Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: privatizzazione

Numero di risultati: 153 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
ricollocazione sul mercato attraverso un ampliamento della  privatizzazione  della procedura. L'ambizione del legislatore era quella di
dell'attività e dell'organizzazione amministrativa,  privatizzazione  e liberalizzazione di attività economiche, decentramento e
gli elementi più interessanti riguardano le politiche di  privatizzazione  e contenimento della spesa pubblica. Per quel che riguarda
Per quel che riguarda l'attuazione della politica di  privatizzazione  due sono le novità principali. La prima, contenuta in un
rapporto tra abuso d'ufficio e  privatizzazione  del pubblico impiego delineato nella sentenza dei giudici
livello amministrativo, che hanno portato come risultati la  privatizzazione  di gran parte del settore pubblico, il contenimento
la ristrutturazione e regolazione dei settori a rete. La  privatizzazione  è solo parziale e difficilmente sarà completata; lo Stato
rapporto di pubblico impiego, che sembra escludere dalla  privatizzazione  esclusivamente gli atti organizzativi di fondamentale
che della giurisprudenza, ancora resistente rispetto alla  privatizzazione  del procedimento.
delle ultime riforme dei SPL sono stati quelli della  privatizzazione  e della liberalizzazione dei mercati. In realtà,
le problematiche relative al fenomeno che prende il nome di  privatizzazione  della censura. I processi di privatizzazione, che hanno
sentenza è importante perché si inserisce nel processo di  privatizzazione  sostanziale dei rapporti di pubblica utenza, sposandone
della ricerca applicata, nonché la progressiva  privatizzazione  del settore sementiero.
rilancio degli investimenti sul territorio e il processo di  privatizzazione  delle aziende municipalizzate, mentre il ricorso agli
letteratura in materia di lavoro pubblico successiva alla  privatizzazione  del 1993 è ormai praticamente sterminata, alluvionale e
va assistendo ad una sempre più accentuata  privatizzazione  dell'attività di assistenza all'infanzia nel contesto di
per le politiche di semplificazione amministrativa,  privatizzazione  e liberalizzazione. Per quanto riguarda il bilancio delle
norme del d.l. n. 138/2011 in tema di "liberalizzazione,  privatizzazione  ed altre misure per favorire lo sviluppo" contengono un
è possibile applicare i principi di liberalizzazione,  privatizzazione  e regolazione. Attraverso l'analisi di quattro aspetti
sociali (specie degli utenti deboli) rese attuali dalla  privatizzazione  e liberalizzazione delle public utilities. Il caso italiano
dell'attività e dell'organizzazione amministrativa,  privatizzazione  e liberalizzazione di attività economiche, decentramento e
interessi comuni e corrisponde, invece, al principio della  privatizzazione  della procedura concorsuale consentire a quest'organo di
momento che il potere locale ha dimostrato di concepire la  privatizzazione  prevalentemente come uno strumento di auto-affrancazione
delle varie fasi del processo, ancora in itinere, di  privatizzazione  dei rapporti di lavoro con le pubbliche amministrazioni.
tra l'altro, sia pure all'interno del concetto di  privatizzazione  del rapporto di lavoro, i limiti, i criteri e le modalità
dell'azione e dell'organizzazione amministrativa,  privatizzazione  e liberalizzazione di attività economiche, decentramento
riafferma il rilievo strategico delle politiche di  privatizzazione  e di liberalizzazione. Sul fronte del contenimento della
Esso muove da una breve analisi del processo di  privatizzazione  che ha interessato l'area dell'immateriale negli ultimi
i loro dipendenti è uno degli aspetti più importanti della  privatizzazione  dei rapporti di lavoro già pubblici, attuata con le varie
questioni problematiche che, ancora, dopo molti anni dalla  privatizzazione  del pubblico impiego, si pongono in ordine ai criteri di
quanto avvenne nel 1993, allorché si diede avvio alla c.d.  privatizzazione  o contrattualizzazione del pubblico impiego, alla base vi
radiotelevisivo, sull'opportunità di procedere ad una  privatizzazione  della concessionaria che, salvaguardando le fondamentali
del dipendente pubblico con riguardo al processo di  privatizzazione  e ai relativi esiti per indagare l'impatto della riforma
della riforma del 2009 ad opera del d.lgs. n. 150. La c.d.  privatizzazione  ha sancito la natura privatistica del potere disciplinare
tale requisito, che è fatto derivare dalle norme di  privatizzazione  che riguardano le situazioni di crisi delle casse.
dei limiti o se sia preferibile, anche in sintonia con la  privatizzazione  del fornitore del servizio universale, affidarsi
processo di  privatizzazione  delle imprese pubbliche, che ha interessato i Paesi
ai conferimenti di attivi nell'ambito del processo di  privatizzazione  avviato con la legge n. 218/1990. Trattandosi di norme
La l. n. 421 del 1992, che aveva avviato il processo di  privatizzazione  del pubblico impiego, aveva, però, escluso la competenza in
gli anni ottanta e novanta, con il rapido processo di  privatizzazione  del rapporto di lavoro, dovuto in parte al ritorno di una
Negativo, invece il bilancio delle misure di  privatizzazione  liberalizzazione e decentramento. Confrontando l'attività
recenti processi di liberalizzazione e  privatizzazione  hanno sensibilmente modificato l'ambiente di riferimento