Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scegliere

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
pubblica e della concorrenza, deve avere la possibilità di  scegliere  la terapia più appropriata anche attraverso la menzione del
profondamente radicate nella libertà di ogni uomo di  scegliere  il proprio luogo nel mondo ed assumerne le responsabilità
loro tre modelli di amministrazione e controllo fra cui  scegliere  quello ritenuto più funzionale. Nella stessa ottica estende
- ferme restando le condizioni previste dalla legge - di  scegliere  quale procedura adottare per il recupero dell'imposta
una corretta valutazione dei rischi, con l'obiettivo di  scegliere  ed adottare le misure di sicurezza più idonee per ridurre o
infatti, che la facoltà, riconosciuta all'imputato, di  scegliere  definizioni alternative del procedimento costituisca una
titolare di doppia cittadinanza, possa in definitiva  scegliere  da quale legge nazionale far regolare la formazione del
sull'art. 1453 c.c., il quale stabilisce che la parte può  scegliere  se chiedere l'adempimento o la risoluzione del contratto
a una speciale procedura di aggiudicazione, volta a  scegliere  l'imprenditore più idoneo a essere integrato nel gruppo.
la sua impugnazione contro la determinazione della P.A. di  scegliere  il metodo della trattativa privata; fusione per
Corte di giustizia ribadisce la libertà per gli Stati di  scegliere  i criteri per coordinare la tassazione della società e
meccanismo che incentivi le persone naturalmente incapaci a  scegliere  un livello di attività che non sia estremamente eccessivo
che, in caso di inadempimento, la parte fedele può  scegliere  se recedere dal contratto e trattenere la caparra
infatti, previsto che mediante l'atto costitutivo si possa  scegliere  se nominare un revisore, un collegio sindacale o entrambi e
imposte che prevede il potere per una delle due parti di  scegliere  per prima i fatti da introdurre nel processo, vanificando
ad essere informata delle anomalie del feto così da poter  scegliere  d'interrompere la gravidanza. Dopo aver chiarito che
b) per proteggere il diritto degli Stati membri di  scegliere  forme e mezzi nell'attuazione del diritto dell'Unione; c)
adottare il modello di s.p.a., affida ai soci il potere di  scegliere  nell'ambito di tre sistemi di amministrazione e controllo:
riflessione su "discernere e  scegliere  nella Chiesa" ha posto in risalto tre acquisizioni
ad altri fini. In ultima analisi, il giudice è chiamato a  scegliere  tra un'espulsione immediata ed un'espulsione differita (a
legittimo, sia funzionale non solo alla facoltà di  scegliere  tra diverse possibili terapie alternative, ma anche a
b) che consentono di derogare all'obbligo della P.A. di  scegliere  il contraente mediante il confronto concorrenziale, che
per quanto facoltativa, che le parti potranno comunque  scegliere  di adottare per il futuro, anche in questo caso fruendo dei
sull'ordinamento civile, la Corte costituzionale potrebbe  scegliere  la via di una sentenza interpretativa di rigetto, che l'A.
e commerciale solida e sostenibile: in questo senso,  scegliere  le giuste prospettive per il futuro nel settore del diritto
e che, in linea di principio, spetta allo Stato convenuto  scegliere  i mezzi per assolvere il suo obbligo giuridico riguardo
di mediazione, lasciando al mediatore il compito di  scegliere  le tecniche migliori per affrontare il caso a lui
quindi l'idea della norma antielusiva come obbligo di  scegliere  il comportamento fiscalmente più oneroso, salvo disporre di
all'autonomia statutaria delle società la facoltà di  scegliere  tra tre diversi sistemi di amministrazione e controllo,
e, nell'ottica consumeristica, a ciascun singolo utente di  scegliere  fra diversi fornitori di servizi di telefonia fissa,
accentrare gli adempimenti in uno Stato membro e, quindi,  scegliere  di non identificarsi in ogni Stato membro in cui opera,
di certezza della prova. Si può allora cercare di  scegliere  una opportuna correlazione e rafforzarla, se non è
c.d. "flexible benefits", tra i quali il dipendente può  scegliere  quelli di proprio interesse e utilità. Dal punto di vista
disponibili al contribuente, quest'ultimo sia libero di  scegliere  la sequenza negoziale che gli consente, a fronte di
Roma III ne è un esempio: la possibilità, per i coniugi, di  scegliere  la legge applicabile, è una delle principali novità
Nello spazio giuridico europeo sarebbe possibile  scegliere  la norma, gli istituti ed il diritto nazionale dello Stato
parte adempiente, che si esprime a priori nella libertà di  scegliere  questo mezzo di risoluzione del contratto a preferenza di
rappresenta la più odiosa e radicale tra queste pratiche:  scegliere  un embrione e scartarne un altro significa porre in essere
I coniugi, esercitando la loro autonomia negoziale, possono  scegliere  la legge da applicare ai loro rapporti patrimoniali,
non consentono di dedurre in modo univoco la possibilità di  scegliere  alternativamente in sede statuaria l'arbitrato societario o
per il bene salute delle persone, consentendo loro di  scegliere  consapevolmente quali competenze professionali
difficoltosa del previsto. Innanzitutto, sarebbe necessario  scegliere  un qualche criterio macroeconomico arbitrario,
del fallito e, in questa prospettiva, il Tribunale può  scegliere  per ricoprire l'ufficio del curatore, studi professionali
era necessario definire criteri che permettessero di  scegliere  persone le quali fossero principalmente capaci di