Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: binomio

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
alternativa e qualificazione giuridica del fatto: un  binomio  inconciliabile
telefoniche e cautele personali: un  binomio  antigarantista
e difesa tecnica: un  binomio  inscindibile anche per l'imputato-avvocato
della persona e flessibilità: un  binomio  conciliabile?
minorile e pericolo concreto: un discutibile  binomio 
dissoluzione pattizia del  binomio  diritto alla provvigione-conclusione dell'affare
e "ragionevole durata del processo": un  binomio  indissolubile
fondamentali e giudice amministrativo: un  binomio  davvero impossibile?
alimentare e prodotti difettosi dopo Lidl e Bilka: un  binomio  sfasato?
e stress occupazionale: un nuovo  binomio  nel panorama della patologia professionale
e Internet: un difficile  binomio  tra "vecchie" norme e "nuove" esigenze
alimentare e semplificazione amministrativa: un  binomio  compatibile con la tutela della salute?
tributari e riciclaggio: il problematico  binomio  lungo il "piano inclinato" della confisca
di telecomunicazioni e ricerca del latitante: un  binomio  che esclude l'utilizzabilità dei risultati?
nel comparto delle locazioni ad uso abitativo. Il  binomio  validità-registrazione tra crisi istituzionale e dialettica
il rapporto tra Commissione e Stato e quindi lo studio del  binomio  autorità/potere; il secondo è costituito dallo studio del
dei sistemi sanitari appare regolata prevalentemente dal  binomio  domanda e offerta che sta alla base di tute le teorie
base di tute le teorie economiche. Gli elementi di tale  binomio  condizionano in maniera assai differente, però, i programmi
Sullo sfondo, una questione "antica" - l'ammissibilità del  binomio  validità-registrazione - resa attuale dal singolare regime
come "qualità e soddisfazione dei cittadini" rappresenti un  binomio  inscindibile, binomio che in non pochi casi può tradursi in
dei cittadini" rappresenti un binomio inscindibile,  binomio  che in non pochi casi può tradursi in semplificazione dei
sintattico. Semantica e sintassi costituiscono dunque un  binomio  inscindibile per la creazione, l'interpretazione e la
del giudice amministrativo di primo grado si fonda sul  binomio  competenza territoriale - competenza funzionale. Alla luce
relazioni industriali e, più in particolare, sullo stretto  binomio  tra contrattazione collettiva e trattamenti economici. La
e da sentenze di merito in riferimento, soprattutto, al  binomio  obbligazioni di mezzi/di risultato, nonché in tema di
regolatori delle autorità indipendenti. In quest'ottica, il  binomio  in questione si rivela particolarmente suggestivo, dal
delle fattispecie di pericolo e di rischio, alla luce del  binomio  dolo-colpa grave.
nel modello scelto dal nostro legislatore va preservato il  binomio  danno - diminuzione patrimoniale e non quello che ha, come
di Guido Calogero. Partendo, infatti, da una critica del  binomio  marxiano di valore-lavoro ed affermando, nel contempo,
derogano al riparto della giurisdizione fondato sul  binomio  diritti-interessi in quanto la loro rigida applicazione
dall'alba del XX secolo - accertata rottura del necessario  binomio  parlamentarismo democrazia, con particolare riferimento al
In un ambiente competitivo come quello attuale il  binomio  decisivo è quello di innovazione e comunicazione, che
comunitaria dovrebbe dunque sopravvivere il tradizionale  binomio  ruolo-cartella di pagamento.
alla responsabilità contrattuale, con riguardo al secondo  binomio  oggettivo tutelato (la personalità morale del prestatore di
differente della malattia mentale, rompendo il rigido  binomio  presuntivo di infermo di mente-socialmente pericoloso e
Su questa base, la ricerca dovrebbe procedere secondo un  binomio  inscindibile che pone su un piano egualitario sia la
essere oggi digitalizzati, con conseguente superamento del  binomio  funzionario - carta che ha accompagnato per anni l'agire
dello Stato. Per tale via, il sistema canadese scardina il  binomio  reato - pena come inteso dalla logica penale classica -
comunitario. Il Trattato Ce ha articolato la disciplina sul  binomio  Commissione-Stato. La sua applicazione, però, ha presto
alle dinamiche delle relazioni industriali, basate sul  binomio  conflitto/contrattazione, ma le integrano con forme di
processo di decentramento comporta che il  binomio  autonomia-responsabilità per i risultati conseguiti diventi
fondamentali alla cittadinanza europea. Mentre il primo  binomio  valoriale, omogeneità costituzionale e identità nazionali,
utilizzo di architetture di marca fondate sul  binomio  marca garantita-marca garante.
e di valutazione nelle e delle AP tentando di rafforzare il  binomio  autonomia/responsabilità per i risultati, profili che nel
costante ricerca di un corretto equilibrio all'interno del  binomio  autorità/libertà. Così, dal rapporto dialettico
nel suo "Speech on American Taxation", il ritorno al  binomio  del 1766. L'anno dopo, però, lo "Speech on Conciliation
salute e il lavoro costituiscono un  binomio  spontaneo ed antico, oggetto di attenzione ed interesse da
interesse legittimo, a detta dell' A., mette in crisi il  binomio  diritti-interessi e, con esso, il disegno costituzionale
forme di reato e la fatica nel tenere assieme il  binomio  "giustizia e modernità". Le esigenze connesse alla
con una soluzione in grado non solo di conciliare il  binomio  legittimazione relativa all'azione-rilevabilità d'ufficio,
diverso. Si affronta infine la questione dell'amletico  binomio  tra indennizzo e risarcimento, sottolineando che la
di comprendere quale sia l'attuale configurazione del  binomio  autorità-libertà e in che misura esso possa rivelarsi