Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formulare

Numero di risultati: 169 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4
L'ideale che è prevalso tra i costituenti è stato quello di  formulare  un ordine accettabile da tutti, in grado di chiudere il
garanzia ad adottare le due delibere sopra citate, oltre a  formulare  l'invito, rivolto alle parti sociali, a ricercare un
in forza di disposizioni nazionali, il fornitore potesse  formulare  istanze dirette ad ottenere indennizzi per l'uso del bene
diritti e gli interessi dei consumatori e degli utenti; b)  formulare  proposte in materia di tutela dei consumatori e degli
problema particolarmente complesso, non risultando facile  formulare  un giudizio sull'eticità di certe situazioni, in virtù
(che si accerta essere) competente (o di quella preposta a  formulare  proposte, pareri e valutazioni tecniche). Viene di
relativa al caso Mollendorf (causa C-117/06) consente di  formulare  alcune considerazioni sugli obblighi dei notai nei casi in
della prudenza o "phrónesis", indispensabile per  formulare  un giudizio orientato alla scelta di quel meglio che è
regionale e, in termini ancor più ampi, da consentire di  formulare  un giudizio sufficientemente ponderato sul grado di
le lesioni vitali da quelle post-mortali ma anche di  formulare  ipotesi sull'epoca di produzione della lesione. In una
"traducendo" i dati clinici in suo possesso, è chiamato a  formulare  un corretto giudizio sia diagnostico sia valutativo. Ne è
modo migliore possibile il loro compito, incoraggiandoli a  formulare  propositi pratici per conseguire il loro perfezionamento e
in ogni sua fase, è certamente basilare al fine di  formulare  percorsi condivisi che consentano concretamente di ridurre
della normativa di salute e sicurezza sul lavoro e  formulare  proposte per lo sviluppo e il perfezionamento della
"istituzionale" di un Ente come l'INAIL è comunque  formulare  una corretta diagnosi (e relativi aspetti) mentre
alle iscrizioni alle Università. Quindi si cerca di  formulare  una ricostruzione delle situazioni soggettive di cui sono
della procedura; d) legittimare anche i creditori a  formulare  una proposta concordataria una volta decorso il termine
per decorso del tempo) fu già prevista nel processo  formulare  romano dell'età repubblicana, in relazione ai rimedi di