Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarito

Numero di risultati: 325 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
 Chiarito  l'ambito applicativo della disciplina sui "TREM bond"
sia l'Agenzia delle Entrate, negli anni, hanno indicato e  chiarito  i requisiti per ottenere la qualifica di ONLUS con i
in relazione alla configurabilità di un Trust Onlus, ha  chiarito  a quali condizioni anche il Trust può ottenere la qualifica
entrate, nell'esaminare la disciplina dei depositi IVA, ha  chiarito  l'ambito di applicazione della funzione di rappresentante
del "non profit". Inoltre la circolare n. 45/E del 2009 ha  chiarito  definitivamente che le ONLUS sono escluse dal nuovo
la sentenza in epigrafe la Corte di Cassazione ha  chiarito  alcuni aspetti importanti concernenti l'applicazione
circolare ministeriale 18 maggio 2012, n. 3/DF ha  chiarito  alcuni dubbi interpretativi derivanti dall'introduzione
Nel comunicato stampa del 20 gennaio 2013 è stato, inoltre,  chiarito  che le posizioni con scostamenti inferiori a 12.000 euro
della stazione appaltante, se da una parte ha  chiarito  una volta per tutte alcune problematiche operative,
pronuncia in rassegna, dopo aver  chiarito  la portata del principio sancito dall'art. 1326 comma 4
la pronuncia in commento la Suprema Corte ha  chiarito  che il mediatore, nel caso in cui agisca come mandatario,
29421) depositate lo stesso giorno (17 dicembre 2008) hanno  chiarito  la sorte dell'azione revocatoria ordinaria promossa dal
la sentenza in commento la Corte di cassazione ha  chiarito  che non costituisce causa di nullità l'acquisizione al
legge Finanziaria 2008, la quale, tuttavia, non sembra aver  chiarito  in modo circostanziato il trattamento sanzionatorio di tali
delle entrate ha  chiarito  le modalità di fruizione del nuovo credito d'imposta per
(confermata successivamente dal TAR Lazio) ha ulteriormente  chiarito  i contorni dell'obbligo informativo gravante sul
neuroscienze hanno  chiarito  che il modo comune di ragionare risente di meccanismi
prestazione di garanzie ai contribuenti "virtuosi". Lo ha  chiarito  l'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 10/E del 2011,
Corte di Giustizia ha  chiarito  la propria posizione relativamente agli effetti delle frodi
quanto  chiarito  dall'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 2/E del
decisione con la quale le Sezioni unite hanno ulteriormente  chiarito  i limiti entro i quali il giudice dell'archiviazione può
unità immobiliari o loro porzioni. In particolare, è stato  chiarito  che qualora vengano posti in essere atti di tale natura,
delle entrate, con risoluzione n. 138/E del 2007, ha  chiarito  che le maggiori ritenute operate possono essere restituite.
occasione degli incontri con la stampa specializzata, hanno  chiarito  alcuni aspetti controversi in materia di contributo
delle entrate ha  chiarito  quali sono le corrette percentuali di utilizzo del credito
Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha  chiarito  che le cooperative sociali di tipo B) non devono effettuare
commenta una sentenza di merito che ha  chiarito  - sulla scia della prevalente giurisprudenza - che, in caso
con tale arresto la giurisprudenza abbia definitivamente  chiarito  i confini operativi dell'art. 322-ter c.p., ritenendolo
Oggetto del contendere non è tanto il regime impositivo,  chiarito  dall'art. 3, comma 2-quinques, del d.l. n. 209/2002, quanto
delle entrate, con la circolare n. 48/E del 2012, ha  chiarito  che l'imposta su estratti conto e rendicontazioni di
clientela relative ai prodotti finanziari, l'Agenzia ha  chiarito  che, in presenza di più enti gestori, le comunicazioni
con la circolare 18/E del 2011, ha condivisibilmente  chiarito  che la maxi sanzione variabile dal 100% al 200%
stabilità per il 2016 in tema di IRAP. In particolare, ha  chiarito  la decorrenza della disposizione esonerativa dei soggetti
giurisprudenza più recente ha  chiarito  che l'ottenimento dell'autorizzazione disciplinata dagli
2012, n. 87956, e la circolare n. 23/E del 2012 hanno  chiarito  le modalità di applicazione alle società in perdita
delega fiscale, concernente le semplificazioni fiscali, ha  chiarito  la natura del reddito prodotto dalle società tra
delle entrate, con la risoluzione n. 124/E del 2011, ha  chiarito  che, in caso di conferimento di un ramo d'azienda, la
(cd. principio della continuazione). Nella risoluzione si è  chiarito  altresì che, continuando anche la società conferente
la sentenza in epigrafe la Corte di Cassazione ha  chiarito  che, certificata l'esistenza del contratto di agenzia,
a fornire alcune precisazioni di carattere operativo, ha  chiarito  il trattamento tributario della surrogazione del credito su
di soggetti privati provenienti da uno Stato membro, ha  chiarito  la nozione di "residenza normale", il cui concetto è di
circolare dell'Agenzia delle entrate n. 14/E del 2015 ha  chiarito  numerosi dubbi sull'estensione dell'ambito applicativo del
a ritenuta a titolo d'imposta. In particolare, è stato  chiarito  che le presunzioni stabilite dal d.m. 2 aprile 2008
appalto per inadempimento del committente, la Cassazione ha  chiarito  il contenuto dell'obbligo restitutorio in capo alle parti,
in conseguenza della stessa. L'Agenzia, in particolare, ha  chiarito  che l'invio può essere anticipato (anche rispetto
di acquisizione delle stesse, l'Agenzia delle entrate ha  chiarito  che potrebbe essere consentito non calcolare, in sostanza,
quanto  chiarito  dai giudici tributari di Reggio Emilia, le regole di
delle entrate ha  chiarito  le nuove regole sul luogo di tassazione delle cessioni di
Cassazione ha  chiarito  che il fallimento in estensione si applica anche alle