Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingiusto

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
distrazione di ore di lavoro la vera sostanza del danno  ingiusto  per l'Amministrazione.
dal giudice sportivo; l'altro, invece, in un fatto  ingiusto  che va valutato dal giudice civile, applicando l'art. 2043
e su tutti gli elementi oggettivi e soggettivi del danno  ingiusto  derivante al privato dall'inerzia della Pubblica
costituisca più grave reato, chiunque, al fine di trarre un  ingiusto  profitto dalla condizione di illegalità dello straniero o
liquide di un OICR, al fine di procurare a sé o ad altri un  ingiusto  profitto, viola le disposizioni concernenti la separazione
e preventivo operate dal legislatore, determinare un  ingiusto  regresso del trattamento rieducativo.
nei limiti in cui ciò non implichi un arricchimento  ingiusto  per il titolare del diritto, deve tendenzialmente gravare
purché si tratti di un "atto volontario, causativo di  ingiusto  profitto altrui a proprio danno e determinato dall'errore
agli investitori, al fine di procurare a sé o ad altri un  ingiusto  profitto, è punito con l'arresto da sei mesi a tre anni e
responsabilità per generica lesione a quella per danno  ingiusto  da atto illecito, dalla responsabilità civile a quella
in cui viene percepito o può essere percepito, quale danno  ingiusto  conseguente al comportamento doloso o colposo del
trasferimento e la verifica della sussistenza di un danno  ingiusto  causato dal trasferimento, si giunge ad affermare che il
subisce un danno  ingiusto  risarcibile il cliente che, a seguito di un accordo
del processo amministrativo (ovvero un illecito senza danno  ingiusto  nel caso di azione risarcitoria autonoma ed un illecito in
o in parte, con lo scopo di procurare a sè o ad altri un  ingiusto  profitto o di recare pregiudizi ai creditori, i libri o le
nei requisiti impliciti della minaccia di un danno  ingiusto  e del vantaggio indebito gli elementi che
civile da illecito, ampliando il concetto di danno  ingiusto  e quindi l'area dei danni risarcibili e ammettendo la
segue la condanna della p.a. al risarcimento del danno  ingiusto  per il non pieno godimento del bene della vita.
Criteri giurisprudenziali per il risarcimento del danno  ingiusto  o per l'indennizzo da fatto illecito altrui. Il tema
salute umana, ma in ordine alla risarcibilità del danno  ingiusto  o della indennizzabilità del danno da fatto lecito altrui.
non è precluso l'accertamento autonomo di un pregiudizio  ingiusto  nell'ambito del giudizio risarcitorio, qualora vi sia già
in ipotesi, ad substantiam). Anche perché appare  ingiusto  che il titolare del nome che abbia contribuito alla
impedisce che il danno stesso possa essere considerato  ingiusto  o illecita la condotta tenuta dall'amministrazione in
in malafede la registrazione, finalizzata ad ottenere un  ingiusto  arricchimento mediante la stipulazione di contratti di
dell'ordinamento sportivo lamenta di aver subito un danno  ingiusto  a causa di un provvedimento disciplinare/sanzionatorio
contestazione degli atti anticoncorrenziali, costituisce un  ingiusto  deterrente alla relativa impugnazione da parte dei soggetti
e l'industria propria per affidarlo alla comunità, così è  ingiusto  rimettere a una maggiore e più alta società quello che
all'art. 323 c.p. e della natura patrimoniale del vantaggio  ingiusto  conseguito, perviene ad una soluzione interpretativa che si
contestazione degli atti anticoncorrenziali, costituisce un  ingiusto  deterrente alla relativa impugnazione da parte dei soggetti
che il dolo specifico, costituito dal fine di procurarsi un  ingiusto  profitto, sia sussistente perché possa configurarsi il
apprezzato, preliminarmente, un danno configurato come  ingiusto  e costituente un prius, appunto, rispetto alla valutazione
invero, l'espressione di voto degrada a strumento di danno  ingiusto  rilevante ex lege Aquilia.
ai fini della violazione dei doveri coniugali e del danno  ingiusto  subito anche mediante i mezzi di prova assunti nel giudizio
rispetto all'impugnazione dell'atto), poiché il danno  ingiusto  del quale si chiede il risarcimento è prodotto da una