Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avute

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di cose smarrite o  avute  per errore o caso fortuito).
di cose smarrite, del tesoro o di cose  avute  per errore o caso fortuito)
alla luce delle rilevanti innovazioni normative che si sono  avute  nel frattempo.
alla sua conoscenza anteriore e diretta oppure a notizie  avute  altrimenti. Di tutto si fa menzione, a pena di nullità, nel
pena di nullità, dagli ufficiali od agenti predetti notizie  avute  da persone i cui nomi essi non ritengono di dovere
che, senza giustificato motivo, comunicano notizie  avute  a causa della loro attività, relative alla società
richieste, il nome della persona richiesta, le risposte  avute  o i motivi pei quali non se ne ebbe alcuna; 5° la
utilizzano, a profitto proprio o altrui, notizie riservate  avute  a causa della loro attività, relative alla società
richieste, il nome delle persone richieste, le risposte  avute  o i motivi pei quali non se ne ebbe alcuna; 5° la
motivo, si servono a profitto proprio od altrui di notizie  avute  a causa del loro ufficio, o ne dànno comunicazione, sono
lavoro affronta le due recenti novità che si sono  avute  in materia di testo unico degli stupefacenti: la
lavoro affronta le recenti novità che si sono  avute  a proposito del testo unico degli stupefacenti: la
della solidarietà: le riforme costituzionali che si sono  avute  nel 2012 pongono, a tal proposito, dubbi ermeneutici da
innovative modalità di perseguimento delle finalità  avute  di mira dai differenti centri di imputazione degli effetti
in cui sono cessate le ostilità, senza che si siano  avute  notizie di lui dopo l'entrata in vigore del trattato di
di interpretazioni tra dottrina e giurisprudenza si sono  avute  proprio per individuare l'ambito di applicazione di queste
Dopo la decisione della Corte costituzionale, si sono  avute  sentenze della Corte di cassazione che hanno affermato
dei dibattiti, degli studi e delle relazioni che si sono  avute  finora in sede parlamentare, che non sono giunti a