Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attenga

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
"sostitutivo" del giudice. Si osserva come il problema non  attenga  tanto all'esistenza ed ammissibilità di poteri sostitutivi
personali, sanzioni disciplinari ed in generale su quanto  attenga  alle condizioni di funzionamento interno della Camera e su
v’è dubbio che la disciplina dei condhotel  attenga  alla materia del «turismo e industria alberghiera», di
e sulla portata di qualsiasi disposizione tributaria che  attenga  ad ambiti naturali disciplinati dallo stesso Statuto deve
interesse poiché ritiene che la tutela aquiliana quando  attenga  alla sola lesione del possesso, decorsa la decadenza
la legittimazione, da quelli in cui, invece, esso  attenga  "al singolo bene culturale considerato isolatamente e
ai provvedimenti di urgenza ed, in particolare, se  attenga  a qualsivoglia provvedimento emanato ex art. 700 c.p.c.,
della Corte di giustizia per ogni questione pratica che  attenga  alla "gestione" domestica di questo tributo.
processuale attinente al giudizio: qualora l’invalidità non  attenga  ad un “atto propulsivo” necessario alla progressione del
vigenti in materia di edilizia antisismica, quando non  attenga  a fatti procedurali.
derivanti da cause geologiche anche nel caso in cui egli si  attenga  ad un progetto predisposto dal committente e alle
abbia dato il "rischio delle cause ignote" e dall'altro si  attenga  alla regola generale vigente anche in materia di
l'ingiusta detenzione, anche quando la censura prospettata  attenga  alla carenza della domanda cautelare, hanno affrontato la
del giudice presso il quale introdurlo, quando la questione  attenga  un provvedimento amministrativo). L'articolo delinea, poi,
del danno curriculare sul presupposto che lo stesso  attenga  al pregiudizio derivante dalla mancata esecuzione del
che ogni singola componente delle strutture competenti si  attenga  con estremo rigore ai protocolli previsti, ipotizzando così