Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ordinanza

Numero di risultati: 1603 in 33 pagine

  • Pagina 3 di 33
decisioni della sezione sono emanate con  ordinanza  in camera di consiglio.
Se la corte non accoglie la richiesta, contro la relativa  ordinanza  può essere proposto ricorso per cassazione da parte del
potere di  ordinanza  del Sindaco in materia di incolumità pubblica e sicurezza
Corte decide con  ordinanza  in Camera di consiglio sulla ammissibilità del ricorso.
questioni pratiche nei casi di pronuncia con sentenza e con  ordinanza 
in Cassazione ad un temperato "stare decisis": la prima  ordinanza  sull'art. 360-bis
il giudice provvede d'urgenza in camera di consiglio con  ordinanza  non motivata.
irreperibili e principi del giusto processo: commento a  ordinanza  31 gennaio 2006 tribunale di Pinerolo
analizza le recenti modifiche introdotte al potere di  ordinanza  del Sindaco (art. 54, comma 4, Testo unico degli Enti
ricostruito gli elementi essenziali del nuovo potere di  ordinanza  del Sindaco, il lavoro esamina e commenta le principali
l'impugnazione contro la sentenza, purché, trattandosi di  ordinanza  emessa nel dibattimento, siasi fatta di ciò espressa
di  ordinanza  del sindaco dopo la sentenza della Corte costituzionale 4
limite dei principi generali al potere di  ordinanza  di necessità e urgenza nella giurisprudenza italiana
potere di  ordinanza  sindacale nel nuovo testo dell'art. 54 del d.lgs. n.
l'opposizione a  ordinanza  ingiunzione rende illegittima la successiva iscrizione a
ad una normale sentenza. Altrimenti si tratterà di una  ordinanza  non impugnabile e non vincolante per il giudice che la ha
di un procedimento semplificato per la emanazione della  ordinanza  che decide sulla competenza (ciò purché questo procedimento
somma da sostituire al bene pignorato è determinata con  ordinanza  dal giudice dell'esecuzione, sentite le parti.
dell'esecuzione provvisoria l'istruttore provvede con  ordinanza  nella prima udienza.
delle parti si presenta alla nuova udienza, il giudice, con  ordinanza  non impugnabile, dichiara l'estinzione del processo.
nella trattativa e nullità dei contratti: la criticabile  ordinanza  di rimessione della questione alle sezioni unite
dei gruppi: considerazioni a margine di una recente  ordinanza  cautelare