Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavoro

Numero di risultati: 7892 in 158 pagine

  • Pagina 3 di 158
La regolazione del  lavoro  autonomo: un confronto comparato - Le frontiere della
un confronto comparato - Le frontiere della distinzione tra  lavoro  autonomo e subordinato in Francia
prestatore di  lavoro  ha diritto di essere riconosciuto autore dell'invenzione
nuova disciplina della conciliazione delle controversie di  lavoro  nella legge 4 novembre 2010, n. 183 (cd. Collegato lavoro):
stessa indennità è dovuta dal datore di  lavoro  nel caso di cessazione del rapporto per morte del
da una parte, un aspetto dell'oggetto del rapporto di  lavoro  subordinato; dall'altra, un possibile indicatore della
quella nuova accezione che fa riferimento al periodo di non  lavoro  previsto sia nel lavoro intermittente, sia nel lavoro
fa riferimento al periodo di non lavoro previsto sia nel  lavoro  intermittente, sia nel lavoro somministrato a tempo
non lavoro previsto sia nel lavoro intermittente, sia nel  lavoro  somministrato a tempo indeterminato per valutare, in ultima
noto come la natura, e quindi la funzione, del contratto di  lavoro  sono rimaste a lungo incerte. La dottrina del periodo
1865 riguardante il lavoro, era convinta il contratto di  lavoro  fosse riconducibile allo schema della locazione. Il Codice
fosse un'istituzione. Di conseguenza, il contratto di  lavoro  sembrò avere come funzione l'inserimento di una
esprima una politica del diritto: i poteri del datore di  lavoro  sarebbero deboli se non avessero origine contrattuale e se,
l'ordinamento, da un lato, non può riconoscere se non il  lavoro  liberamente accettato e, dall'altro, prevede limiti
sull'imposta sostitutiva del 10 per cento su straordinari,  lavoro  supplementare e premi di risultato introdotta dal d.l. n.
sono riservate ai dipendenti di tutti i datori di  lavoro  del settore privato, indipendentemente dal contratto di
del settore privato, indipendentemente dal contratto di  lavoro  subordinato utilizzato. Per poter accedere all'agevolazione
occorre aver posseduto, nel 2007, un reddito da  lavoro  dipendente non superiore a 30.000 euro; in questo ammontare
quanto il loro reddito costituisce reddito "assimilato" al  lavoro  dipendente.
n. 459/1996 e macchine segaossa; vigilanza del datore di  lavoro  e prassi di lavoro non corrette; inadeguata valutazione del
segaossa; vigilanza del datore di lavoro e prassi di  lavoro  non corrette; inadeguata valutazione del rischio e
agli utilizzatori delle macchine; obblighi del datore di  lavoro  committente e rischi specifici dell'appaltatore.
temporanea assoluta che importi l'astensione dal  lavoro  per lo più di tre giorni.
è stato concepito intorno alla famiglia: le dinamiche del  lavoro  di cura con particolare riferimento alla tutela della
Una crisi che viene osservata in relazione ai mutamenti del  lavoro  e della famiglia a partire dagli anni Ottanta sino al
a partire dagli anni Ottanta sino al periodo attuale del  lavoro  precario e delle convivenze fuori dal matrimonio. Nel
sentenza della magistratura del  lavoro  acquista efficacia con la sua pubblicazione eseguita nelle
dei pubblici esercizi e dello spettacolo, il contratto di  lavoro  intermittente è ammesso, per ciascun lavoratore con il
non superiore a quattrocento giornate di effettivo  lavoro  nell'arco di tre anni solari. In caso di superamento del
periodo il relativo rapporto si trasforma in un rapporto di  lavoro  a tempo pieno e indeterminato.
come l'applicazione della disciplina del processo del  lavoro  alle collaborazioni continuative coordinate e
favorito l'emersione di un tipo sociale nell'ambito del  lavoro  autonomo non facilmente distinguibile dal lavoro
del lavoro autonomo non facilmente distinguibile dal  lavoro  subordinato, perché la coordinazione nel concreto
ha centrato il bersaglio di ridurre o eliminare il falso  lavoro  autonomo perché il legislatore non ha indicato con
si è aggiunta quella di confondere il tema del falso  lavoro  autonomo, contrastato inefficacemente dal legislatore
legislatore nell'arco degli ultimi 40 anni, con il tema del  lavoro  autonomo economicamente debole ma genuino, rispetto al
ma genuino, rispetto al quale anche la recente riforma del  lavoro  non ha predisposto efficaci tutele, bensì ha continuato con
ha continuato con la tecnica di rinserrare nell'alveo del  lavoro  subordinato anche il contratto d'opera con il titolare di
rilevante di spingere anche questi lavoratori nel pozzo del  lavoro  nero.
