Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: atteggiamenti

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
postale autosomministrato in cui venivano misurati vari  atteggiamenti  e opinioni nei confronti della messa alla prova e di altre
del reato. L'obiettivo era quello di conoscere tali  atteggiamenti  e verificare se esistevano differenze significative fra i
se esistevano differenze significative fra i vari  atteggiamenti  positivi e negativi e caratteristiche territoriali o
per cercare di capire la discrasia esistente fra  atteggiamenti  e applicazione.
della giurisprudenza, nel cui ambito si registrano  atteggiamenti  ispirati a severità.
"Moby Prince" offre l'occasione per una ricognizione degli  atteggiamenti  della giurisprudenza più recente sul punto.
dell'art. 31, comma 3, del t.u. imm., emendando gli  atteggiamenti  marcatamente rigoristici della giurisprudenza dominante e
che gli  atteggiamenti  tenuti dagli individui osservati rivelavano che si trattava
di soggettività ai giovani ove essi pongano in essere  atteggiamenti  devianti o criminali, non può conseguire la negazione della
stessa ove si tratti di contribuire alla definizione degli  atteggiamenti  medesimi. Riconosciuti negli adolescenti dei veri e propri
"match fixing" nel settore calcistico, vale a dire quegli  atteggiamenti  dei soggetti coinvolti nella competizione, direttamente ed
attuale, ma tale constatazione dovrebbe stimolare  atteggiamenti  e iniziative in grado di mitigarne l'effetto.
saggio ripercorre gli  atteggiamenti  interpretativi tipici espressi dalla dottrina
raggiungere soluzioni di compromesso. Per evitare  atteggiamenti  di indottrinamento, faziosità, deresponsabilizzazione,
seguente contributo si propone di rappresentare i possibili  atteggiamenti  dei professionisti medici nei confronti delle persone in
più deboli e che consiglia di rifuggire da tradizionali  atteggiamenti  manichei. In questo difficile scenario, si colloca
Tale approccio, inoltre, contribuisce a sfuggire agli  atteggiamenti  propri della medicina difensiva e, nel caso in cui si
in costume da bagno in assenza di esibizioni lascive o  atteggiamenti  sessualmente allusivi.
concernenti la contrarietà ai canoni dell'economia degli  atteggiamenti  del contribuente, trascurando di considerare che talune
in quattro occasioni in via Albissola – in orari, con  atteggiamenti  denotanti la trattazione di affari illeciti e in compagnia
giurisprudenza di merito e di legittimità per correggere  atteggiamenti  contrari al perseguimento della giustizia contrattuale.
degli imputati, nel quadrilatero di via Anguissola, in  atteggiamenti  circospetti.
- spesso dall'ordinamento comunitario non richieste - ad  atteggiamenti  di irrazionale "chiusura". Con riferimento alle eccessive
giuridico della libera concorrenza". Con riferimento agli  atteggiamenti  di irrazionale "chiusura", il TAR del Lazio - al fine di
chiari e portino a cambiare modo di pensare, abitudini ed  atteggiamenti  nel lavoro in quota. Inoltre chi progetta soluzioni per la
superando, almeno in parte, le barriere all'ingresso e gli  atteggiamenti  di protezione a tutela dell'assetto commerciale esistente.
della pirateria filmica e descrivere i comportamenti e gli  atteggiamenti  di chi, con varie modalità, viene a contatto con materiale
indebito, tenendo conto dell'esigenza di non favorire  atteggiamenti  riconducibili all'ambito della medicina difensiva.
e rappresentante secondo l'art. 87 della Costituzione.  Atteggiamenti  che nel compito del Presidente costantemente richiedono
tra le imprese in mercati la cui struttura favorisca  atteggiamenti  commerciali collusivi privi di concertazione. Altri
aziendale, evitando la perpetrazione di ulteriori  atteggiamenti  atti a mettere a repentaglio il regolare funzionamento e la
attraverso l'esame delle censure mosse dalla S.C. agli  atteggiamenti  delle corti territoriali che, attraverso un eccessivo
luce specifici meccanismi cognitivi che stanno alla base di  atteggiamenti  rivendicativi. La tendenza a valutare le decisioni passate
possiede comunque dei limiti, non dovendo trascendere in  atteggiamenti  inutilmente invasivi. Di contro non si ritiene possibile
programmazione e controllo (PP&C) nell'evoluzione di  atteggiamenti  e culture che ha caratterizzato trent'anni di vita
per vergogna e timore delle conseguenze sociali.  Atteggiamenti  molto simili si riscontrano in Occidente tra gli immigrati
depresso, isolamento, fantasie di morte frequenti,  atteggiamenti  di perdita di speranza, grave stato di angoscia, caduta del
percorsi, uno che insiste sul cambiamento necessario degli  atteggiamenti  di fondo verso la natura (le virtù ecologiche), ed uno che
della riforma dovrebbero puntare principalmente agli  atteggiamenti  personali di chi vi lavora e alle metodologie di lavoro
minimo di tutela. In questo campo le varie culture mostrano  atteggiamenti  e sensibilità diverse. Poiché, secondo lo stesso diritto
informative e ai fattori che maggiormente influenzano gli  atteggiamenti  di consumo; ai tempi, i canali e gli strumenti a supporto
finanziaria sia in termini qualitativi (immagine aziendale,  atteggiamenti  a sostegno degli investitori) sia quantitativi (performance
si venivano elaborando. Si sono profilati in dottrina due  atteggiamenti  in proposito. Da un lato coloro che hanno "esteso" la
regressiva" - con la quale abbiamo inteso indicare quegli  atteggiamenti  difensivisti e oppositivi. In conclusione, riflettiamo
revoca in ragione del "sistema delle spoglie", hanno avuto  atteggiamenti  diversi nel tempo: dapprima hanno sollevato la questione di
l'opposizione morale all'eutanasia; l'incitamento ad  atteggiamenti  di dissenso, particolarmente verso gli ordini professionali
sconfinamenti rispetto alle misure stabilite dipendono da  atteggiamenti  involontari o da decisioni troppo rapide.
le diverse realtà istituzionali presenti nel territorio con  atteggiamenti  alterni e ambigui di competizione, di incontro, talvolta
con l'"abuso delle forme giuridiche" abbia condizionato gli  atteggiamenti  giurisprudenziali dell'ultimo decennio, generando le note
la tesi di Francesco d'Agostino il quale, criticando gli  atteggiamenti  che portano ad una delegittimazione pratica della
ONG internazionali, considerate come il simbolo di tre  atteggiamenti  diversi nei confronti della loro presenza sulla scena
a questo modello antropologico - l'A. delinea alcuni  atteggiamenti  e comportamenti morali che caratterizzano la professione
in merito alla successione, le soluzioni proposte, gli  atteggiamenti  e le opinioni in merito a questa delicata fase del ciclo di