Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: line

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
sul rapporto tra e-commerce e tutela del cliente on  line  con particolare attenzione alle modalità di conclusione del
and clik" e al delicato problema della sottoscrizione on  line  di clausole vessatorie.
parlare di conciliazione e, ovviamente, di conciliazione on  line  e/o di mezzi alternativi per la soluzione di controversie,
seguita è quella di considerare la conciliazione on  line  quale strumento per un'efficiente politica aziendale,
destinate alla regolazione delle operazioni di pagamento on  line  ed afferma la responsabilità "speciale" derivante
s.p.a.) per avere quest'ultimo autorizzato l'operazione on  line  nonostante il sistema antifrode di monitoraggio ne avesse
di identificazione dell'utente per i servizi di bonifico on  line  basato su un codice a sole 4 cifre).
fenomeno delle aste on  line  ha assunto un notevole interesse per gli operatori
di detta circolare, con un cenno all'utilizzo delle aste on  line  per gli acquisti della pubblica amministrazione a seguito
sia dai dati elaborati dai questionari somministrati on  line  ai partecipanti ai corsi. Sono inoltre esposte le
per la progettazione e realizzazione del corso Privacy on  line  che ha coinvolto tutto il personale dell'Ente.
evidenzia i problemi giuridici connessi con lo shopping on  line  e la tutela del consumatore.
la validità e rilevanza giuridica della pubblicazione on  line  di bandi e avvisi di gara.
trattato é ad oggi il tema delle comunità on  line  che vedono la partecipazione, con diverse modalità, di
documenti giuridici italiani contenuti nelle banche dati on  line  LLI e Vocanet e del progetto IS-LeGI (Indice Semantico del
poter proficuamente indire aste on  line  e gare telematiche è ovviamente indispensabile risolvere
giuridica in cui si sviluppano le contrattazioni on  line  non altera in modo significativo lo statuto teorico del
e di tassazione delle vincite realizzate in giochi on  line  con operatori esteri, non potendosi applicare la ritenuta
testate giornalistiche on  line  che abbiano le stesse caratteristiche e la stessa natura di
dalla proposta di direttiva Bolkestein e l'operatività on  line  è fuori dal campo di applicazione della direttiva sui
altresì un inquadramento giuridico delle più diffuse "on  line  dispute resolutions" (ODR). Specifica attenzione è dedicata