agli oneri di mantenimento degli indumenti che il datore di  lavoro  mette a disposizione dei lavoratori come mera divisa
alla computabilità del c.d. "tempo tuta" nell'orario di  lavoro  ordinario. Siamo in presenza di occupazioni che, in quanto
gli argomenti delle decisioni: Cigs; diritti sindacali;  lavoro  a tempo parziale; licenziamento; pubblico impiego;
dei contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul  lavoro  e le malattie professionali e relative modalità di
applicazione sono approvate con decreto del Ministro per il  lavoro  e la previdenza sociale su delibera dell'istituto nazionale
 lavoro  è obbligatorio per i condannati e per i sottoposti alle
normativa in materia di qualificazione del rapporto di  lavoro  (Costituzione e leggi ordinarie) , non si può desumere una
e leggi ordinarie) , non si può desumere una nozione di  lavoro  subordinato rigorosamente predeterminata, così da non
quando si tratti di tracciare la linea distintiva tra  lavoro  autonomo e lavoro subordinato in zone di confine o
di tracciare la linea distintiva tra lavoro autonomo e  lavoro  subordinato in zone di confine o caratterizzate da elementi
locale di pubblica sicurezza di ogni infortunio sul  lavoro  che abbia per conseguenza la morte o l'inabilità al lavoro
lavoro che abbia per conseguenza la morte o l'inabilità al  lavoro  per più di tre giorni.
natura del rapporto, per attuare i principî della Carta del  lavoro  e per dare esecuzione alle norme di questo codice
gli argomenti delle decisioni:lavoro a tempo parziale;  lavoro  subordinato; pubblico impiego; rapporto di lavoro;
di superare le nozioni disgiunte di infortunio sul  lavoro  e di malattia professionale. Verso una concezione unitaria
professionale. Verso una concezione unitaria di malattia da  lavoro 
lavoratore: tre "significati" a confronto tra contratto di  lavoro  intermittente e contratto di lavoro somministrato e tempo
tra contratto di lavoro intermittente e contratto di  lavoro  somministrato e tempo indeterminato
di una sentenza provvisoriamente esecutiva del giudice del  lavoro  di condanna della pubblica amministrazione datrice del
di condanna della pubblica amministrazione datrice del  lavoro  ad un facere infungibile. A tal fine, infatti, sarebbe
Tali cambiamenti avrebbero iniettato nel mercato del  lavoro  una certa dose di flessibilità che ha interessato
i lavoratori più giovani. Tuttavia, il nuovo mercato del  lavoro  può reagire alla emergenza della disoccupazione dei giovani
sociale, l'introduzione di politiche (attive) per il  lavoro  e il miglioramento degli strumenti di transizione dalla
linguistici, assunti dalle università, con contratti di  lavoro  subordinato di diritto privato e a tempo determinato. La
illegittimo, non porta alla conversione in un rapporto di  lavoro  a tempo indeterminato, stante la "palese non omogeneità dei
stante la "palese non omogeneità dei rapporti di  lavoro  in esame con la disciplina del lavoro privato".
dei rapporti di lavoro in esame con la disciplina del  lavoro  privato".
Repubblica tutela il  lavoro  dei minori con speciali norme e garantisce ad essi, a
ordinamento una particolare fattispecie contrattuale del  lavoro  parasubordinato, caratterizzata dall'applicazione delle
dall'applicazione delle protezioni tipiche del  lavoro  subordinato.
ricorso all'ispettorato del  lavoro  contro la diffida dell'istituto assicuratore e quello al
dell'istituto assicuratore e quello al Ministero del  lavoro  e della previdenza sociale contro la decisione
previdenza sociale contro la decisione dell'ispettorato del  lavoro  non sospendono l'esecuzione delle visite mediche preventive
decisioni: amianto; controversie previdenziali; dirigenti;  lavoro  autonomo; processo del lavoro; pubblico impiego.
principi in materia di responsabilità civile del datore di  lavoro  nell'ambito dell'assicurazione infortuni con riferimento
con riferimento alle nuove tipologie di rapporto di  lavoro  introdotte dal decreto legislativo 276/2003 con particolare
276/2003 con particolare riguardo alla somministrazione di  lavoro  ed ai rapporti di collaborazione a progetto.
così ad interrogarsi sull'estensibilità o meno al datore di  lavoro  della responsabilità nei casi di suicidio del lavoratore
del lavoratore causati dalle tensioni nell'ambiente di  lavoro  o dal mobbing.
