Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portata

Numero di risultati: 1094 in 22 pagine

  • Pagina 2 di 22
del principio "substance over form" nella sua  portata  generale, con evidenziazione della non sostenibilità, in
al fine di cercare di delineare, in modo più preciso,  portata  e contenuto del precetto.
finalità dell'elaborato è quella di identificare l'esatta  portata  della clausola sociale, inserita in numerosi bandi di gara
e l'altra del Consiglio di Stato, che mirano a confinare la  portata  di simili clausole al fine di bilanciare le esigenze
controversia giudiziale per qualsiasi titolo, formalmente  portata  a cognizione dell'Amministrazione, e in caso di
accordo della parti ne ha fortemente ridimensionato la  portata  applicativa.
uno spunto per riflettere, ancora una volta sull'effettiva  portata  delle forme di tutela dell'acquirente nei contratti di
del fatto ingiusto altrui e i suoi riflessi sulla  portata  precettiva dell'esimente di cui all'art. 599, cpv., c.p.
valevoli per la determinazione del reddito, può essere  portata  in diminuzione del reddito dei periodi di imposta
esamina la  portata  e il significato della sentenza della Corte di giustizia
controversia giudiziale per qualsiasi titolo, formalmente  portata  a cognizione dell'Amministrazione, e in caso di
Cassazione ridimensiona l'astratta  portata  dei principi affermati nei precedenti giurisprudenziali che
che si annota, soprattutto alla luce della sua  portata  restrittiva riguardo alle esigenze familiari idonee alla
dal luogo di soggiorno obbligato. Alla luce della limitata  portata  innovativa, evidenzia come l'occasione legislativa ha
oggi è da considerare come un obiettivo realmente alla  portata  dell'uomo. Tuttavia, ciò attiva un grande dibattito sulle
sociologiche e morali delle possibili conseguenze della  portata  di queste realizzazioni.
rileva che la decorrenza dell'anno dalla sua cessazione  portata  a conoscenza dei terzi ne preclude la declaratoria.
i tratti salienti della normativa, verificare la  portata  dell'adempimento e le relative responsabilità
problemi connessi all'individuazione della natura e della  portata  della disciplina dettata dall'art. 219, comma 2, n. 1, l.
in altro lavoro sul danno lavorativo, viene analizzata la  portata  paradigmatica di detta espressione nel contesto del danno
del regime transitorio. Tali modifiche restringono la  portata  applicativa del regime transitorio. Tali modifiche
del regime transitorio. Tali modifiche restringono la  portata  applicativa del regime di esenzione per le plusvalenze
della nozione di causa del contratto e per analizzare la  portata  degli obblighi informativi del ''tour operator''.
della Corte europea dei diritti dell'Uomo in ordine alla  portata  delle garanzie dell'equo processo sancite dall'art. 6, Par.
concreto. L'A. esprime un giudizio critico sulla effettiva  portata  innovativa della pronuncia, alla luce dei precedenti editi
economica, che apre numerosi interrogativi sulla effettiva  portata  liberalizzatrice e sulla sua operatività, in attesa del
Corte di giustizia del 2013 sul caso Fastweb. Sottesa alla  portata  escludente del ricorso incidentale è l'esatta
della disciplina sostanziale del vincolo. Un'analisi della  portata  sistemica della norma codicistica sulla destinazione
di cui all'art. 2740 c.c., serve a chiarire l'effettiva  portata  di quelle riserve e le potenzialità reali dell'istituto, in
un contrasto interpretativo sulla  portata  applicativa dell'art. 316 ter c.p., introdotto con l. n.
professionale in ambito ostetrico, sottolineano la  portata  diagnostica e probatoria dell'esame macroscopico e della
tecnici dei cori e delle filarmoniche, anche se di limitata  portata  quanto alla platea degli interessati, può comportare
da evitare. Tale categoria è utilizzata per ricostruire la  portata  dei principi generali in tema di bilancio d'esercizio.
disciplina dettata dall'art. 2252 c.c., soffermandosi sulla  portata  del principio di unanimità per le modifiche del contratto,
in luce l'ambiguità legislativa relativamente alla concreta  portata  del principio di autodeterminazione dell'individuo in
da quello nel quale la dichiarazione di abbandono è stata  portata  a conoscenza dell'assicuratore, ovvero se la validità
concordato preventivo, ne esamina la natura giuridica e la  portata  con particolare riferimento al provvedimento di
o di altro soggetto validamente delegato, ed ha  portata  innovativa la neointrodotta equipollenza tra
 portata  della potestà regolamentare dei Comuni per la gestione dei
pronuncia in rassegna, dopo aver chiarito la  portata  del principio sancito dall'art. 1326 comma 4 c.c., analizza
risoluzione del concordato preventivo assume una  portata  retro attiva in ordine a tutti i suoi effetti, compreso
sul tema generale della flessibilità, l'A. tratta della  portata  del recente decreto legislativo sul contratto di lavoro a
contributo analizza la  portata  dell'art. 17, comma 1, lett. a) del d.lg. n. 81/2008 - in
i principi, pressoché consolidati in giurisprudenza sulla  portata  degli obblighi informativi del mediatore, dall'altro ha
così dire evolutiva - adottata dalla giurisprudenza sulla  portata  degli obblighi di informazione del mediatore, ricostruiti
le affermazioni della Suprema Corte in ordine alla  portata  e agli effetti della dichiarazione IVA ai fini
costituzionalmente rilevante" e ne evidenzia la  portata  operativa.
nel nostro ordinamento penale, di una "nuova" immunità di  portata  generale suscita perplessità, e dubbia è la sua
della esistenza di una norma consuetudinaria di  portata  generale in materia di immunità dell’organo non sembra
orientamenti giurisprudenziali e dottrinali in merito alla  portata  applicativa della CMR.
panorama normativo degli Enti locali una disposizione dalla  portata  assolutamente innovativa, quasi a chiudere un percorso che
la inammissibilità di emendamenti privi di ogni reale  portata  modificativa e può altresì disporre che gli emendamenti