Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ossequio

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
ove il consorzio aggiudicatario abbia, in  ossequio  al disposto dell'art. 37, comma 7, codice degli appalti,
"tecnica" come quella ambientale deve possedere in  ossequio  ai criteri di coerenza e uniformità di fonte comunitaria.
prima di irrogare sanzioni per il ritardato pagamento, in  ossequio  al dovere generale di correttezza, sancito dall'art. 1175
enunciando un nuovo principio di diritto secondo cui, in  ossequio  anche al principio della "ragionevole durata" del processo,
una precedente sentenza amministrativa di annullamento, in  ossequio  al principi di effettività della tutela ed economia
la dottrina e la giurisprudenza maggioritarie escludono, in  ossequio  a una corrente di pensiero consolidata alla quale la
del figlio nell'assegnazione della casa familiare, in  ossequio  al principio della realizzazione dell'interesse del minore,
di truffa di cui all'art. 640-bis c.p., e per ribadire - in  ossequio  alle indicazioni fornite dal giudice delle leggi - come tra
prescelta rispetto alle alternative di progetto. In  ossequio  al fondamentale principio di separazione, la responsabilità
Questo, soprattutto, quando il datore di lavoro, in  ossequio  al principio di buona fede e correttezza, esponga
europea e sugli strumenti normativi attuabili in  ossequio  ai principi che regolano la ripartizione di competenze con
divenuta ineludibile l'esigenza di meglio correlare, in  ossequio  al principio di proporzionalità, le sanzioni amministrative
dell'integrale sottoscrizione del capitale sociale ed in  ossequio  di principi di integrità ed effettività del capitale
in costanza di matrimonio. b) Gli artt. 30 e 31 Cost. In  ossequio  ai precetti costituzionali ex artt. 30 comma 3 e 31comma 1,
Inoltre le amministrazioni preposte alla tutela, in  ossequio  ai principi di collaborazione tra amministrazioni e di
si è occupata della questione ha per lo più ritenuto, in  ossequio  alla premessa per cui il diritto del beneficiario ha natura
nello stesso stabilite. Il regolamento deve prevedere, in  ossequio  all'articolo 51 della Costituzione, che il riparto dei
dei requisiti speciali e consente all'appaltatore - in  ossequio  al principio della libera concorrenza - di poter
n. 231 del 2001 le garanzie dell'indagato-imputato. In  ossequio  ai principi del giusto processo, il ruolo del difensore di
1865, n. 2248, all. F (10% dell'importo dell'appalto), in  ossequio  al principio dell'onere della prova. La decisione sembra
sostanziale della ratio delle norme sull'imputabilità, in  ossequio  al principio di colpevolezza, "impone" la rilevanza delle
pubblici, non possono automaticamente considerarsi tali, in  ossequio  ad una nozione elastica e mutevole di ente pubblico, che
stato attuale della legislazione non può essere eliso in  ossequio  alle esigenze, seppure al pari legittime e fondate, degli
di interessi pubblici differenti per la cui tutela, in  ossequio  ai principi di differenziazione, adeguatezza e
della legalità, della giurisdizione e della prova, anche in  ossequio  ai diritti inviolabili dell'uomo da ultimo consacrati nel
di interessi pubblici differenti per la cui tutela, in  ossequio  ai principi di differenziazione, adeguatezza e
come un insegnamento che - pur non obbligatorio in  ossequio  al principio di libertà religiosa - continuerebbe a
con le conclusioni del c.t.u.; il secondo, su quale  ossequio  debba egli ad una teoria divergente rispetto alle
che di seguito si indicano. Anzitutto si afferma che in  ossequio  ai principi fissati dall'Adunanza Plenaria del Consiglio di
in commento le Sezioni unite, in  ossequio  ad un consolidato orientamento giurisprudenziale che, sul
avvocature interne presso le Pubbliche amministrazioni in  ossequio  alla deroga prevista dall'art. 3 del r.d.l. 27 novembre
libertà di coscienza degli alunni, sia perché chi - in  ossequio  ad un diritto costituzionalmente garantito - decide di non
- giuridica si basa sull'inaccettabilità del doping in  ossequio  al principio di giustizia, nel senso sia di equità che di
astratta e non concreta del pubblico ministero e ciò in  ossequio  al principio di parità delle armi di cui all'art. 111,
la stessa un preciso dovere di ordinaria diligenza, in  ossequio  al principio dettato dall'art. 1227 c.c., desumibile. in
afferiscano al diritto alla vita privata e familiare, in  ossequio  alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle
di ricorso da parte del ricorrente e chiarisce che, in  ossequio  al principio della domanda, il giudice è vincolato a
nel d.lg. 546/1992 di previsioni speciali al riguardo, in  ossequio  al canone posto dall'art. 1 comma 2 di detto decreto,
interessata, ma anche nella collocazione temporale. In  ossequio  al principio di cui all'art. 97 Cost., secondo cui si
testamentarie da erigersi dopo la morte del testatore in  ossequio  alle prescrizioni contenute nel testamento (c.d.
rispetto della legislazione europea e nazionale. Dunque, in  ossequio  al quadro normativo vigente, l'Autorità assicura ai
sia al danno emergente che al lucro cessante, in  ossequio  a quanto disposto dall'art. 1223 c.c.; a parere di una
un duplice concorrente vaglio giudiziale, da effettuare in  ossequio  alla "ratio" della riforma. L'A. conclude analizzando
bilanciare in modo ragionevole l'una e l'altra istanza, in  ossequio  al generale principio di proporzionalità nell'applicazione
alle indicazioni comunitarie e la volontà di prestare  ossequio  al nostro giudice di legittimità. L'elusione fiscale (o
il legislatore ha voluto seguire tale impostazione in  ossequio  al principio comunitario "chi inquina paga", posto alla