonografico, pellicola  cinematografica  o altro apparecchio equivalente, la suddetta recitazione,
relativa all'illegittima trasmissione di un'opera  cinematografica  da parte di più emittenti televisive poi condannate
E', altresì, esaminata la natura giuridica dell'opera  cinematografica  in considerazione della discussa riferibilità della stessa
o comunque riproduca su dischi fonografici, pellicola  cinematografica  od altro apparecchio equivalente la suddetta recitazione,