Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: i

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 2 di 200
 I  giudici della Corte la cui nomina spetta alle supreme
di cassazione, che lo presiede, il procuratore generale,  i  presidenti di sezione, gli avvocati generali, i consiglieri
generale, i presidenti di sezione, gli avvocati generali,  i  consiglieri e i sostituti procuratori generali della
di sezione, gli avvocati generali, i consiglieri e  i  sostituti procuratori generali della Cassazione; b) uno da
il presidente del Consiglio di Stato, che lo presiede,  i  presidenti di sezione ed i consiglieri del Consiglio di
di Stato, che lo presiede, i presidenti di sezione ed  i  consiglieri del Consiglio di Stato; c) uno da un collegio
parte il presidente della Corte dei conti che lo presiede,  i  presidenti di sezione, i consiglieri, il procuratore
Corte dei conti che lo presiede, i presidenti di sezione,  i  consiglieri, il procuratore generale ed i viceprocuratori
di sezione, i consiglieri, il procuratore generale ed  i  viceprocuratori generali della Corte dei conti.
 i  requisiti per i "non residenti Schumacker"
i requisiti per  i  "non residenti Schumacker"
 I  compensi per i componenti la Commissione, i componenti la
I compensi per  i  componenti la Commissione, i componenti la segreteria della
I compensi per i componenti la Commissione,  i  componenti la segreteria della Commissione ed i tecnici
i componenti la segreteria della Commissione ed  i  tecnici aggregati alla Commissione, sono determinati con
Entro quindici giorni dal ricevimento della raccomandata,  i  creditori e i titolari dei diritti indicati nel comma 2
giorni dal ricevimento della raccomandata, i creditori e  i  titolari dei diritti indicati nel comma 2 possono
o inviare, mediante raccomandata con avviso di ricevimento,  i  loro reclami ai commissari, allegando i documenti
di ricevimento, i loro reclami ai commissari, allegando  i  documenti giustificativi.
per  i  procedimenti riguardanti i magistrati
per i procedimenti riguardanti  i  magistrati
 I  rimedi per i vizi e le difformità nell'appalto
rimedi per  i  vizi e le difformità nell'appalto
 I  regolamenti e i provvedimenti amministrativi di interesse
regolamenti e  i  provvedimenti amministrativi di interesse generale della
sono sottoposti a referendum popolare, quando lo richiedano  i  soggetti di cui al precedente articolo.
 I  redditi delle associazioni tra avvocati sono determinati
delle associazioni tra avvocati sono determinati secondo  i  criteri di cassa, come per i professionisti che esercitano
sono determinati secondo i criteri di cassa, come per  i  professionisti che esercitano la professione in modo
sono tenuti, nell'ordine seguente: 1) il coniuge; 2)  i  figli legittimi o legittimati e, in loro mancanza, i
2) i figli legittimi o legittimati e, in loro mancanza,  i  discendenti prossimi; 3) i genitori e, in loro mancanza,
legittimati e, in loro mancanza, i discendenti prossimi; 3)  i  genitori e, in loro mancanza, gli ascendenti prossimi; 4) i
i genitori e, in loro mancanza, gli ascendenti prossimi; 4)  i  generi e le nuore; 5) il suocero e la suocera; 6) i
4) i generi e le nuore; 5) il suocero e la suocera; 6)  i  fratelli e le sorelle germani o unilaterali, con precedenza
concordato omologato è obbligatorio per tutti  i  creditori anteriori al decreto di apertura della procedura
di concordato. Tuttavia essi conservano impregiudicati  i  diritti contro i coobbligati, i fideiussori del debitore e
Tuttavia essi conservano impregiudicati i diritti contro  i  coobbligati, i fideiussori del debitore e gli obbligati in
conservano impregiudicati i diritti contro i coobbligati,  i  fideiussori del debitore e gli obbligati in via di
 I  creditori conservano la loro azione per l'intero credito
conservano la loro azione per l'intero credito contro  i  coobbligati, i fideiussori del fallito e gli obbligati in
la loro azione per l'intero credito contro i coobbligati,  i  fideiussori del fallito e gli obbligati in via di regresso.
