Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adeguamenti

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Adeguamenti  normativi
 Adeguamenti  normativi
legislativi ed  adeguamenti  giurisprudenziali in tema di prededuzione
 adeguamenti  statutari delle società quotate previsti dal t.u. della
 Adeguamenti  statutari e voto a scrutinio segreto nella legge sul
 Adeguamenti  dei prezzi (art. 6, comma 4, legge n. 537/1993)
di adempimento, penali,  adeguamenti  dei prezzi (art. 26, legge n. 109/1994)
subornazione all'intralcio alla giustizia: gli  adeguamenti  tecnici e le nuove esigenze di tutela
 Adeguamenti  statutari delle società quotate alla legge n. 262/2005 e al
Gli aggiornamenti o gli  adeguamenti  del canone a norma della legge 27 luglio 1978, n. 392, non
Ove le integrazioni,  adeguamenti  o varianti comportino modificazioni del piano di esproprio,
presente decreto, anche al fine di formulare proposte per  adeguamenti  normativi delle disposizioni di contenuto economico di cui
a norma dell'articolo 12 non siano noti in tempo utile, gli  adeguamenti  del canone di locazione di cui ai precedenti commi si
dell'opzione (Antonella Perri); stock options ed  adeguamenti  conseguenti ad operazioni straordinarie, nuova offerta o
fissato, dalla Riforma del diritto societario, per gli  adeguamenti  degli statuti di società di capitali, negandone la
competenti uffici del P.R.A. Solo ai fini dei conseguenti  adeguamenti  fiscali.
fenomeno, vengono delineati, in primo luogo, i progressivi  adeguamenti  dell'Italia alle convenzioni internazionali in materia, a
diffuse, individuando, in particolare, i necessari  adeguamenti  da parte di singole amministrazioni con propri regolamenti,
attività di contrasto necessariamente impostate su mirati  adeguamenti  della cooperazione internazionale tra Stati, su ampie
2003/51/CE, con impatto più significativo, introduce gli  adeguamenti  necessari per il graduale allineamento del controllo
del 1942, l'istituto del pegno ha subito cambiamenti e  adeguamenti  in relazione alle nuove esigenze imposte dai traffici
i reati commessi per omissione. Nella sostanza si tratta di  adeguamenti  del diritto materiale alla prassi giurisprudenziale. Alcune
che, nei trenta giorni successivi, approva con eventuali  adeguamenti  o prescrizioni il progetto definitivo. Nei casi in cui, ai
nella protezione contro il rischio reputazionale. Gli  adeguamenti  richiesti agli intermediari possono comportare oneri, ma
le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti  adeguamenti  effettuati dalle imprese interessate.
della crisi coniugale e la loro ammissione, pur con gli  adeguamenti  richiesti dalla nuova normativa catastale, secondo modalità