Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: banche

Numero di risultati: 576 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12
e qualora sussistano ragioni di stabilità, fusioni tra  banche  di credito cooperativo e banche di diversa natura da cui
di stabilità, fusioni tra banche di credito cooperativo e  banche  di diversa natura da cui risultino banche popolari o banche
cooperativo e banche di diversa natura da cui risultino  banche  popolari o banche costituite in forma di società per
banche di diversa natura da cui risultino banche popolari o  banche  costituite in forma di società per azioni.
 Banche  popolari e banche di credito cooperativo: elementi di
popolari e  banche  di credito cooperativo: elementi di disciplina comune
da chiunque prestate o comunque esistenti, a favore di  banche  incorporate da altre banche, di banche partecipanti a
a favore di banche incorporate da altre banche, di  banche  partecipanti a fusioni con costituzione di nuove banche
di banche partecipanti a fusioni con costituzione di nuove  banche  ovvero di banche scisse conservano la loro validità e il
a fusioni con costituzione di nuove banche ovvero di  banche  scisse conservano la loro validità e il loro grado, senza
 Banche  ed enti creditizi. La disciplina degli emittenti titoli
titoli diffusi in misura rilevante. Riflessi sulle  banche  popolari
 Banche  di credito cooperativo come leva di stabilità finanziaria.
leva di stabilità finanziaria. Un'analisi comparata con le  banche  commerciali
Alle  banche  popolari e alle banche di credito cooperativo non si
Alle banche popolari e alle  banche  di credito cooperativo non si applicano i controlli sulle
 Banche 
 Banche  comunitarie
La Banca d'Italia iscrive in un apposito albo le  banche  autorizzate in Italia e le succursali delle banche
albo le banche autorizzate in Italia e le succursali delle  banche  comunitarie stabilite nel territorio della Repubblica.
 Banche 
 Banche  popolari
 Banche  cooperative
 Banche 
convocare gli amministratori, i sindaci e i dirigenti delle  banche  per esaminare la situazione delle stesse; b) ordinare la
alla convocazione degli organi collegiali delle  banche  quando gli organi competenti non abbiano ottemperato a
richieda, provvedimenti specifici nei confronti di singole  banche  per le materie indicate nel comma 1.
 Banche  popolari
 Banche  di credito cooperativo
 Banche  di credito cooperativo
bancaria da parte di società cooperative è riservato alle  banche  popolari e alle banche di credito cooperativo disciplinate
società cooperative è riservato alle banche popolari e alle  banche  di credito cooperativo disciplinate dalle sezioni I e II
presso  banche 
 Banche  pubbliche residue
e  banche 
 Banche  e gruppi bancari
esame analizzando i criteri normativi di distinzione tra le  banche  popolari e le banche di credito cooperativo, evidenziando
normativi di distinzione tra le banche popolari e le  banche  di credito cooperativo, evidenziando le difformità della
Prestando poi particolare attenzione al settore delle  banche  popolari si affronta il controverso tema dell'ammissibilità
sulle  banche 
sulla base dei corsi azionari. Analizzando un campione di  banche  nel periodo 1999-2009, emergono i seguenti risultati. Prima
 Banche  autorizzate in Italia
di  banche  extracomunitarie
di  banche  estere
presso  banche  o altri istituti)
riforma annunciata delle  banche  popolari
al capitale delle  banche 
riforma delle  banche  popolari
licensing e  banche  dati
su  banche  e mercati
legislativi per il salvataggio delle  banche 
di rapporti giuridici a  banche 
 Banche  e tassi usurari: il diritto rovesciato
 Banche  e assicurazioni a "deducibilità limitata"
tutela penale delle  banche  dati
in Italia o all'estero, relativi a banche, succursali di  banche  italiane all'estero o di banche comunitarie o
a banche, succursali di banche italiane all'estero o di  banche  comunitarie o extracomunitarie in Italia, nonché relativi a
"nuova" IRAP per  banche  ed enti finanziari
per le  banche  dall'imposta comunale sulla pubblicità
d'impresa: soluzioni stragiudiziali e ruolo delle  banche 
e titoli di deposito emessi dalle  banche 
 Banche  e antitrust: cronaca di una riforma annunciata
Bilancio sociale nelle  banche  di credito cooperativo
aliquote "differenziate" per  banche  e assicurazioni
Alle  banche  non si applicano il titolo IV della legge fallimentare e
del capitale sociale, ovvero il cinquantesimo in caso di  banche  con azioni quotate in borsa, possono denunciare i fatti
riforma delle  Banche  di Credito Cooperativo