 I  coniugi i quali intendano adottare un minore straniero
coniugi  i  quali intendano adottare un minore straniero debbono
un minore straniero debbono richiedere al tribunale per  i  minorenni del distretto la dichiarazione di idoneità
 I  requisiti per il conseguimento dei titoli e i limiti
requisiti per il conseguimento dei titoli e  i  limiti dell'abilitazione professionale propria a ciascun
professionale propria a ciascun titolo sono stabiliti per  i  titoli di cui al primo e secondo comma dal regolamento, e
di cui al primo e secondo comma dal regolamento, e per  i  titoli di cui al terzo comma da leggi e regolamenti
cosa, la prelazione si esercita nell'ordine che segue: 1)  i  crediti per il tributo fondiario, indicati dall'art. 2771,
2771, quando il privilegio si esercita separatamente sopra  i  frutti, i fitti e le pigioni degli immobili; 2) i crediti
il privilegio si esercita separatamente sopra i frutti,  i  fitti e le pigioni degli immobili; 2) i crediti degli
sopra i frutti, i fitti e le pigioni degli immobili; 2)  i  crediti degli istituti esercenti il credito agrario,
agrario, indicati dai due primi commi dell'art. 2766; 3)  i  crediti per prestazioni e spese di conservazione e
di beni mobili, indicati dall'articolo 2756; 4)  i  crediti per sementi e materie fertilizzanti e
e per somministrazione di acqua per irrigazione, nonchè  i  crediti per i lavori di coltivazione e di raccolta,
di acqua per irrigazione, nonchè i crediti per  i  lavori di coltivazione e di raccolta, indicati dall'art.
gli altri crediti indicati dallo stesso articolo; 5)  i  crediti per tributi indiretti, indicati dall'articolo 2758,
la legge speciale accordi un diverso grado di preferenza, e  i  crediti per l'imposta di ricchezza mobile, indicati
l'imposta di ricchezza mobile, indicati dall'art. 2759; 6)  i  crediti degli istituti esercenti il credito agrario,
agrario, indicati dal terzo comma dell'art. 2766; 7)  i  crediti dipendenti da reato, indicati dall'articolo 2768,
dal codice penale e dal codice di procedura penale; 8)  i  crediti per risarcimento, indicati dall'articolo 2767; 9) i
i crediti per risarcimento, indicati dall'articolo 2767; 9)  i  crediti dell'albergatore, indicati dall'art. 2760; 10) i
9) i crediti dell'albergatore, indicati dall'art. 2760; 10)  i  crediti del vettore, del mandatario, del depositario e del
e del sequestratario, indicati dall'art. 2761; 11)  i  crediti del venditore di macchine, o della banca per le
le anticipazioni del prezzo, indicati dall'art. 2762; 12)  i  crediti per canoni enfiteutici, indicati dall'art. 2763;
per canoni enfiteutici, indicati dall'art. 2763; 13)  i  crediti del locatore e i crediti dipendenti dai contratti
indicati dall'art. 2763; 13) i crediti del locatore e  i  crediti dipendenti dai contratti di mezzadria e colonia,
categorie di crediti, è preferito quello del locatore; 14)  i  crediti per spese funebri, d'infermità, per
e alimenti, nell'ordine indicato dall'art. 2751; 15)  i  crediti dello Stato per tributi diretti, indicati dal primo
diretti, indicati dal primo comma dell'art. 2752; 16)  i  crediti degli enti locali per tributi, indicati dal terzo
per tributi, indicati dal terzo comma dell'art. 2752;  i  contributi di assicurazione e gli altri crediti accessori,
ufficiali sanitari e  i  medici condotti non possono rifiutarsi di prestare i primi
e i medici condotti non possono rifiutarsi di prestare  i  primi soccorsi agli infortunati sul lavoro e sono tenuti a
agli infortunati sul lavoro e sono tenuti a rilasciare  i  relativi certificati.
