Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prende

Numero di risultati: 923 in 19 pagine

  • Pagina 4 di 19
 prende  le mosse da attuali noti casi giudiziari concernenti alcuni
 prende  spunto dall'individuazione del criterio di computo
articolo  prende  in considerazione alcune tesi interpretative della
 prende  in esame gli accordi di Code Sharing, che attualmente
primo repertorio e viceversa in questo il numero che l'atto  prende  nel repertorio degli atti tra vivi.
 prende  in esame la recente disciplina della s.r.l. con capitale
contravvenzione preveduta dall'articolo 718, è colto mentre  prende  parte al giuoco di azzardo, è punito con l'arresto fino a
commento  prende  spunto dalla pronuncia del Tar Lazio per affrontare la
commento  prende  in esame il caso trattato da una sentenza emessa dal
 prende  in esame le c.d. "passività ambientali" che si presentano
direttamente o per interposta persona, o con atti simulati,  prende  un interesse privato in qualsiasi atto della pubblica
tratta delle origini e della natura giuridica del CONI, ne  prende  in considerazione i rapporti con i vari ordinamenti
 prende  in esame la disciplina comunitaria in materia di strumenti
limite di esposizione è stato superato, il datore di lavoro  prende  misure immediate per riportare l'esposizione al di sotto di
l'A.  prende  spunto da una controversia risolta da una commissione
 prende  spunto da una decisione della Corte di giustizia che
scritto  prende  in considerazione (oppure ripercorre) le diverse nozioni
commento  prende  in esame due provvedimenti del Tribunale di Reggio Emilia
Cassazione  prende  posizione in merito alla necessità di esperire la querela
 prende  in esame la rinunzia alla prelazione convenzionale, sia
 prende  in esame le varie fattispecie in cui sono state
contributo  prende  le mosse dall'introduzione, nella disciplina
commento, seguendo le cadenze della motivazione,  prende  in primo luogo in esame i problemi relativi alla forza
 prende  in esame una delle opportunità offerte ai comuni dalla
 prende  spunto da una recente ordinanza della Corte costituzionale,
 prende  in esame i limiti posti al curatore fallimentare in
progetto della dichiarazione precompilata  prende  le mosse da una revisione della certificazione dei redditi
al motivo di cui all'art. 606 comma 1, lett. c) c.p.p. L'A.  prende  in esame la decisione condividendone la ratio e svolgendo
commentare la sentenza della Corte costituzionale, si  prende  anzitutto in esame il prevalente orientamento
sindacato estrinseco del giudice amministrativo), si  prende  positivamente atto del progressivo irrigidimento della
di iscrizione  prende  nota della domanda di pubblicità in un repertorio e
 prende  in esame la sentenza della Corte costituzionale per
commento  prende  in esame la prima decisione della Suprema Corte avente ad
decreto in commento  prende  in esame la problematica questione della lesione dei
decisione in commento  prende  posizione sul matrimonio-rapporto, istituto regolato e
età, in quanto suggestionato dalla folla in tumulto. L'A.  prende  lo spunto da tale vicenda per effettuare una riflessione
 prende  spunto da una valutazione critica della sentenza C. cost.,
scelta delle attrezzature di lavoro, il datore di lavoro  prende  in considerazione: a) le condizioni e le caratteristiche
di contratto a progetto e i suoi effetti nell'ordinamento,  prende  lo spunto per affrontare l'importante questione della
commento  prende  spunto della questione sottoposta alla Corte Costituzionale
 prende  in esame una recente sentenza della Suprema Corte in tema
 prende  in esame i principi e gli orientamenti della Costituzione
 prende  in considerazione le questioni di carattere penale legate
 prende  spunto da alcune affermazioni contenute nella sentenza in
 prende  spunto da un provvedimento cautelare per analizzare le
di essi sia stato relatore all'udienza, nel qual caso egli  prende  il posto del meno elevato in grado o del meno anziano fra
per presentare le sue conclusioni alla Camera, la quale ne  prende  atto senza dibattito né votazione.
lo invade, limita la discrezionalità amministrativa,  prende  decisioni che hanno portata amministrativa. Esso, tuttavia,
del passivo nell'ottica del giudice delegato e, dall'altro,  prende  in esame alcune situazioni concrete che la nuova struttura
decisione del giudice di legittimità che si ispira e  prende  spunto dalla giurisprudenza consolidata della Corte di