Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valorizzazione

Numero di risultati: 536 in 11 pagine

  • Pagina 3 di 11
per la conservazione, il recupero, la riqualificazione, la  valorizzazione  e la gestione del paesaggio regionale indicandone gli
enti pubblici territoriali possono anche concorrere alla  valorizzazione  dei beni di cui all'articolo 104, comma 1, partecipando
soggetti pubblici sono destinati all'incremento ed alla  valorizzazione  del patrimonio culturale.
nei seguenti settori: a) difesa del suolo, tutela e  valorizzazione  dell'ambiente e prevenzione delle calamità; b) tutela e
dell'ambiente e prevenzione delle calamità; b) tutela e  valorizzazione  delle risorse idriche ed energetiche; c) valorizzazione dei
e valorizzazione delle risorse idriche ed energetiche; c)  valorizzazione  dei beni culturali; d) viabilità e trasporti; e) protezione
università, fissano i livelli uniformi di qualità della  valorizzazione  e ne curano l'aggiornamento periodico.
nel settore della riabilitazione, e favorisce altresì la  valorizzazione  sotto il profilo sanitario delle altre aziende termali.
regioni, gli altri enti pubblici territoriali assicurano la  valorizzazione  dei beni presenti negli istituti e nei luoghi indicati
A tale conclusione la Corte è giunta attraverso la  valorizzazione  della ratio di immediatezza, che si desume dalla sentenza
ai fini di una corretta valutazione della prova. La  valorizzazione  in sede di appello del canone accusatorio offre nuovi
attività di  valorizzazione  dei beni culturali presentano una fisiologica compatibilità
estrinsecazioni del principio consensuale in materia di  valorizzazione  del patrimonio culturale e alcune tra le sue più rilevanti
può essere il pregiudizio del diritto del socio all'equa  valorizzazione  della sua partecipazione, diritto che il Tribunale
sistema riconosce nelle società chiuse il diritto all'equa  valorizzazione  solo al momento dell'uscita dalla società, mancando un
individuata nella considerazione dell'obiettivo dell'equa  valorizzazione  dell'investimento come metro per la valutazione del
tutte le opere edilizie inerenti al fondo ed utili alla  valorizzazione  dell'azienda agricola, nonché le opere di miglioramento
e valorizzazioni immobiliari e i Programmi unitari di  valorizzazione 
La  valorizzazione  dei beni culturali pubblici al di fuori degli istituti e
degli interessi passivi e degli altri oneri finanziari e di  valorizzazione  delle rimanenze quando, per i correlati acquisti, l'impresa
"di scopo" ma anche per quelli "generici", mentre la  valorizzazione  delle rimanenze deve avvenire considerando i costi al netto
saggio affronta il tema degli strumenti di  valorizzazione  dei beni pubblici individuati dalla legislazione più
di strumenti di partenariato pubblico-privato per la  valorizzazione  dei beni pubblici e sul tema delle c.d. sponsorizzazioni
un ripensamento del ruolo del privato nella tutela e  valorizzazione  dei beni culturali anche da parte della giurisprudenza. Un
legale dei conti delle fondazioni per la gestione e la  valorizzazione  dei beni culturali e per la promozione delle attività
più recenti nell'ambito delle discipline in materia di  valorizzazione  del patrimonio immobiliare pubblico, anche con riferimento
della Campania, esercitando un ruolo di rinnovamento e di  valorizzazione  nel Mezzogiorno.
del welfare locale. I mutati sistemi sociali richiedono la  valorizzazione  della società civile e dei corpi intermedi con l'adozione
è che questa sia compatibile con il principio di un'equa  valorizzazione  della partecipazione, dunque che non determini un effetto
montani della stessa provincia, allo scopo di promuovere la  valorizzazione  delle zone montane, l'esercizio associato delle funzioni
al comma 1, la legislazione regionale disciplina la  valorizzazione  dei beni presenti negli istituti e nei luoghi della cultura
del rischio di verificazione dell'evento, conclude per la  valorizzazione  dell'elemento volontaristico come unico momento davvero
dalla  valorizzazione  del momento intellettivo del dolo, lo scritto si propone di
Ministero e le regioni definiscono le politiche di tutela e  valorizzazione  del paesaggio tenendo conto anche degli studi, delle
 valorizzazione  dei meriti individuali e collettivi è l'obiettivo
l'identificazione, la tutela, la conservazione, la  valorizzazione  e la trasmissione alle generazioni future del patrimonio".
l'attuazione e il controllo di progetti di tutela e  valorizzazione  del patrimonio. Il suo impiego si è tradotto
sussistano posizioni differenziate e optando per una  valorizzazione  del dato testuale delle norme incriminatrici.
La  valorizzazione  consiste nell'esercizio delle funzioni e nella disciplina
dello sviluppo economico e sociale della Puglia; - cura la  valorizzazione  delle zone paesaggistiche ed archeologiche, dei centri
segnala per un duplice ordine di motivi: da una parte, la  valorizzazione  del collegamento funzionale tra posizione di garanzia ed
cultura, al fine di assicurare un'adeguata fruizione e  valorizzazione  dei beni ivi presenti.
i "soggetti diversi da quelli statali" nell'attività di  valorizzazione  e di fruizione dei beni culturali, eliminando la relativa
diretto di formazioni private nelle attività di  valorizzazione  e fruizione dei beni culturali.
rivisitare, sotto il profilo sistematico, i concetti di  valorizzazione  delle risorse naturalistiche e di attività produttive
riconsiderare sotto una diversa luce anche la funzione di  valorizzazione  ambientale-naturalistica all'interno dei Parchi naturali.
applicativi del danno esistenziale, alla luce della sua  valorizzazione  insita nella qualificazione stessa del reato.
e delle aree sottoposti a tutela, nonché gli interventi di  valorizzazione  del paesaggio, anche in relazione alle prospettive di
 valorizzazione  dei beni culturali, a seguito del coinvolgimento della
dall'esclusività del potere giurisdizionale, s'impone una  valorizzazione  del ruolo dell'autonomia privata nella gestione della
esame, l'A. scandaglia le concrete difficoltà sottese alla  valorizzazione  della innovativa prospettiva esegetica in materia di
b) viabilità, traffico e trasporti; c) tutela e  valorizzazione  dei beni culturali e dell'ambiente; d) difesa del suolo,
d) difesa del suolo, tutela idrogeologica, tutela e  valorizzazione  delle risorse idriche, smaltimento dei rifiuti; e) raccolta
Le attività di  valorizzazione  dei beni culturali consistono nella costituzione ed
a condizione che: a) l'alienazione assicuri la tutela e la  valorizzazione  dei beni, e comunque non ne pregiudichi il pubblico