Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: retribuzioni

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
è stato pubblicato il decreto ministeriale che fissa le  retribuzioni  convenzionali, relativamente all'anno 2010, per i
e delle politiche sociali, tenendo conto della media delle  retribuzioni  rilevate per le diverse attività lavorative e delle
di garantire maggiori investimenti da parte delle imprese e  retribuzioni  più elevate.
distanza di molti anni dall'introduzione delle  retribuzioni  convenzionali per la determinazione del reddito imponibile
prescrizioni finalizzate al contenimento della spesa per le  retribuzioni  degli incarichi conferiti dalla pubblica amministrazione ad
o a giorni o a ore; 2) dei prestatori di lavoro, per le  retribuzioni  corrisposte a periodi non superiori al mese; 3) di coloro
può o procedere direttamente all'accertamento di tali  retribuzioni  addebitando al datore di lavoro la spesa sostenuta per
il d.m. 21 gennaio 2010 sono state fissate le  retribuzioni  convenzionali per il 2010 per i dipendenti che svolgono la
ritenute previdenziali operate dal datore di lavoro sulle  retribuzioni  dei lavoratori dipendenti. La fattispecie rimane oggi di
individuando la misura del risarcimento dovuto nelle  retribuzioni  maturate - successivamente alla cessazione del rapporto - a
di responsabilità solidale per il mancato pagamento delle  retribuzioni  e dei contributi previdenziali e assicurativi,
di ogni ulteriore conseguenza patrimoniale relativa alle  retribuzioni  perse nel periodo di "crisi" del rapporto di lavoro,
spetterebbero sia la ricostituzione del rapporto sia le  retribuzioni  medio tempore maturate, ed in aggiunta la nuova indennità
dai conguagli operati in relazione alle registrazioni delle  retribuzioni  o alla rettifica delle registrazioni stesse, sono tenuti a
all'uopo incaricati, le notizie documentate relative alle  retribuzioni  che debbono servire di base per la liquidazione dei premi
lavoratori operanti all'estero e tassati sulla base delle  retribuzioni  convenzionali. Si chiarisce, in particolare, che la
specificati i seguenti elementi: a) l'ammontare delle  retribuzioni  corrisposte ad ogni singolo percipiente al lordo e al netto
dal confronto internazionale, il numero complessivo e le  retribuzioni  dei lavoratori pubblici italiani non risultino elevati.
iii) modalità non adeguate di incentivazione delle  retribuzioni  di produttività.
delle tasse o dei diritti portuali o consolari, delle  retribuzioni  di pilotaggio, delle multe o ammende, nonchè al versamento
riconosciuto un particolare regime di tassazione per le  retribuzioni  del personale impiegato nelle missioni all'estero da parte
l'assegno spettante al Presidente della Repubblica; b) le  retribuzioni  di qualsiasi natura dovute dalla Santa Sede, dagli altri
è tenuto inoltre a corrispondere al lavoratore le  retribuzioni  dovutegli in virtù del rapporto di lavoro dalla data della
un lavoro rischioso in Italia nonché delle relative  retribuzioni  per accertare se i lavoratori più esposti a rischi per la
di lavoro e non sia possibile determinare il cumulo delle  retribuzioni  percepite nel periodo medesimo, la retribuzione annua si
negli ultimi quindici anni nella struttura delle  retribuzioni  propria del sistema statunitense: precisamente un andamento
si è modificata, dalla crescita costante delle  retribuzioni  (e dei livelli di istruzione) registratasi negli anni '80 a
sociale di concerto con il Ministro per il tesoro, sulle  retribuzioni  assunte a base della liquidazione dell'indennità per
dell'IRAP e dell'ICI e del versamento dei contributi sulle  retribuzioni  da lavoro dipendente. Pur trattandosi di un palese aiuto di
il "movente economico". Da ciò l'incremento delle  retribuzioni  dei dirigenti pubblici che non ha eguali e cui non hanno
nuova politica dei redditi all'insegna della crescita delle  retribuzioni  nette, di una quota maggiore di produttività da distribuire
posto e nelle mansioni svolte e alla corresponsione delle  retribuzioni  dovute dalla data di ricevimento da parte di Poste italiane
ragione del rapporto di lavoro concluso, sono considerate  retribuzioni  e rientrano nell'ambito di operatività dell'art. 141 che
paga quando per i lavori stessi siano stabilite tabelle di  retribuzioni  medie. In questi ultimi casi il datore di lavoro, prima
poi riammesso spetterà il risarcimento del danno pari alle  retribuzioni  medio tempore maturate.
non solo dalla loro attività contrattuale in materia di  retribuzioni  e condizioni di lavoro, ma anche dal ruolo importante che
forma contrattuale non viola il principio di parità delle  retribuzioni  tra i lavoratori di sesso maschile e quelli di sesso
esenzione Irap, Ici e dal versamento dei contributi sulle  retribuzioni  da lavoro dipendente. Tuttavia, ad oggi, il Ministero
atti di S.p.a. pubblica relativi alle  retribuzioni  corrisposte a proprio dipendente, non afferendo a dati
portuale e l'applicazione delle relative tariffe; c) le  retribuzioni  dovute ai piloti, ai palombari in servizio locale, agli
in termini profondamente diversi da quelli valevoli per le  retribuzioni  e i compensi dei lavoratori.
società o dell'ente od a soci, quando eccedano le normali  retribuzioni  e siano stati ammessi in detrazione nella determinazione
di oggettività e conservazione dell'inquadramento e  retribuzioni  precedenti (salvo il caso di accordo in "sede protetta").
di fissare i limiti massimi di spesa consentiti per le  retribuzioni  del personale e per l'acquisto di beni e servizi e di
sono analizzati gli aspetti che hanno caratterizzato le  retribuzioni  del personale del comparto Ministeri focalizzando
relativo alla carica sopraggiunta. Nel divieto di cumulare  retribuzioni  e vantaggi economici derivanti da situazioni di
alterazioni nella determinazione contrattuale delle  retribuzioni  causate dalla garanzia di stabilità, eterogeneità delle
indice più adatto a tutelare il potere di acquisto delle  retribuzioni  rispetto al precedente, il frenetico evolversi della
funzioni nello Stato, a condizione di reciprocità; d) le  retribuzioni  di qualsiasi natura corrisposte dalla Santa Sede, dagli