Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquistata

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di cosa  acquistata  dal legatario).
può essere validamente presa solo quando la cosa è  acquistata  dal concedente.
di una cosa, se questa è perita prima che la proprietà sia  acquistata  alla società.
che, avendo effettuato l'alienazione della casa  acquistata  con l'agevolazione prima di cinque anni dall'acquisto,
il proprio domicilio in una casa costruita su area  acquistata  prima dell'alienazione. La pronuncia appare condivisibile
di residenza causato dall’immediata vendita della casa  acquistata  con l’agevolazione, la decorrenza del termine di diciotto
mesi dalla data di fine lavori di costruzione della casa  acquistata  con l’agevolazione e la situazione di "forza maggiore" che
questi possono sempre accettarla, se non è già stata  acquistata  da altro dei chiamati, senza pregiudizio delle ragioni
esercitata da un armatore non proprietario, che ne abbia  acquistata  la disponibilità in seguito ad un atto illecito, quando il
comma, non è tenuto a consegnarla se non quando l'abbia  acquistata  in mala fede ovvero abbia commesso colpa grave
al patrimonio comune anche della ulteriore partecipazione  acquistata  dal coniuge formalmente socio in un tempo successivo alla
mutuato pure a fronte del mancato ricevimento della merce  acquistata  (o della sua difettosità) sono le tre questioni scelte
permette la "prosecuzione autonoma dell'attività"  acquistata  con la sola detenzione delle partecipazioni.
nave, in particolare allorquando questa viene costruita o  acquistata  all'estero. Partendo dall'analisi del concetto di
del quale è collocata la macchina, e questa, quando è  acquistata  dal terzo, si trovi ancora nel luogo dove la trascrizione è
"prima casa" anche qualora l'abitazione sia stata  acquistata  per usucapione: il Testo Unico dell'imposta di registro
alla situazione "contra legem", in termini di servitù  acquistata  per usucapione.
era stato previsto il pagamento del prezzo della merce  acquistata  presso un fornitore situato in Paese non facente parte
la residenza nel Comune in cui è ubicata l'abitazione  acquistata  con i benefici "prima casa", si estendono i confini
rispetto alla posizione di chi, quella residenza, l'abbia  acquistata  fuori dalle mura del tribunale (nel qual caso il
purché questa sia comunque fissata nell'ultima abitazione  acquistata  entro il termine dei 18 mesi dal primo atto traslativo. È
e sopravvenute, del trasferimento nell'abitazione  acquistata  e non anche nell'intero territorio comunale in cui
soltanto qualora l'eredità non sia stata, nel frattempo,  acquistata  da almeno un altro dei delati, mediante accettazione -
si asserisce che la quota rimasta vacante sarebbe stata  acquistata  dallo Stato, sia perché manca lo stesso presupposto
parte del medesimo del mutuo gravante sulla casa coniugale,  acquistata  in regime di comunione, che, pur in assenza di prole, è