Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bonis

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 bonis  esse" e "nudum ius Quiritium"
al passivo del fallimento del debitore tornato in  bonis  alla luce della riforma dell'art. 120 l. fall.
Invece, i giudici tributari affermano che il ritorno in  bonis  autorizza l'Amministrazione finanziaria a notificare una
primario della p.a., quanto delle altre imprese in  bonis  del raggruppamento medesimo.
in cui si configura nell'esperienza romano-classica l'"in  bonis  esse" ("habere"), tra loro differenziati sia dalle specie
se i giuristi raggruppavano sotto la denominazione "in  bonis  esse" fenomeni che hanno una disciplina particolare, ma di
tra legittimazione processuale del fallito tornato in  bonis  ed esercizio delle facoltà spettanti al curatore, nella
straordinario e sui diritti del somministrante in  bonis  anche nel raffronto con la nuova disciplina fallimentare.
i crediti che il debitore ha ceduto al contraente in  bonis  a titolo di corrispettivo per la fornitura da quest'ultimo
stessi debitori già inutilmente escussi dal contraente in  bonis  e che i mancati, tempestivi adempimenti da parte di questi
clausole di close-out netting permettono al contraente in  bonis  di contenere il rischio di default della controparte nei
prima della dichiarazione di fallimento, il contraente in  bonis  abbia trascritto la domanda giudiziale di esecuzione in
restituiti al soggetto ex fallito rientrato in  bonis  vanno valutati in base al costo fiscalmente riconosciuto al
dell'impianto di videosorveglianza in presenza del fumus  bonis  juris, ravvisabile in caso di illecita violazione dei dati
il risanamento oggettivo dell'impresa, ma non il ritorno in  bonis  dell'imprenditore, appare, infatti, coerente con la
arricchisce in nulla la tutela già offerta al contraente in  bonis  dalla presenza del termine non scaduto, oppure una delle
che l'imprenditore al tempo in cui era ancora in  bonis  abbia partecipato personalmente alle verifiche e abbia