Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accezione

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
degli alimenti e dei reati di frode alimentare intesi nella  accezione  più ampia, esaminando i raggiri e le truffe dannosi per la
ove sussistente, ovvero del danno morale nella nuova  accezione  allargata.
di lavoro, offre lo spunto per alcune riflessioni su una  accezione  particolare di detta soppressione costituita da una caso di
giuridica di diritto privato, puntando così l'accento sulla  accezione  comunitaria di pubblica amministrazione che, facendo leva
all'orientamento interpretativo dominante sull'ampia  accezione  di "bisogni della famiglia", mentre si discosta, con logica
La prevenzione sarà dunque considerata sia nella sua  accezione  negativa che positiva, ossia nei diversi profili della
si sottolinea come soltanto la "convivenza" nella sua  accezione  più completa è strumento per la realizzazione
e, ad un tempo, medico-legale, quale quello della corretta  accezione  del concetto di "malattia", che compare, per come è noto,
operazione negoziale alla luce della causa nella sua  accezione  c.d. concreta, nonché del rilievo della cautela marciana.
al fine di evidenziare le possibili ricadute pratiche della  accezione  giurisprudenziale della nozione di atti simulati o
del principio di sussidiarietà, che emerge tanto nella sua  accezione  verticale, quanto in quella orizzontale.
del divieto di ''ius novorum'' in appello, nella stretta  accezione  appena precisata, anche nei riguardi dell'ente impositore
in sede legislativa, di tale potere, specie nella sua  accezione  normativa.
unite del 2008. E' soprattutto il danno morale, nella  accezione  fatta propria dai giudici di legittimità, a rappresentare
prende le mosse dalla nozione di laicità, nella sua duplice  accezione  positiva e negativa, per poi affrontare l'esame della
dall'analisi del diritto di difesa inteso nella sua doppia  accezione  di "difesa personale" e "difesa tecnica", si sofferma sulle
di quello invalso in passato, ed auspicandone la corretta  accezione  ed applicazione da parte dei giudici sia di merito che di
dell'impresa e dei suoi processi organizzativi. Nella sua  accezione  più estesa, risultante dalla recente legislazione
per i figli, la nozione di "sostanze" va intesa nella  accezione  più ampia. Non si possono trascurare, quindi, la proprietà
D.P.R. n. 601/1973, tornano ad essere applicate nella loro  accezione  più ampia, grazie ad una lettura teleologica che valorizza
le nozioni di "messa a disposizione" a quella nuova  accezione  che fa riferimento al periodo di non lavoro previsto sia
in Carpineto); nei secoli successivi, però, questa  accezione  del termine scomparve quasi completamente, e la parola
utilità" di cui all'art. 648 bis c.p. che delinea un'ampia  accezione  dell'oggetto materiale del delitto di riciclaggio tra cui
in cui il rapporto funzionale non è stato inteso nella sua  accezione  produttiva, quale relazione strumentale tra bene accessorio
review of the legislation"), in Francia questa seconda  accezione  del veto regio venne rigettata, mentre prevalse la sua