Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libri

Numero di risultati: 181 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
nei modi indicati negli articoli 2215 e 2216 gli altri  libri  da lui tenuti.
norme per la vidimazione e la tenuta dei  libri  di bordo e per le relative annotazioni sono stabilite dal
74/2005/T. L'aumento dell'imposta di bollo prevista per i  libri  contabili ha effetto a decorrere dal 1° giugno 2005. Nei
casi in cui l'imposta sia stata assolta (con riferimento ai  libri  vidimati) prima di tale data, ad esempio, mediante
concordato, ne fa annotazione sotto l'ultima scrittura dei  libri  presentati.
di assegnazione o l'atto di vendita va annotato nei  libri  fondiari.
dalla pretesa di Google di digitalizzare il contenuto dei  libri  per consentirne l'accesso in Internet.
inoltre essere forniti di una biblioteca costituita da  libri  e periodici, scelti dalla commissione prevista dal secondo
soci spetta il diritto di esaminare i  libri  indicati nei numeri 1 e 2, e di ottenerne estratti a
soci hanno diritto di esaminare i  libri  indicati nei numeri 1 e 3 dell'articolo precedente e di
 libri  bollati e vidimati nelle forme di legge, quando sono
del diritto del socio di s.r.l. alla consultazione dei  libri  sociali e dei documenti relativi all'amministrazione.
 libri  e le altre scritture contabili delle imprese soggette a
entro i quali le navi anzidette devono essere provviste dei  libri  di bordo stabiliti dal codice.
 libri  suddetti, prima che siano messi in uso, devono essere
sono tenuti ad avere nè il giornale di rotta, nè gli altri  libri  indicati nell'articolo 773.
provvedendo in quanto possibile a salvare le carte e i  libri  di bordo, e gli oggetti di valore affidati alla sua
o di contestazione del contenuto del verbale. I  libri  e i registri non possono essere sequestrati; gli organi
cautele atte ad impedire l'alterazione o la sottrazione dei  libri  e dei registri.
a tenere presso di sè i quotidiani, i periodici e i  libri  in libera vendita all'esterno e ad avvalersi di altri mezzi
delle perdite, e di controllarne l'esattezza, consultando i  libri  e gli altri documenti della società.
spetta al rappresentante comune degli obbligazionisti per i  libri  indicati nei numeri 2 e 3 dell'articolo precedente, e ai
scandaglia le ipotesi applicative in materia di  libri  paga e matricola, alla luce del recente intervento
delle diverse fattispecie previste in materia di  libri  obbligatori, senza trascurare la disciplina sanzionatoria
ai passeggeri ed al carico. Deve curare altresì che i  libri  di bordo siano regolarmente tenuti.
datore di lavoro deve dare tutte le prove, esibendo anche i  libri  contabili ed altri documenti, e fornire ogni altra notizia
giornale nautico è diviso nei  libri  seguenti: a) inventario di bordo; b) giornale generale e di
una riduzione sulle tariffe normali, per le spedizioni di  libri  fatte direttamente dalle Case editrici e librarie.
indicati dal regolamento; cura altresì la tenuta dei  libri  dell'aeromobile, ad esclusione del giornale di rotta.
dell'attivo o il deposito indicato nell'art. 2455, i  libri  della società devono essere depositati e conservati per
comma precedente ovvero sottrae, distrugge o falsifica i  libri  o le altre scritture contabili.
d'imposta alle imprese editrici di quotidiani, periodici e  libri  iscritte al Registro degli operatori di comunicazione
giudice può ordinare, anche d'ufficio, che si esibiscano i  libri  per estrarne le registrazioni concernenti la controversia
dei giudici che m'è capitato d'incontrare nelle pagine dei  libri  che ho letto? Sicuramente centinaia. Alcune sono del tutto
agli incaricati dell'istituto assicuratore: a tal fine i  libri  non possono essere rimossi, neanche temporaneamente, dal
di lavoro sono tenuti, nell'effettuare le registrazioni sui  libri  di paga ai sensi dell'art. 20, a raggruppare gli operai
altresì prove scritte idonee gli estratti autentici dei  libri  di commercio e di quelli prescritti dalle leggi tributarie,
al 50 per cento sulle tariffe normali per le spedizioni di  libri  fatte direttamente dalle case editrici o librarie.
l'esibizione di  libri  di commercio o di registri al fine di estrarne determinate
se si trova all'estero, consegnando i documenti ed i  libri  di bordo. L'autorità predetta provvede ai sensi del secondo
concessione governativa relative alla prima vidimazione dei  libri  e delle scritture contabili.
a 26 circa la formazione, la tenuta e la conservazione dei  libri  di matricola e di paga.
o nella dichiarazione dei redditi la mancanza di taluno dei  libri  o delle scritture contabili prescritte.
di equipaggio e gli stati paga di bordo tengono luogo dei  libri  di matricola e di paga.
accessorie, le assemblee, gli amministratori, i sindaci, i  libri  sociali, il bilancio e la liquidazione delle società per