Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strada

Numero di risultati: 705 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15
fiscali per favorire le locazioni immobiliari: una  strada  ancora lunga
al vaglio di costituzionalità: la Consulta indica la  strada 
di una  strada  comunale e responsabilità della p.a. da cose in custodia
quale i pedoni in transito dall'uno all'altro lato della  strada  godono della precedenza rispetto ai veicoli. 4) BANCHINA:
precedenza rispetto ai veicoli. 4) BANCHINA: parte della  strada  compresa tra il margine della carreggiata ed il più vicino
in determinate direzioni. 7) CARREGGIATA: parte della  strada  destinata allo scorrimento dei veicoli; essa è composta da
cunetta, ove esistenti, o dal piede della scarpata se la  strada  è in rilevato o dal ciglio superiore della scarpata se la
è in rilevato o dal ciglio superiore della scarpata se la  strada  è in trincea. 11) CORRENTE DI TRAFFICO: insieme di veicoli
o pedoni (corrente pedonale), che si muovono su una  strada  nello stesso senso di marcia su una o più file parallele,
traiettoria. 12) CORSIA: parte longitudinale della  strada  di larghezza idonea a permettere il transito di una sola
strada. 20) CURVA: raccordo longitudinale fra due tratti di  strada  rettilinei, aventi assi intersecantisi. 21) FASCIA DI
e simili. 23) FASCIA DI SOSTA LATERALE: parte della  strada  adiacente alla carreggiata, separata da questa mediante
dagli accordi internazionali. 32) LIVELLETTA: tratto di  strada  a pendenza longitudinale costante. 33) MARCIAPIEDE: parte
PASSAGGIO PEDONALE (cfr. anche MARCIAPIEDE): parte della  strada  separata dalla carreggiata, mediante una striscia gialla o
al di sotto della superficie stradale. Tratto di  strada  con andamento longitudinale concavo. 41) RACCORDO CONVESSO:
al di sopra della superficie stradale. Tratto di  strada  con andamento longitudinale convesso. 42) RAMO DI
longitudinale convesso. 42) RAMO DI INTERSEZIONE: tratto di  strada  afferente una intersezione. 43) RAMPA (DI INTERSEZIONE):
afferente una intersezione. 43) RAMPA (DI INTERSEZIONE):  strada  destinata a collegare due rami di un'intersezione. 44)
assimilabili. 48) SENTIERO (o MULATTIERA o TRATTURO):  strada  a fondo naturale formatasi per effetto del passaggio di
49) SPARTITRAFFICO: parte longitudinale non carrabile della  strada  destinata alla separazione di correnti veicolari. 50)
destinata alla separazione di correnti veicolari. 50)  STRADA  EXTRAURBANA: strada esterna ai centri abitati. 51) STRADA
separazione di correnti veicolari. 50) STRADA EXTRAURBANA:  strada  esterna ai centri abitati. 51) STRADA URBANA: strada
STRADA EXTRAURBANA: strada esterna ai centri abitati. 51)  STRADA  URBANA: strada interna ad un centro abitato. 52) STRADA
strada esterna ai centri abitati. 51) STRADA URBANA:  strada  interna ad un centro abitato. 52) STRADA VICINALE (o
51) STRADA URBANA: strada interna ad un centro abitato. 52)  STRADA  VICINALE (o PODERALE o DI BONIFICA): strada privata fuori
abitato. 52) STRADA VICINALE (o PODERALE o DI BONIFICA):  strada  privata fuori dai centri abitati ad uso pubblico. 53)
dell'obbligo del Fondo di garanzia delle vittime della  strada 
concorrenza e regolazione del mercato: una  strada  possibile per il rilancio dell'economia
lunga la  strada  per la semplificazione delle funzioni dei sostituti
titolo sono rilasciate dall'ente proprietario della  strada  o da altro ente da quest'ultimo delegato o dall'ente
da quest'ultimo delegato o dall'ente concessionario della  strada  in conformità alle relative convenzioni; l'eventuale delega
si applica a chiunque non dà la precedenza a chi circola su  strada  con precedenza, ovvero, quando le strade che incrociano
tramonto degli accertamenti OMI e la difficile  strada  per gli accertamenti di valore
francese illustrato dalla sua politica dei trasporti su  strada 
IVA per i "bitcoin": la  strada  indicata dalla Corte UE interpretando la nozione "divise"
immediata delle violazioni al codice della  strada  e annullamento del successivo verbale di accertamento
e cattivi: dopo Corte cost. 191/2006 ognuno per la sua  strada  (ma quale?)
