Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pregresse

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
delle partecipazioni nelle società dotate di perdite  pregresse  contenuta nell'art. 84, comma 3, lett. a), del T.U.I.R., in
ai reati transnazionali, abrogando contestualmente alcune  pregresse  disposizioni in materia e inglobandole nella nuova
soggetti operativi e non operativi, in presenza di perdite  pregresse  della "fiscal unit" o di perdite di periodo attribuite alla
principi contabili internazionali, qualora le operazioni  pregresse  siano state diversamente qualificate, classificate,
sia dell'attuale pronuncia delle Sezioni unite, sia delle  pregresse  decisioni della Corte costituzionale - prova a delineare
cautele quanto all'utilizzo delle perdite fiscali  pregresse  e al trasferimento delle partecipazioni.
società cedente il divieto di "compensazione" tra perdite  pregresse  e plusvalenze "prima" che quest'ultima comunichi alla
trascrizioni delle annotazioni portanti la cancellazione di  pregresse  ipoteche e pignoramenti viene commisurata al prezzo di
un complesso sistema volto ad impedire che perdite  pregresse  o di periodo possano compensare i redditi minimi dei
occorrerà necessariamente fare riferimento anche a tali  pregresse  condotte, a prescindere dal fatto che sia decorso il
del T.U.I.R., disciplina il riporto delle perdite fiscali  pregresse  delle società che partecipano ad operazioni di fusione, al
ordinario del reddito d'impresa, in materia di perdite  pregresse  e, in genere, nella gestione della fiscalità sospesa o
attestati di risanamento, per la parte eccedente le perdite  pregresse  e di periodo. Al riguardo, si ritiene opportuno investigare
in caso negativo, la loro equiparazione alle perdite  pregresse  sarebbe assoluta; in caso affermativo tale assimilazione
al solo fine di consentire un travaso delle perdite fiscali  pregresse  nella capogruppo.
intra-UE, la soglia oltre la quale le perdite  pregresse  della stabile organizzazione interna del soggetto non
che le norme che consentono la compensazione delle perdite  pregresse  con gli utili dell'esercizio in corso siano applicabili
ed è stata vietata la possibilità di utilizzare le perdite  pregresse  a compensazione dei redditi imputati per trasparenza.
stato previsto che ai fini IRAP il recupero delle eccedenze  pregresse  delle deduzioni extracontabili avvenga in sei anni in quote
trasferimento e la necessità di adibire il lavoratore alle  pregresse  mansioni nella sede precedente.
diretto. Il presente articolo, richiamando annualità  pregresse  (1999/2000) rispetto all'entrata in vigore del sopravvenuto
posto a confronto, per ogni singola fattispecie, con le  pregresse  disposizioni, per valutarne il persistere o meno delle
in concreto, come un mezzo per posticipare le perdite  pregresse  anziché per realizzarne la funzione di strumento di
contrattuali c.d. flessibili dirette a superare le  pregresse  rigidità anche attraverso l'abolizione di norme
e mobile, la circolare ritiene che, in presenza di perdite  pregresse  ancora utilizzabili, l'impresa può tenere conto di tali
presuntivo "de quo" anche in riferimento ad annualità  pregresse  rispetto alla data di sua entrata in vigore (1 luglio
Basandosi sull'analisi di dati ufficiali, sui riscontri di  pregresse  indagini empiriche e su interviste dirette a testimoni
tra due orientamenti sostenuti da altrettante  pregresse  decisioni dello stesso supremo Collegio, forniscono, con la
con le disposizioni legislative di riferimento e con le  pregresse  normative, al fine di comprendere il significato dell'iter
rurali. Con riferimento all'ICI dovuta per le annualità  pregresse  prosegue, comunque, il contenzioso tra Fisco e
in particolare, il riporto in avanti delle perdite  pregresse  di cui all' art. 84 t.u.i.r. Questa disposizione normativa,
inutilizzabilità di atti e di mezzi di prova relativi alle  pregresse  fasi processuali rendono necessario accertamento della
di tutela giurisdizionale la modifica peggiorativa di  pregresse  favorevoli destinazioni urbanistiche. La peculiarità della
gli effetti negativi - sulla liquidazione - derivanti da  pregresse  gravi irregolarità degli amministratori, non comportano
con la certezza e la serietà della sanzione (evitando le  pregresse  disfunzioni legate alla mancanza di atti sospensivi e
della irretrattabilità delle opinioni concernenti le  pregresse  nullità e inammissibilità quale espressione delle