Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apportato

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
e all'età, sia corrispondente alla consistenza del bestiame  apportato  all'inizio della soccida. Il di più si divide a norma
Decreto "riscossione" ha  apportato  modifiche ai termini di notifica della cartella di
l. n. 190 del 6/11/2012 (detta "legge anticorruzione") ha  apportato  delle modifiche sostanziali all'art. 53 del d.lg. 165/01 in
riforma fiscale ha  apportato  alcune modifiche alla disciplina della ricostituzione delle
l. 15 luglio 2011, n. 111 ha  apportato  significative innovazioni nel regime della prescrizione e
è da valutare positivamente l'intervento di modifica  apportato  all'accertamento sintetico della Manovra 2010, che ha
che il d.l. n. 223/2006 e la legge n. 269/2006 hanno  apportato  al regime del riporto a nuovo delle perdite, con frequenti
13 del Decreto Legge 1° luglio 2009, n. 78 ha  apportato  rilevanti modifiche alla disciplina relativa alle cd.
d. lgs. 6 febbraio 2004, n. 37 ha  apportato  importanti modifiche tra cui quelle all'articolo 223 bis,
disciplina della sollecitazione all'investimento ed ha  apportato  rilevanti novità che il presente scritto si propone di
essi di ordine generale o speciale, il nuovo Codice ha  apportato  notevoli innovazioni rispetto alla normativa previgente,
convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133/2008, ha  apportato  importanti modifiche, che agevolano l'attività dei
ora citati, unitamente alla l. n. 37/2006, abbiano  apportato  innovazioni alla disciplina in materia previgente.
Finanziaria 2008 ha  apportato  rilevanti modifiche all'imposizione degli utili corrisposti
legge n. 161/2014 (cd. legge "europea 2013-bis") ha  apportato  alcune importanti modifiche alla disciplina dell'imposta
sessuale fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007, ha altresì  apportato  numerose modifiche al codice penale sia nell'ambito dei
Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208/2015) ha  apportato  una importante modifica alla disciplina delle deduzioni
delle modifiche "minori" che la legge Comunitaria 2008 ha  apportato  alla normativa nazionale dell'IVA, ai fini di adeguamento
le profonde modifiche che il d.lg. n. 40 del 2006 ha  apportato  alle norme in materia di ricorso per cassazione,
immobiliari, il legislatore della Finanziaria 2006 ha  apportato  profonde modifiche alla disciplina delle cessioni
stato non sono state unificate; tuttavia, il legislatore ha  apportato  rilevanti modificazioni a profili specifici, primi fra
anche nei confronti dei portali telematici che hanno  apportato  un contributo materiale nelle attività di immissione,
normativo sul c.d. femminicidio (legge n. 119 del 2013) ha  apportato  al delitto di atti persecutori e alle misure
riforma fallimentare dei 2006 ha  apportato  qualche integrazione della disciplina dei beni sopravvenuti
legge di conversione del D.L. n. 16/2012 ha  apportato  numerose modifiche alla disciplina dell'IMU. Il risultato
argomentata, che la pronuncia della Grande Camera abbia  apportato  un mutamento più apparente che reale nell'ormai consolidato
d.lg. n. 252/2005 ha  apportato  alcune significative modifiche alla previgente disciplina
convertito in legge n. 213/2012) il Governo Monti ha  apportato  modifiche epocali nel sistema di controllo e in quello di
di controllo nell'ambito degli accertamenti bancari, ha  apportato  alcune modifiche all'art. 32 del d.p.r. n. 600/1973, per il
crescita" e "internazionalizzazione" (D.lg. n. 147/2015) ha  apportato  alcune modifiche al regime del credito d'imposta per i
a corrispondere che la somma minore tra l'aumento di valore  apportato  alla cosa principale e il valore della cosa accessoria.
approvato nell'ambito della Manovra per il 2006, ha  apportato  modifiche anche alla disciplina del requisito in esame.
23, comma 9, del D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011) ha  apportato  significative modifiche al regime fiscale delle perdite di
legge n. 88/2009 (legge Comunitaria 2008), il quale ha  apportato  importanti modifiche al Testo Unico delle accise. Tra
esame critico delle innovazioni che la L. n. 94/2009 ha  apportato  al sistema delle cause di esclusione dalle procedure di
della "Manovra 2010", varata con il D.L. 78/2010, non ha  apportato  le auspicate modifiche alla disciplina della transazione
6 della l. 342/2000 ha  apportato  importanti modifiche alla disciplina delle operazioni di
Corte Costituzionale ha  apportato  alcuni correttivi alla disciplina delle "intercettazioni
l. 24 ottobre 2006, n. 269 ha  apportato  alcuni significativi interventi correttivi alla disciplina
evidentemente inesistenti nell'ipotesi in cui venga  apportato  al consolidato un reddito tassabile.
D.L. n. 98/2011 ha  apportato  significative modifiche alla disciplina dei privilegi
2010 n. 39, attuativo della Direttiva 2006/43/CE, ha  apportato  significative novità nel settore della revisione legale dei
un recente intervento riformatore, il legislatore ha  apportato  talune modifiche alla materia cautelare: la l. 62/2011 ha
riforma fiscale non ha  apportato  sostanziali modifiche alla disciplina dei trasferimenti
dell’ordinario rito di cognizione, ha, con l. n. 69/2009,  apportato  una serie di modifiche al codice di rito per accelerare lo
Finanziaria 2008 ha  apportato  numerose ed interessanti modifiche in materia di IRAP. Di
D.Lgs. n. 139/2015 ha  apportato  modifiche di rilievo alla disciplina codicistica del
verificare se l'ultimo intervento modificativo in materia  apportato  dal Legislatore con la L. 9 agosto 2013, n. 99, convertente
23 del D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011) ha  apportato  significative modifiche alla disciplina dei versamenti