occupazionale nel settore del trasporto pubblico su  strada  e su rotaia
è attenta alla privacy del trasgressore del Codice della  strada 
di specialità del codice della  strada  rispetto alle disposizioni in materia di rifiuti
costituzionale e cittadinanza europea. La lunga  strada  della tutela dei diritti in Europa
barca va . . . ". Il fatto sconsiderato (dai pirati della  strada  alla responsabilità della persona giuridica)
al verbale di accertamento di violazione del codice della  strada 
conducenti per voltare in un'altra  strada  a destra debbono tenersi il più possibile sul margine
questo, sempreché ciò sia possibile senza imboccare l'altra  strada  contromano e salvo diversa segnalazione, rispettando la
dalla destra. Qualora i conducenti si trovino su una  strada  a carreggiate separate o su una carreggiata a senso unico
utenti della  strada  debbono comportarsi in modo da non costituire pericolo o
la violazione più grave nel reato continuato: scelta la  strada  della conservazione
ruolo dell'art. 609-ter c.p. a metà  strada  tra gli artt. 609-bis e quater c.p
errata della  strada  e disapplicazione del decreto prefettizio che autorizza
 strada  dell'inferno è lastricata di buone intenzioni. A proposito
ultime modifiche al codice della  strada  in tema di procedimento di contestazione e di opposizione
ad autorizzazione da parte dell'ente proprietario della  strada  nel rispetto delle presenti norme. Nell'interno dei centri
preventivo nulla osta tecnico dell'ente proprietario se la  strada  è statale, regionale o provinciale.
esercizio quelle che costituiscono parte integrante della  strada  o ineriscono permanentemente alla sede stradale.
velocità deve essere particolarmente moderata nei tratti di  strada  a visuale non libera ed in curve, in prossimità delle
nell'attraversamento degli abitati o comunque di tratti di  strada  fiancheggiati da case.
nella l. 13 dicembre 1989, n. 401, nel codice della  strada  e nel diritto vivente
di contestazione di violazione di norma del Codice della  strada  ed ambito di efficacia della sua fede privilegiata
Le pertinenze stradali sono le parti della  strada  destinate in modo permanente al servizio o all'arredo
alla luce delle modifiche apportate al codice della  strada  (e non solo)
di veicoli a motore grava sulla p.a. proprietaria della  strada 
Gli utenti della  strada  sono tenuti ad ottemperare senza indugio alle segnalazioni
Le violazioni da parte degli utenti della  strada  delle disposizioni del presente articolo sono regolate
disposizioni del codice della  strada  in tema di alcool e sostanze stupefacenti. Problematiche
o trainate, a ruote o a cingoli, destinate ad operare su  strada  o nei cantieri, equipaggiate, eventualmente, con speciali
attrezzature. In quanto veicoli possono circolare su  strada  per il proprio trasferimento e per lo spostamento di cose
sanzionatorio in tema di violazioni al codice della  strada  con riferimento all'individuazione del termine complessivo
che il nuovo art. 204, comma 1 bis, dello stesso cod.  strada  prevede per l'adozione tempestiva
di bambini o invalidi possono circolare sulle parti della  strada  riservate ai pedoni.
verbale di contestazione delle infrazioni al codice della  strada  e trasferimento di residenza del trasgressore
di stazionamento che li mantenga bloccati anche su  strada  in pendenza.
ovviare ai danni che dalla medesima possono derivare alla  strada  stessa. Tali opere devono essere costruite secondo le
di concessione rilasciato dall'ente proprietario della  strada  e sotto la sorveglianza dello stesso.
proprietario della  strada  può con ordinanza: a) stabilire obblighi, divieti e
di carattere temporaneo o permanente per ciascuna  strada  o tratto di essa o per determinate categorie di utenti, in
il parcheggio dei veicoli e degli animali su ciascuna  strada  o tratto di essa; d) disporre la temporanea sospensione