Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quotate

Numero di risultati: 395 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8
del CNDCEC sul collegio sindacale nelle società non  quotate 
ex art. 2403 c.c. nelle società controllate da società  quotate 
sul bilancio consolidato: un'analisi empirica sulle società  quotate 
per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni non  quotate 
validità di alcuni patti parasociali relativi a società non  quotate 
governance e organismi di controllo nelle imprese  quotate  italiane. Alcune riflessioni
per la rivalutazione di terreni e partecipazioni non  quotate 
di azioni  quotate  in caso di recesso del socio nel regime anteriore alla
relevance" delle spese di ricerca e sviluppo nelle società  quotate  italiane
scelte operate dalle società non  quotate  italiane in tema di controllo contabile
funzioni dei sindaci di società  quotate  e conflitto di interessi nei gruppi
dell'euro nei bilanci delle società  quotate  in borsa: differenze e coerenze nei comportamenti adottati
di informazione (pre)assembleare dei soci nelle s.p.a.  quotate  alla luce delle recenti evoluzioni
informativa volontaria sul "web". Un'analisi sulle società  quotate  italiane
dalle relazioni di revisione sui bilanci delle imprese  quotate 
consiglio di amministrazione nelle società per azioni non  quotate 
di comportamento del Collegio Sindacale nelle società non  quotate 
valore di liquidazione delle azioni di società non  quotate  a fini di recesso
Draghi»: le nuove frontiere del «parasociale» nelle società  quotate 
"sostituzione" degli amministratori di società  quotate  cessati in corso di mandato: voto di lista, principio
alla disciplina dell'assemblea di società per azioni  quotate 
italiani di valutazione per la valutazione delle azioni non  quotate  ai fini del recesso
degli IAS/IFRS? Il caso delle società italiane non  quotate 
statutari delle società  quotate  alla legge n. 262/2005 e al D. Lgs. n. 303/2006
si applicano alle società italiane con azioni ordinarie  quotate  in mercati regolamentati italiani.
dei soci nelle società controllate da società con azioni  quotate  nei mercati regolamentari
sistemi di vigilanza delle società italiane  quotate  nei mercati regolamentati: il Sarbanes-Oxley Act, un
Il comma 3 non si applica alle società con azioni  quotate  solo in mercati regolamentati di altri paesi dell'Unione
azioni proprie in portafoglio per le società per azioni non  quotate  a quella delle società quotate, soggette agli IAS.
Il comma 2 non si applica alle società con azioni  quotate  solo in mercati regolamentati di altri paesi dell'Unione
Il presente articolo non si applica alle società con azioni  quotate  solo in mercati regolamentati di altri paesi dell'Unione
modificato la velocità con la quale le imprese  quotate  e non quotate italiane riconoscono in bilancio le perdite
la velocità con la quale le imprese quotate e non  quotate  italiane riconoscono in bilancio le perdite presunte. I
come temuto da parte della dottrina nazionale, le società  quotate  italiane siano divenute meno prudenti dopo il passaggio ai
corretta informativa contabile e finanziaria delle società  quotate 
sistema dei controlli del collegio sindacale nelle società  quotate  e nelle controllate da quotate presenta configurazioni
sindacale nelle società quotate e nelle controllate da  quotate  presenta configurazioni peculiari sia per le