Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alberi

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
filari e  alberi  sparsi di alto fusto).
per gli  alberi  e competenza del giudice di pace
di ripiantare  alberi  a distanza non legale).
 alberi  sorgenti nella siepe comune sono comuni.
cosa viene ad esistenza. Se oggetto della vendita sono gli  alberi  o i frutti di un fondo, la proprietà si acquista quando gli
o i frutti di un fondo, la proprietà si acquista quando gli  alberi  sono tagliati o i frutti sono separati.
disposizione non si applica quando gli  alberi  fanno parte di un filare situato lungo il confine.
stesse regole si applicano agli  alberi  di alto fusto sparsi per la campagna, destinati ad essere
 alberi  sorgenti sulla linea di confine si presumono comuni, salvo
vuol piantare  alberi  presso il confine deve osservare le distanze stabilite dai
le seguenti distanze dal confine: 1) tre metri per gli  alberi  di alto fusto. Rispetto alle distanze, si considerano
di alto fusto. Rispetto alle distanze, si considerano  alberi  di alto fusto quelli il cui fusto, semplice o diviso in
i pioppi, i platani e simili; 2) un metro e mezzo per gli  alberi  di non alto fusto. Sono reputati tali quelli il cui fusto,
 alberi  fruttiferi che periscono e quelli divelti o spezzati per
 alberi  di alto fusto divelti, spezzati o periti per accidente
vicino può esigere che si estirpino gli  alberi  e le siepi che sono piantati o nascono a distanza minore di
anni a decorrere dalla data della sua concessione. Per gli  alberi  e le viti tale diritto dura trent'anni dalla data della sua
 alberi  che servono di limite o che si trovano nella siepe comune
si è acquistato il diritto di tenere  alberi  a distanza minore di quelle sopra indicate, e l'albero
qualsiasi altra causa vengano a cadere sul piano stradale  alberi  piantati in terreni laterali o ramaglie di qualsiasi specie
sul cui fondo si protendono i rami degli  alberi  del vicino può in qualunque tempo costringerlo a tagliarli,
gli  alberi  che nascono o si piantano nei boschi, sul confine con
gli edifici vincolati sia quello più naturale, come gli  alberi  e la vegetazione. Comprende anche la tradizione storica e
il primo mediante gli ordini di conservazione degli  alberi  dalla distruzione e il secondo mediante il "Native
nel regolamento per ciascun tipo di strada; c) impiantare  alberi  lateralmente alle strade, siepi vive o piantagioni ovvero
qualsiasi altro Stato da oltre quattro anni o, nel caso di  alberi  e viti, da oltre sei anni.
destinate all'irrigazione; 5° sopra piantate di viti, di  alberi  o arbusti fruttiferi, o su boschi, selve o foreste, ovvero
dai regolamenti o dagli usi riguardo al piantamento degli  alberi  e delle siepi; 3) per le cause di sfratto per finita
per gli incidenti occorsi a persone colpite dalla caduta di  alberi  iscritti nel loro patrimonio, esige un'approfondita
del Giappone, il kakì, il frassino da manna ed altri  alberi  da frutto non altrimenti specificati nel presente comma; c)
di innaffiatura, spalatura della neve, potatura degli  alberi  e diserbo; 2) di messa in opera, manutenzione, riparazione,