Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: associati

Numero di risultati: 155 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
di Stati alleati o  associati  nella guerra).
contributi degli  associati  e i beni acquistati con questi contributi costituiscono il
comune dell'associazione. Finchè questa dura, i singoli  associati  non possono chiedere la divisione del fondo comune, nè
commerciale l'attività svolta nei confronti degli  associati  o partecipanti, in conformità alle finalità istituzionali,
non commerciali di tipo associativo. Le somme versate dagli  associati  o partecipanti a titolo di quote o contributi associativi
di un'associazione rivolta ad  associati  e terzi assume carattere commerciale
associazioni si estinguono inoltre quando tutti gli  associati  sono venuti a mancare.
conformità alle finalità istituzionali, nei confronti degli  associati  o partecipanti, di altre associazioni che svolgono la
un'unica organizzazione locale o nazionale, dei rispettivi  associati  o partecipanti e dei tesserati dalle rispettive
due venivano immediatamente arrestati ed  associati  alla Casa circondariale di Napoli.
pena è aumentata se il numero degli  associati  è di dieci o più.
esterno, favoreggiamento personale e assistenza agli  associati 
l'associazione in partecipazione: al limite massimo di tre  associati  già stabilito dalla "Riforma Fornero" sono state applicate
dal legislatore rubricata di stabilizzazione degli  associati  in partecipazione, qui meglio definita come sanatoria,
Tale procedura, che consente l'assunzione di precedenti  associati  con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato,
Regione riconosce il diritto dei cittadini singoli o  associati  alla informazione sulla attività politica, legislativa ed
nell'articolo 5 la detrazione spetta ai singoli soci,  associati  o partecipanti nella proporzione ivi stabilita.
gli  associati  scorrono in armi le campagne o le pubbliche vie, si applica
n. 56/E del 2009, di compensare le ritenute IRPEF degli  associati  con i debiti tributari dell'associazione. Il meccanismo
"liquidi" i crediti IRPEF vantati dagli stessi  associati  sottraendosi alla lunga attesa per la restituzione delle
dal possessore del fondo con diritto di rivalsa verso gli  associati  nella conduzione dell'impresa in rapporto ai redditi da
le somme versate alle associazioni e ai consorzi dai loro  associati  o partecipanti.
ove si trova il centro principale degli affari. Gli  associati  hanno domicilio professionale nella sede della
della associazione. L'attività professionale svolta dagli  associati  dà luogo agli obblighi e ai diritti previsti dalle
normalmente mediante delega a province e comuni, singoli od  associati  anche su base comprensoriale o di comunità montane ed altri
5, il credito di imposta spetta ai singoli soci,  associati  o partecipanti nella proporzione ivi stabilita.
a domicilio. Lavoro occasionale di tipo accessorio.  Associati  in partecipazione con conferimento di lavoro. Soci
disposto, occorrono la presenza di almeno tre quarti degli  associati  e il voto favorevole della maggioranza dei presenti.
allegare alla dichiarazione l'elenco nominativo dei soci o  associati  responsabili personalmente delle obbligazioni sociali, con
del consorzio è composta dai rappresentanti degli enti  associati  nella persona del sindaco, del presidente o di un loro
Regione promuove il concorso degli enti locali, singoli o  associati  in funzione della dimensione territoriale dei problemi,
destinazione d'uso, e gli impianti non di processo ad essi  associati  devono essere progettati e messi in opera in modo tale da
comuni singoli o  associati  e le comunità montane presentano annualmente, in base a
che in qualsiasi comunicazione a terzi, solo se tra gli  associati  vi è almeno un avvocato iscritto all'albo.
società in nome collettivo e in accomandita semplice e agli  associati  in partecipazione sono computate in diminuzione del reddito