Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assistenziali

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
transazione dei contributi previdenziali e  assistenziali 
e riunificazione delle cause previdenziali ed  assistenziali 
dei contributi versati ai fondi esclusivamente  assistenziali 
previdenziali e  assistenziali  per lavoratori a tempo indeterminato
di doppia imposizione per i contributi alle casse  assistenziali 
tutela del coniuge più debole fra logiche  assistenziali  ed esigenze compensative
socio-sanitarie, educative ed  assistenziali  rese da coop sociali: IVA al 5%
e sanzionabilità dell'utilizzo improprio dei permessi  assistenziali 
conseguimento di sovvenzioni  assistenziali  nei rapporti fra gli artt. 316-ter e 640-bis c.p
dell'assegno divorzile e priorità delle esigenze  assistenziali 
tra sostenibilità e dignità della vita: le prestazioni  assistenziali  sociali come momento integrante dell'assistenza globale
versamento delle ritenute previdenziali e  assistenziali  quale fatto appropriativo
attività culturali, ricreative ed  assistenziali  promosse nell'azienda sono gestite da organismi formati a
passivi IMU e sono ammessi all'esenzione se hanno finalità  assistenziali 
termine di prescrizione dei contributi previdenziali e  assistenziali  obbligatori. Disciplina transitoria e disciplina a regime
Poiché la tipologia di contributi versati ai Fondi  assistenziali  è citata unicamente nella categoria del reddito di lavoro
di amministrazione dell'amministrazione per le attività  assistenziali  italiane ed internazionali è presieduto dal presidente
quelli obbligatori per contratto tra i quali anche quelli  assistenziali  e ai fondi pensione. Il timore è che il fisco per i più
studio in oggetto analizza l'applicazione dei profili  assistenziali  nell'assistenza socio-ospedaliera. Il modello proposto è
sviluppa l'approccio in oggetto per individuare percorsi  assistenziali  più efficaci ed economici.
lo ritenga opportuno, dell'ausilio di idonee organizzazioni  assistenziali  italiane o straniere.
possibilità di inserire anche i contributi previdenziali ed  assistenziali  all'interno di essa.
i criteri di erogazione e gli oneri previdenziali e  assistenziali  previsti dai relativi settori.
civile e di concessione e pagamento delle prestazioni  assistenziali  conseguenti. Distingue le varie fasi storiche giungendo
a formare il reddito i contributi previdenziali ed  assistenziali  pagati dal datore di lavoro o dal lavoratore in
statale e regionale, e sui servizi sociali, sanitari e  assistenziali  esistenti nel territorio regionale.
è il legame tra l'erogazione delle prestazioni sanitarie o  assistenziali  sociali e la condizione di necessità o disagio degli
delle catastrofi di massa, si sofferma sugli aspetti  assistenziali  psicologico-psichiatrici riguardanti i congiunti delle
ricorsi contro il rifiuto delle prestazioni  assistenziali  da parte della gestione o circa la natura e limiti delle
relazione al presidente della giunta regionale sui livelli  assistenziali  raggiunti e sulle esigenze che si sono manifestate nel
materia del regime IVA delle prestazioni sociali ed  assistenziali  rese da cooperative sociali ha subito, negli ultimi anni,
per quanto concerne la utilizzazione delle strutture  assistenziali  delle unità sanitarie locali, con specifiche convenzioni,
le prestazioni sociali erogate nell'ambito dei programmi  assistenziali  intensivi e prolungati finalizzati a garantire la
Terapeutici (PDT) e Percorsi Diagnostico Terapeutici  Assistenziali  (PDTA). Nello specifico, vengono analizzati e discussi gli