Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: univoca

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
muniti di poteri di rappresentanza", nozione oggetto di non  univoca  interpretazione da parte della giurisprudenza. Secondo
di provvedimenti ed uno standard per l'identificazione  univoca  delle norme stesse (URN). I documenti normativi sono
particolare, la copiosa giurisprudenza nella materia, non  univoca  e che certamente risente dalla specificità delle
rappresenta uno dei temi più dibattuti, ancora lungi da  univoca  soluzione dottrinaria e soprattutto pratico-applicativa
confermare - sia pure con una formulazione non del tutto  univoca  e in relazione a una fattispecie di pubblico impiego - che
globalizzazione offre anche in questo settore una risposta  univoca  dei legislatori dell’intero pianeta che ovunque cercano di
in quanto la ricezione delle richieste con modalità  univoca  e telematica ne consente una migliore gestione e la
nel panorama delle opzioni interpretative una soluzione  univoca  o quanto meno maggioritaria, cosicché l'analisi di tali
di contratti regolati in conto corrente si uniforma alla  univoca  dottrina e giurisprudenza precedenti con rilevanti
di stabilimento. La posizione della Corte di giustizia è  univoca  nel vietare la percezione obbligatoria di tributi sulle
continua a porre una serie di questioni pratiche di non  univoca  né agevole soluzione. Oltre alla spinosa questione della
alla pronuncia in esame, non ha offerto una risposta  univoca  alla questione: le Corti di merito che si sono pronunciate
oramai avere ricevuto una risposta sufficientemente  univoca  da parte degli interpreti, che individuano in detta
il comportamento del lavoratore contenga la manifestazione  univoca  della volontà incondizionata di porre fine al rapporto e
giurisprudenza di merito, ma sostenuto in maniera pressoché  univoca  dalla dottrina, rifiuta l'estensione ai pubblici dipendenti
iuris" ribadita dal verdetto in commento, tuttavia, non è  univoca  in legittimità e implica un vaglio di particolare
art. 139 Codice delle assicurazioni private, mira a rendere  univoca  la liquidazione del danno in materia di pressoché esclusiva
esprimere un principio di diritto che indirizzi in maniera  univoca  i contribuenti. Il dibattito della giurisprudenza sul se lo
parte della Corte Costituzionale per impostare in maniera  univoca  la disciplina della TIA.
delle loro "performance" non consente una valutazione  univoca  dell'effettivo ruolo svolto come motori dello sviluppo
con il figlio. La giurisprudenza CEDU in materia è  univoca  nel ritenere che l'art. 8 della Convenzione Europea dei
la lettera dell'art. 154 comma 1 d.lg. 152 del 2006 sia  univoca  nell'inquadrare la tariffa de qua nell'alveo della
La giurisprudenza di legittimità non è sempre stata  univoca  nel riconoscere una violazione degli artt. 473, 474 o 517
civilistico è ancor di più oggetto di dibattito e di non  univoca  interpretazione, con risposte giurisprudenziali piuttosto
due sentenze in commento - in consapevole contrasto con la  univoca  giurisprudenza di legittimità degli ultimi anni - ampliano
all'atto impugnato, non è sufficiente ad integrare la prova  univoca  e rigorosa della incapacità del de cuius al momento della
Tuttavia, non risulta possibile formulare una definizione  univoca  delle informazioni contabili pro-forma, poiché diverse
di Roma, infatti, dopo aver ampiamente evidenziato la  univoca  protezione garantita dall'ordinamento giuridico alla
possibile consentire la formazione di una volontà statale  univoca  e davvero "indivisibile". Anzitutto - cerca di rispondere -
proliferazione che ne ha reso impossibile una definizione  univoca  comune nelle scienze sociali. L'unico paradigma comunemente
difficoltà ed a volte impossibilità, di una identificazione  univoca  delle stesse e della parziale sovrapponibilità che
una nozione  univoca  di sport, o comunque delimitarla in maniera certa, è
i "Big Data"? Ad oggi non esiste una definizione precisa,  univoca  e concorde di "Big Data". Tutti sappiamo che i "Big Data"
una procedura informatica che garantisce la connessione  univoca  al firmatario e la sua univoca autenticazione informatica,
garantisce la connessione univoca al firmatario e la sua  univoca  autenticazione informatica, creata con mezzi sui quali il
e agli altri ipotizzabili, non si può dare una risposta  univoca  e definitiva. La soluzione va ricercata in un'ottica di
possono consentire di dare una interpretazione chiara ed  univoca  della disposizione in esame.