Il prestatore di  lavoro  accessorio percepisce il proprio compenso dal
dei buoni da parte del beneficiario della prestazione di  lavoro  accessorio. Il compenso è esente da qualsiasi imposizione
sullo stato di disoccupato o inoccupato del prestatore di  lavoro  accessorio.
in luce come il gioco delle convenienze tra contratto di  lavoro  a tempo indeterminato a tutele crescenti e le altre figure
tempo indeterminato a tutele crescenti e le altre figure di  lavoro  caratterizzate dalla temporaneità del vincolo (quali, in
particolare: il contratto a termine, la somministrazione di  lavoro  e il lavoro accessorio) non sia in realtà sbilanciato a
il contratto a termine, la somministrazione di lavoro e il  lavoro  accessorio) non sia in realtà sbilanciato a favore del
A tale fine il datore di  lavoro  esegue una valutazione dei rischi di cui al precedente
regionale del Veneto, contenente uno "Statuto regionale del  lavoro  autonomo". L'A., dopo aver ripercorso le questioni
del dibattito sulla redistribuzione di tutele tra  lavoro  subordinato e autonomo e sul lavoro personale continuativo,
di tutele tra lavoro subordinato e autonomo e sul  lavoro  personale continuativo, si sofferma su alcuni possibili
di legge: la consapevolezza della varietà di forme del  lavoro  autonomo; la considerazione della piccola impresa; la
dell'occupazione mediante il ricorso a contratti di  lavoro  subordinato a tempo indeterminato nonché di garantire il
nonché di garantire il corretto utilizzo dei contratti di  lavoro  autonomo, a decorrere dal 1° gennaio 2016, i datori di
autonomo, a decorrere dal 1° gennaio 2016, i datori di  lavoro  privati che procedano alla assunzione con contratto di
privati che procedano alla assunzione con contratto di  lavoro  subordinato a tempo indeterminato di soggetti già parti di
di partita IVA con cui abbiano intrattenuto rapporti di  lavoro  autonomo, godono degli effetti di cui al comma 2 a
successivi alle assunzioni di cui al comma 2, i datori di  lavoro  non recedano dal rapporto di lavoro, salvo che per giusta
prestatore di  lavoro  subordinato chi si obbliga mediante retribuzione a
a collaborare nell'impresa, prestando il proprio  lavoro  intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la
nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni:  lavoro  a tempo parziale, lavoro temporaneo, licenziamento,
gli argomenti delle decisioni: lavoro a tempo parziale,  lavoro  temporaneo, licenziamento, pubblico impiego.
una definizione alquanto restrittiva del concetto di  lavoro  subordinato incentrata sull'esercizio del potere direttivo
per escludere la natura subordinata di alcuni rapporti di  lavoro  regolamentati nel settore sanitario, sembra essere in
comma 1, decreto n. 81/2015 ad estendere la disciplina del  lavoro  subordinato anche ai rapporti di collaborazione personale e
considerazioni sui decreti attuativi del "Jobs Act" e sul  lavoro  agile
esamina il concetto e le caratteristiche di diritto al  lavoro  così come sviluppatosi nell'ordinamento del lavoro
al lavoro così come sviluppatosi nell'ordinamento del  lavoro  post-costituzionale. In particolare, si valuta la natura
allo studio del complesso rapporto tra organizzazione del  lavoro  e tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Questo tema
In particolare, l'analisi si riferisce alle tematiche del  lavoro  monotono e della valutazione dei rischi.
costituito presso l'Osservatorio regionale sul mercato del  lavoro  (ORML) attraverso l'analisi dell'evoluzione a medio termine
dell'evoluzione a medio termine del mercato regionale del  lavoro  in Toscana. Dopo aver discusso alcuni indicatori
indicatori macro-economici della domanda e dell'offerta di  lavoro  e della disoccupazione, viene trattata la questione della
trattata la questione della mobilità e della fragilità del  lavoro  basandosi sui dati relativi alla creazione e distruzione di
sui dati relativi alla creazione e distruzione di posti di  lavoro  nel periodo 1989-1996. Sono quindi presi in considerazione
funzionamento del mercato del  lavoro  e i contenuti dei rapporti di lavoro stanno cambiando; il
del mercato del lavoro e i contenuti dei rapporti di  lavoro  stanno cambiando; il diritto del lavoro deve modificarsi a
dei rapporti di lavoro stanno cambiando; il diritto del  lavoro  deve modificarsi a sua volta. I lavoratori si trovano oggi
ricorrenti anche lunghi di disoccupazione. Il diritto del  lavoro  statunitense non affronta questi problemi, né con
agevole nei passaggi che avvengono in un mercato del  lavoro  sempre più caratterizzato dalla mobilità della
i datori di  lavoro  soggetti all'obbligo dell'assicurazione le denuncia deve
essere fatta secondo un modulo stabilito dal Ministero del  lavoro  e della previdenza sociale.
gli accordi economici collettivi, i contratti collettivi di  lavoro  e le sentenze della magistratura del lavoro nelle
collettivi di lavoro e le sentenze della magistratura del  lavoro  nelle controversie collettive.
Il datore di  lavoro  organizza e predispone i posti di lavoro di cui
Il datore di lavoro organizza e predispone i posti di  lavoro  di cui all'articolo 173, in conformità ai requisiti minimi