Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamato

Numero di risultati: 486 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10
trust  chiamato  all'eredità
del  chiamato  prima dell'accettazione).
avviso  chiamato  parziale
legittimazione all'accettazione del  chiamato  in subordine
l'autorità giudiziaria fissi un termine entro il quale il  chiamato  dichiari se accetta o rinunzia all'eredità. Trascorso
questo termine senza che abbia fatto la dichiarazione, il  chiamato  perde il diritto di accettare.
 chiamato  alle armi, che si fa sostituire).
responsabilità del medico  chiamato  per consulto specialistico
dell'obbligo di avvertimento per il professionista  chiamato  a testimoniare
Segretario generale può essere  chiamato  a redigere il verbale della seduta.
etico-deontologiche del medico  chiamato  ad assistere il paziente terminale
il  chiamato  all'eredità ha un omonimo. Determinabilità dell'istituito e
fiscali del  chiamato  per testamento e successiva impugnazione della scheda per
Segretario generale può essere  chiamato  a redigere il verbale della seduta.
che sostituisce l'iscritto di leva o il militare in congedo  chiamato  alle armi).
il  chiamato  all'eredità muore senza averla accettata, il diritto di
è  chiamato  un concepito, l'amministrazione spetta al padre e, in
 chiamato  all'eredità può esercitare le azioni possessorie a tutela
il  chiamato  rinunzia all'eredità, le spese sostenute per gli atti
Consiglio di Presidenza del Senato è  chiamato  a decidere sugli eventuali reclami circa l'assegnazione ai
tale termine senza che l'inventario sia stato compiuto, il  chiamato  all'eredità è considerato erede puro e semplice.
dell'esecutore testamentario non pregiudica il diritto del  chiamato  a rinunziare all'eredità o ad accettarla col beneficio
Ove il Senato sia  chiamato  dal Presidente a decidere su tali richiami, la votazione si
successorio è la fattispecie traslativa compiuta, e il  chiamato  è tenuto al pagamento solo nei limiti di valore dei beni
nella delazione ereditaria, derivante dal decesso del  chiamato  originario, non genera un evento successorio. La disciplina
rimane in carica fino alla data del giuramento del Giudice  chiamato  a sostituirlo.
la formazione dell'inventario non sia stata richiesta dal  chiamato  all'eredità
norme regolamentari e statutarie, ed elegge l'organismo  chiamato  a dare attuazione ai suoi deliberati.
è  chiamato  a funzioni pubbliche elettive ha diritto di disporre del
stessa pena si applica al militare in congedo, che,  chiamato  alle armi, non si presenta, senza giusto motivo, nei tre
lo scambio di turno tra i deputati. Se un deputato  chiamato  dal Presidente non risulta presente, si intende che abbia
degli articoli precedenti si applicano anche a colui, che è  chiamato  a esercitare, relativamente a un aeromobile militare,
quando, in un atto pubblico o in una scrittura privata, il  chiamato  all'eredità ha dichiarato di accettarla oppure ha assunto
appartenente a un corpo militare volontario, il quale,  chiamato  a prestare servizio, non si presenta ad assumerlo, senza
dell'art. 476 c.c., si ha accettazione tacita, quando il  chiamato  all'eredità compia un atto che presuppone necessariamente
l'art. 460 c.c., che attribuisce specifici poteri al  chiamato  in quanto tale. L'esercizio di tali poteri non può in alcun
anche nel caso della stretto congiunto che, pur essendo  chiamato  all'eredità, l'abbia resa oggetto di rinunzia o non intenda
può il  chiamato  compiere gli atti indicati nei commi precedenti, quando si
 chiamato  all'eredità e la voltura catastale: tra violazione di un
la Regione senza vincolo di mandato e non può essere  chiamato  a rispondere né perseguito per le opinioni espresse e per i
dell'eredità si opera in base alla dichiarazione del  chiamato  all'eredità, contenuta in un atto pubblico ovvero in una
il successore a titolo particolare può intervenire o essere  chiamato  nel processo e, se le altre parti vi consentono,
 chiamato  all'eredità, che non è nel possesso di beni ereditari, può
 chiamato  in subordine condivide con il primo istituito la condizione
dell'asse a lui destinati, per il caso in cui il primo  chiamato  non possa o non voglia accettare l'eredità. Una tale
successivi al compimento dell'inventario; in mancanza, il  chiamato  perde il diritto di accettare l'eredità.
a tutti gli altri, anche se l'inventario è compiuto da un  chiamato  diverso da quello che ha fatto la dichiarazione.
via provvisoria secondo le disposizioni del titolo I, se il  chiamato  all'eredità è persona fisica o non è noto, e secondo quelle
è noto, e secondo quelle del capo III del titolo II, se il  chiamato  è soggetto all'imposta sul reddito delle persone
imposte. I redditi di cui al comma 3 dell'articolo 7, se il  chiamato  all'eredità è persona fisica o non è noto, sono in via