Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 3.000

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
telematica delle operazioni di importo non inferiore a  3.000  euro
della soglia per l'utilizzo del denaro contante a  3.000  euro non vale per gli assegni
regionali mediante la proposta, da parte di almeno  3.000  elettori, di un progetto redatto in articoli.
con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da 1.000 a  3.000  euro.
a) con l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da  3.000  a 12.000 euro per la violazione dell'articolo 92, comma 1,
ed f), e con l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da  3.000  a 8.000 euro per la violazione dell'articolo 92, comma 2;
è punito con l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da  3.000  a 12.000 euro per la violazione dell'articolo 91, comma 1.
con la sanzione amministrativa pecuniaria da 500 euro a  3.000  euro.
compresi gli enti locali, nel limite complessivo di  3.000  euro di compenso per anno civile, rivalutati ai sensi del
È punito con l'ammenda da  3.000  a 9.000 euro il datore di lavoro che non redige il
l'arresto da due a quattro mesi o con l'ammenda da 800 a  3.000  euro per la violazione degli articoli 18, comma 1, lettere
4; f) con l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da  3.000  a 10.000 euro per non aver provveduto alla nomina di cui
l) con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 a  3.000  euro per la violazione dell'articolo 18, comma 1, lettera
la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1.000 a euro  3.000  in caso di violazione dall'articolo 18, comma 1, lettera
per le deduzioni e le detrazioni e di un tetto massimo di  3.000  euro riguardante la spesa complessiva. Il Governo si è
1 e 2; b) con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro  3.000  a euro 18.000 per la violazione dell'articolo 280, commi 3
non superiore a quattro per i comuni con popolazione fino a  3.000  abitanti, non superiore a sei per i comuni con popolazione
c) con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da 1.000 a  3.000  euro per la violazione degli articoli 250, comma 3, e 256,
5 e 7; d) con la sanzione amministrativa pecuniaria da  3.000  a 18.000 euro per la violazione degli articoli 243, commi
rilevanti ai fini IVA, di importo non inferiore a  3.000  euro, al fine di porre l'Agenzia delle entrate nella
rilevanza dei beni di valore complessivo non superiore a  3.000  euro. La prima comunicazione dovrà avvenire entro il 31
rilevanti ai fini IVA, di importo pari o superiore a  3.000  euro, realizzate nell'anno 2010. Il D.L. n. 70/2011,
rilevanti ai fini IVA, di importo pari o superiore a  3.000  euro, realizzate nell'anno 2010. A partire dal periodo
il "cyber" esercito islamico conterebbe ora almeno  3.000  effettivi, dislocati ovunque. I "social network" sono lo
l); d) con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 a  3.000  euro per la violazione dell'articolo 25, comma 1, lettere
comunicazione delle operazioni IVA di importo superiore a  3.000  euro prevista dal d.l. n. 78/2010 (Manovra 2010) si spinge
soggetti titolari di partita IVA di importo non inferiore a  3.000  euro. Dopo sei mesi, ovvero dal 10 luglio, anche le
a) con l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da  3.000  a 12.000 euro per la violazione degli articoli 96, comma 1,
telematica delle operazioni di importo superiore a  3.000  euro. Se aggiungiamo gli obblighi INTRASTAT, vi è la