Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: remissione

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
più persone, il reato non si estingue se non interviene la  remissione  di tutti i querelanti.
sono a carico del remittente, salvo che nell'atto di  remissione  sia stato convenuto che siano in tutto o in parte a carico
la  remissione  è fatta da uno dei creditori in solido, essa libera il
 remissione  accordata a uno dei fideiussori non libera gli altri che
 remissione  fatta a favore anche di uno soltanto fra coloro che hanno
Sezioni unite concepiscono la  remissione  di querela come atto unilaterale, che non necessita di
se preceduta da apposito avviso del giudice, non integra  remissione  della querela. Perché la decisione delle Sezioni unite non
140 c.p.c., avviso di ricevimento del plico raccomandato e  remissione  in termini. Il punto delle Sezioni Unite
 remissione  della querela può essere fatta ed accettata personalmente o
esso in conflitto di interessi, la facoltà di accettare la  remissione  è esercitata da un curatore speciale.
 remissione  ''in bonis'' rappresenta un istituto particolarmente adatto
a destare perplessità, sfociate anche in due ordinanze di  remissione  alla Corte costituzionale.
La  remissione  della querela è fatta e accettata personalmente o a mezzo
con la prosecuzione della volontà punitiva, non equivale a  remissione  tacita di querela. L'A., dopo avere esaminato il regime
di querela. L'A., dopo avere esaminato il regime della  remissione  di querela e la particolare disciplina dettata nel
nozione. Dottrina e giurisprudenza impiegano la nozione di  remissione  "convenzionale" con due accezioni diverse, intendendo
a realizzare i medesimi effetti estintivi determinati dalla  remissione  unilaterale. Quest'ultima accezione deve essere preferita a
remissoria del creditore, né che l'iniziativa della  remissione  provenga dallo stesso debitore, che la proponga alla sua
casi che, solitamente, sono considerati espressione di una  remissione  "convenzionale", cioè il "pactum de non petendo ad
donazione liberatoria, il tentativo di considerarla una  remissione  "convenzionale" non può essere condiviso perché subordina
ai motivi che spingono il suo autore a realizzarlo. La  remissione  del debito è un atto casualmente neutro, capace volta a
di  remissione  può essere convenuto che le spese siano in tutto o in parte
della sua notevole portata applicativa, la c.d.  remissione  per testamento. La remissione in generale, nel contesto
portata applicativa, la c.d. remissione per testamento. La  remissione  in generale, nel contesto della teoria generale delle
dall'art. 658 c.c. solo ed esclusivamente un'ipotesi di  remissione  per testamento, la dottrina più moderna, partendo da
contenuta "liberazione da un debito", ha dimostrato come la  remissione  per testamento sia sì disciplinata dalla norma citata, ma
la dottrina più moderna ha posto in evidenza che la  remissione  per testamento non si realizza, come si è sempre creduto,
tutte le parti siano d'accordo sulla  remissione  del ricorso ad altro tribunale amministrativo regionale, il
sociale dei sottoposti alla libertà vigilata, sulla  remissione  del debito di cui all'articolo 56, sui permessi e sulle
ad una manifestazione tacita della volontà di accettare la  remissione  di querela con il conseguente effetto estintivo del reato.
a queste domande, alla luce di una recente ordinanza di  remissione  della Corte cassazione, sezioni unite civili, emessa in
sui passaggi più significativi di alcune ordinanze di  remissione  alla Consulta.
praticate sia perfetta tenuta e come anche la via della  remissione  in termini, che all'A. pare la più efficace, nasconda
un contrasto giurisprudenziale che ha reso necessario la  remissione  della questione alle Sezioni Unite per l'esercizio dei sui
nell'istanza di punizione - integra gli estremi della  remissione  tacita [...]". Si anticipa sin d'ora che si ritiene valida
nella disciplina dell'art. 152 c.p., in cui trova asilo la  remissione  tacita. Ragioni di buon senso giuridico inducono, tuttavia,
non può implicare rinuncia del credito, ovvero  remissione  del debito o rinuncia alla solidarietà nei confronti dei
in epigrafe, la Corte costituzionale è intervenuta su  remissione  di diversi giudici per pronunciarsi sull'illegittimità
della rimessione in termini nel processo tributario. La  remissione  nasce proprio per "ovviare", nei casi eccezionali in cui è
e alla conversione delle pene pecuniarie, alla  remissione  del debito, ai ricoveri previsti dall'articolo 148 del
esibizione di copia autentica della dichiarazione di  remissione  del credito o di rinuncia agli interessi notificata al
struttura. All'orientamento maggioritario, che qualifica la  remissione  come negozio unilaterale, si contrappone parte della
c) Le funzioni. Per sostenere la natura contrattuale della  remissione  si fa altresì riferimento alla sua funzione liberatoria,
possano opporre ad esso, è altrettanto certo che, avendo la  remissione  come termine di riferimento esterno il rapporto
commento trae spunto dall'ordinanza di  remissione  per ripercorrere le tappe evolutive del contrasto
della corte d'appello e, quindi, della notizia della  remissione  degli atti a tribunale stesso.
come causa di estinzione del reato, come nel caso della  remissione  tacita di querela.
nel commentare l'istituto della  remissione  in termine, offre talune opportunità riflessive in
dei predetti regimi dell'applicabilità dell'istituto della  remissione  "in bonis", introdotto nel 2012 per evitare, tra l'altro,
chiamata a deliberarvi in seguito all'ordinanza di  remissione  del CGA, n. 75/07. Nel contempo, si pone in evidenza come,
alla recente sentenza del Consiglio di Stato (Sez. IV) di  remissione  della questione al giudizio dell'Adunanza Plenaria. Nel
fatti - quali il versamento di somme da parte dei soci o la  remissione  dei debiti da parte dei creditori sociali - idonei a
si è sentita legittimata a riqualificare la cessione come  remissione  dello stesso credito da parte del socio.
collettività suscettibili di essere pregiudicate dalla  remissione  in libertà di condannati recidivi.
comunitari e le soluzioni alle quali l'ordinanza di  remissione  - senza aderire agli orientamenti che, prima della citata
regolamento. Il giudice a quo, che nell'ordinanza di  remissione  aveva apertamente escluso profili di carenza di potere in
da incompetenza debba essere in ogni caso annullato con  remissione  dell'affare all'autorità competente, senza che il giudice
chemioterapico attuato con prospettive di cura efficace e  remissione  completa della malattia. Il 26 per cento dei casi di