Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vizio

Numero di risultati: 320 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7
l'assicuratore non risponde dei danni prodotti da  vizio  intrinseco della cosa assicurata, che non gli sia stato
natura del  vizio  che inficia la sentenza sottoscritta da un giudice
con scopi politici: i nuovi spazi di sindacabilità del  vizio  procedurale
dolo e dell'onere probatorio in capo alla parte vittima del  vizio  della volontà.
difetto di navigabilità, a meno che provi che si tratta di  vizio  occulto non accertabile con la normale diligenza.
difetto di navigabilità, a meno che provi che si tratta di  vizio  occulto non accertabile con la normale diligenza.
ha assunto validamente il nuovo debito conoscendo il  vizio  del titolo originario.
dalla sezione staccata, o viceversa, non costituisce  vizio  di incompetenza della decisione.
è liberato, salvo che si provi che egli conoscesse il  vizio  del possesso del presentatore.
non si costituisce e il giudice istruttore rileva un  vizio  importante nullità nella notificazione della citazione,
di controllo ove non intervenga l'annullamento per  vizio  di legittimità.
comma 2, della legge n. 241/1990, per quanto riguarda il  vizio  di motivazione. Riconoscerne l'applicabilità in tale
sezioni unite sulla causalità del  vizio  nelle sentenze della terza via: a proposito della nullità,
se è viziata la volontà del rappresentante. Quando però il  vizio  riguarda elementi predeterminati dal rappresentato, il
provi che questa non è dovuta a difetto di manutenzione o a  vizio  di costruzione.
di Stato accoglie il ricorso per difetto di procedura o per  vizio  di forma della decisione di primo grado, annulla la
numerose questioni, come la rilevabilità d'ufficio del  vizio  di omesso contraddittorio, la necessità, ai fini della
pronunzia in commento riconosce uno specifico  vizio  di legittimità nell'atto di acquisizione che
di informazione". Il Tribunale di Roma ribadisce che il  vizio  debba intendersi riferito al solo procedimento decisionale
procedimento decisionale e non al "thema decidendum". Il  vizio  può essere sanato in caso di partecipazione totalitaria del
qualificata del professionista, poteva accorgersi del  vizio  dell'atto.
per i vizi dell'appalto, soffermandosi sulle tipologie di  vizio  che vi rientrano e sui termini di decadenza e prescrizione
dell'impugnazione di legittimità, si analizza il  vizio  di motivazione dal codice Rocco al sistema delineato nel
la legge 20 febbraio 2006 n. 46 riscrive il  vizio  di motivazione in sede di legittimità, aggiungendovi
che, pur superando l'inciso di rilevanza testuale del  vizio  di motivazione, non trasforma la Cassazione in un giudice
insonorizzazione acustica degli immobili qualificata come  vizio  occulto, offre al giudice, nella valutazione equitativa del
o da anomale alterazioni della dinamica processuale, il  vizio  dell'abnormità smarrisce la propria identità quando viene
di operatività dell'istituto, alla stregua del paventato  vizio  di legittimità dell'ordinanza di reiezione ex art. 603,
notificatore abilitato, ed escludendo la sanatoria del  vizio  della notificazione per effetto dell'impugnazione proposta
pervenirsi, indipendentemente dalla qualificazione del  vizio  in termini di giuridica inesistenza o nullità della
della liquidazione dell'imposta dovuta, eccependo un  vizio  della dichiarazione. La Corte, pur evidenziando che non
l'annullabilità dipende da  vizio  del consenso o da incapacità legale, il termine decorre dal
del contratto, può sempre far valere la garanzia, purchè il  vizio  della cosa sia stato denunziato entro otto giorni dalla
diretta "ex actis", ai fini del riscontro autonomo del  vizio  denunciato. In tali casi, il controllo può tendere ad
lettura della pronuncia in esame sembra che il  vizio  di motivazione lamentato dai ricorrenti sia inquadrabile
lamentato dai ricorrenti sia inquadrabile nell'ambito del  vizio  di motivazione inteso come mera "veste grafica" del
 vizio  del mondo delle tecnologie, cambiare nome alle cose che
dell'interpretazione del giudice di merito se affetta da  vizio  logico.
di deduzione del travisamento del fatto attraverso il  vizio  di motivazione.
di questioni "in malam partem" nel caso in cui un  vizio  formale abbia inficiato il procedimento legislativo, che
critico la sentenza in rassegna, la quale, presenta il  vizio  logico di postulare un rapporto di gradualità tra la
ricorso per violazione del ne bis in idem, ritenendola un  vizio  riconducibile al motivo di cui all'art. 606 comma 1, lett.
limitata ad impugnare una delibera affetta dal  vizio  di mancata convocazione di alcuni soci. La sentenza offre
non convenire con la Suprema Corte. Il mancato invito è un  vizio  della procedura di accertamento con adesione, che non può
di accertamento con adesione, che non può costituire  vizio  proprio dell'atto impositivo e non può inficiarne la
di merito argomentano, inoltre, in merito alla natura del  vizio  derivante dalla mancata indicazione del responsabile del
e da nessuna tipologia di sanzione. Per questo motivo, il  vizio  di nullità viene ricavato in via interpretativa sulla base
commento si esaminano alcuni aspetti di tutto questo sul  vizio  di incompetenza.
contributo analizza la natura del  vizio  che inficia la sentenza deliberata e sottoscritta da un
Escluso che la nullità in questione sia riconducibile al  vizio  di sottoscrizione e sia quindi incasellabile nell'art. 161,
nell'art. 158 c.p.c., l'impossibilità di configurare un  vizio  di costituzione induce a ritenere che, a fronte di un
astenuti o assenti. In particolare si esamina il  vizio  di eccesso di potere relativamente a deliberazioni
in senso stretto ma una mera giustificazione, il  vizio  di motivazione non determina necessariamente l'annullamento
la perdita o il deterioramento sono dovuti alla natura o al  vizio  della cosa, o a caso fortuito.