Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratterizzava

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
anziché su quello ricorso-opposizioni, che  caratterizzava  il sistema anteriore alla riforma.
di vista, la sentenza soffre della stessa inadeguatezza che  caratterizzava  la sent. n. 200 del 2006, in materia di potere di grazia,
da Benjamin Constant all'inizio dell'Ottocento, si  caratterizzava  per il dualismo della forma di governo, dovuto alla diversa
tra giudizio cautelare e giudizio di merito che  caratterizzava  in precedenza il sistema. E' stato quindi attenuato
di valutazione che restringessero la soggettività che  caratterizzava  il processo. La particolare attualità del tema è confermata
nel senso di un ritorno all'impostazione più severa che  caratterizzava  l'impianto normativo previgente. L'elemento forse più
collocandole nel contesto della situazione generale che  caratterizzava  la giustizia civile italiana di quell'epoca. L'analisi si
alle innovazioni giurisprudenziali degli anni '90 si  caratterizzava  certamente per un deficit di tutela del paziente - quello
ai profili di pregio rispetto alla segretezza completa che  caratterizzava  la fase analoga nel processo regolato dal "codice Rocco".
dalla reintegrazione piena e dal regime speciale che  caratterizzava  il vecchio testo dell'art. 18, mentre, come noto, il nuovo
"dipendenti", sovvertendo l'opposta situazione che  caratterizzava  il nostro sistema impositivo.
l'unico percorso di affidamento ripartito in tre fasi, che  caratterizzava  la previgente disciplina, è stato sostituito da due
scorso a tutt'oggi. Il grave dissesto finanziario che  caratterizzava  il sistema ha giustificato e reso accettabile l'adozione di
alla conoscenza degli atti in essa compiuti - che prima  caratterizzava  soltanto la fase dibattimentale. Infine, altro aspetto,