Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bonifica

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 Bonifica  dei siti inquinati
 bonifica  integrale.
consortili e piano generale di  bonifica 
si preoccupa della fase più delicata dei procedimenti di  bonifica  dei siti inquinati, l'istruttoria, delineandone
per opere di  bonifica  e di miglioramento).
nei procedimenti di  bonifica  dei siti inquinati
d'imposta per interventi di  bonifica  da amianto
forme stabilite per i consorzi di  bonifica  possono essere costituiti anche consorzi per l'esecuzione,
 bonifica  dei siti contaminati nel sistema della responsabilità
di  bonifica  e piano delle opere).
di  bonifica  e proprietario non responsabile
e "precauzione" nel nuovo procedimento di  bonifica  dei siti inquinati
 Bonifica  di siti inquinati e responsabilità del proprietario
rischio biologico nella  bonifica  dei siti contaminati
"chi inquina paga", obblighi di  bonifica  e di messa in sicurezza
 bonifica  dei siti contaminati: considerazioni sui profili
 Bonifica  dei siti contaminati. Profili di responsabilità penale - I
 Bonifica  dei siti contaminati. Profili di responsabilità penale - II
 bonifica  dei siti inquinati tra sanzioni, misure ripristinatorie e
all'ambiente e  bonifica  dei siti inquinati: due discipline a confronto
risolve alcuni dubbi circa il regime disciplinare della  bonifica  di siti inquinati. In particolare, il giudice
che il provvedimento impositivo della messa in sicurezza e  bonifica  di un'area determinata, pur potendo essere legittimamente
edotto del relativo onere, non può imporre misure di  bonifica  senza un adeguato accertamento della responsabilità o
di gas infiammabili o esplosivi, deve provvedersi alla  bonifica  dell'ambiente mediante idonea ventilazione; deve inoltre
 bonifica  dei siti contaminati: disciplina previgente, disciplina
indicato dall'articolo precedente stabilisce quali opere di  bonifica  siano di competenza dello Stato.
dell'inquinatore e proprietario incolpevole nella  bonifica  dei siti inquinati
 Bonifica  dei siti inquinati: criteri di imputazione e mezzi di
comunale per ordinanze e  bonifica  dall'amianto degli immobili: profili procedimentali e
non grava l'obbligo di effettuare le attività di  bonifica 
risalenti, ordini di  bonifica  e principio di legalità CEDU: tutto per l'"ambiente"?
 bonifica  di siti contaminati è uno dei compiti più importanti, e
per gli immobili demaniali gestiti dai consorzi di  bonifica  destinati a scopi istituzionali
 bonifica  dei siti contaminati e l'effettività dei principi di
responsabilità del proprietario per la  bonifica  dei siti inquinati nell'art. 17 del d.lg. 22/1997 e nel
procedimentali nella  bonifica  dei siti contaminati di interesse nazionale: tra disciplina
sugli immobili che traggono beneficio dalle opere di  bonifica  o di miglioramento.
di Cassazione si pronuncia sulla funzione premiale della  bonifica  dei siti inquinati
alla manutenzione e all'esercizio delle opere di  bonifica  può provvedersi a mezzo di consorzi tra i proprietari
comprensorio di  bonifica  e il piano generale dei lavori e di attività coordinate
titolo possono essere chiamati a rispondere dell'obbligo di  bonifica  di un sito contaminato. Nel dettaglio, si richiama lo stato
trasferimento volontario all'avente causa degli obblighi di  bonifica  spontaneamente assunti dal vecchio proprietario.
misure di messa in sicurezza e la  bonifica  a carico del proprietario incolpevole? Parola alla Corte di
riferimento. L'articolo 252 del codice dell'ambiente e la  bonifica  dei siti di interesse nazionale. - 3. Partecipazione
- 4.1. La responsabilità del proprietario tra obblighi di  bonifica  e onere di rimozione dei rifiuti abbandonati. - 4.2. Il
disciplina della  bonifica  dei siti inquinati e la tutela risarcitoria contro i danni
Consorzio di  bonifica  è un Ente pubblico sulla scorta dell’art. 862 del Codice
dell’art. 862 del Codice civile, della lex generalis sulla  bonifica  il R.D. 215/1933 e della L.R. 3/1976. E’ necessario
L.R. 3/1976. E’ necessario evidenziare che il Consorzio di  bonifica  è una delle principali istituzioni per gli scopi di difesa
reddito dei terreni bonificati ai sensi delle norme sulla  bonifica  integrale è esente dalla imposta per venti anni.