Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivere

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
tecnologici rappresentano un elemento imprescindibile del  vivere  quotidiano, la naturale propensione dell'uomo di
la piena convinzione che permettere allo straniero di  vivere  con i propri familiari una normale vita di affetti sia
quella verità dinamica e relazionale che detta il senso del  vivere  comune secondo pace e giustizia. Il contratto,
che sta modificando a vari livelli il nostro modo di  vivere  gli eventi e le attività della vita quotidiana. In pochi
studenti esercitano sulla scelta di dove studiare e dove  vivere  dopo la laurea. In questa prospettiva, un intervento di
nel mercato globale. Ovviamente tale disciplina deve  vivere  nelle prassi degli Uffici giudiziari di merito e, il
legale al momento dell'emanazione dell'autorizzazione a  vivere  separati, per la procedura di separazione, ma non per
comparto della prevenzione patrimoniale torna a  vivere  una stagione di riforme. L'obiettivo strategico sta nel
in una dimensione collettiva e suggerisce un certo modo di  vivere  assieme. Come tale, non è funzionale solamente
notevole ritardo) nel difficile rapporto tra interesse a  vivere  in un ambiente più salubre e tutela degli ecosistemi
di una corretta quanto imparziale Giustizia per il  vivere  civile.
è divenire senza negazione, è vita che non vuole  vivere  ma che semplicemente vive.
loro vita lavorativa unicamente dalla nobile curiosità di  vivere  nuove esperienze nel mondo del diritto, successivamente si
delle stato civile italiano. c) Il diritto fondamentale dl  vivere  liberamente una condizione di coppia che deriva
-, per altro verso, vi è che il diritto fondamentale di  vivere  liberamente una condizione di coppia - derivante
gli altri, di esprimere i propri sentimenti e affetti, di  vivere  adeguatamente la sessualità e, in sintesi, di esprimere la
alla "vita familiare". Ne deriva il diritto inviolabile di  vivere  liberamente una condizione di coppia e quello alla tutela
sesso che convivano stabilmente spetti il diritto di  vivere  liberamente la condizione di coppia ottenendone - nei
compromettendo la coesione sociale e le forme stesse del  vivere  civile. I problemi del nostro Paese sono stati provocati
volte ad illustrare la necessità e la possibilità di  vivere  le virtù in talune situazioni mediche frequenti.
stato e chiese, ma eleva questo principio a fondamento del  vivere  civile, riservando ogni decisione terrena all'autorità
comunità locali. Nella pretesa di volere scegliere con chi  vivere  su un territorio sul quale si vorrebbe rivendicare il
Soltanto a queste condizioni egli potrà essere in grado di  vivere  pienamente la dimensione etica del suo servizio
descrittive dei fenomeni sociali caratterizzanti il  vivere  contemporaneo, ponendoli in relazione con le esperienze che
di separazione legale, con successiva autorizzazione a  vivere  separati. Invero l'indifferenza affettiva - conclamata dal
ha delle rilevanti conseguenze circa il modo di vedere e  vivere  le circostanze della vita. Infatti, nel primo caso, nulla
ed a condizione che la chimera risultante non sia lasciata  vivere  più di due settimane. Il disegno di legge è discusso in
e non si prospettava da parte dei genitori il proposito di  vivere  stabilmente insieme e avrebbe quindi presumibilmente
coniugate, anche della stesso sesso, spetta "il diritto di  vivere  liberamente una condizione di coppia ottenendone ... il