gli amministratori,  i  direttori generali, i sindaci e i liquidatori delle società
gli amministratori, i direttori generali,  i  sindaci e i liquidatori delle società che hanno per oggetto
gli amministratori, i direttori generali, i sindaci e  i  liquidatori delle società che hanno per oggetto l'esercizio
 I  soggetti esecutori a qualsiasi titolo di lavori pubblici
della professionalità e della correttezza. Allo stesso fine  i  prodotti, i processi, i servizi e i sistemi di qualità
e della correttezza. Allo stesso fine i prodotti,  i  processi, i servizi e i sistemi di qualità aziendali
della correttezza. Allo stesso fine i prodotti, i processi,  i  servizi e i sistemi di qualità aziendali impiegati dai
Allo stesso fine i prodotti, i processi, i servizi e  i  sistemi di qualità aziendali impiegati dai medesimi
 i  fondi disponibili risultano insufficienti per il pagamento
insufficienti per il pagamento dei debiti sociali,  i  liquidatori possono chiedere proporzionalmente ai soci i
i liquidatori possono chiedere proporzionalmente ai soci  i  versamenti ancora dovuti sulle rispettive azioni.
 I  padroni e i committenti sono responsabili per i danni
padroni e  i  committenti sono responsabili per i danni arrecati dal
padroni e i committenti sono responsabili per  i  danni arrecati dal fatto illecito dei loro domestici e
Le convenzioni devono stabilire  i  fini, la durata, le forme di consultazione degli enti
la durata, le forme di consultazione degli enti contraenti,  i  loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi e
degli enti contraenti, i loro rapporti finanziari ed  i  reciproci obblighi e garanzie.
appaltanti inoltre comunicano: a) ad ogni candidato escluso  i  motivi del rigetto della candidatura; b) ad ogni offerente
del rigetto della candidatura; b) ad ogni offerente escluso  i  motivi del rigetto della sua offerta, inclusi, per i casi
i motivi del rigetto della sua offerta, inclusi, per  i  casi di cui all'articolo 68, commi 4 e 7, i motivi della
inclusi, per i casi di cui all'articolo 68, commi 4 e 7,  i  motivi della decisione di non equivalenza o della decisione
decisione di non equivalenza o della decisione secondo cui  i  lavori, le forniture o i servizi non sono conformi alle
o della decisione secondo cui i lavori, le forniture o  i  servizi non sono conformi alle prestazioni o ai requisiti
presentato un'offerta selezionabile, le caratteristiche e  i  vantaggi dell'offerta selezionata e il nome dell'offerente
 I  capi soggiacciono alla stessa pena stabilita per i
capi soggiacciono alla stessa pena stabilita per  i  promotori.
 I  riflessi per i contribuenti soggetti agli studi di settore
riflessi per  i  contribuenti soggetti agli studi di settore
 I  rimedi negoziali contro i fatti di bancarotta
rimedi negoziali contro  i  fatti di bancarotta pre-fallimentare
 I  chiarimenti del Ministero sugli obblighi antiriciclaggio
del Ministero sugli obblighi antiriciclaggio per  i  notai
 I  nuovi investimenti per i quali spetta il credito d'imposta
nuovi investimenti per  i  quali spetta il credito d'imposta
sono testimoni idonei  i  ciechi, i muti, i sordi, i parenti e gli affini del notaro
sono testimoni idonei i ciechi,  i  muti, i sordi, i parenti e gli affini del notaro e delle
sono testimoni idonei i ciechi, i muti,  i  sordi, i parenti e gli affini del notaro e delle parti nei
sono testimoni idonei i ciechi, i muti, i sordi,  i  parenti e gli affini del notaro e delle parti nei gradi
espone brevemente il fatto, le ragioni della decisione ed  i  precedenti. Le sentenze affrontano, in particolare, i
ed i precedenti. Le sentenze affrontano, in particolare,  i  seguenti temi: i contratti finanziari; i contratti bancari.
Le sentenze affrontano, in particolare, i seguenti temi:  i  contratti finanziari; i contratti bancari.
in particolare, i seguenti temi: i contratti finanziari;  i  contratti bancari.
 I  magistrati dell'ordine giudiziario, i funzionari delle
magistrati dell'ordine giudiziario,  i  funzionari delle cancellerie e segreterie giudiziarie, gli
giudiziarie, gli ufficiali giudiziari, gli avvocati,  i  procuratori, i patrocinatori e i notai non possono, neppure
gli ufficiali giudiziari, gli avvocati, i procuratori,  i  patrocinatori e i notai non possono, neppure per interposta
giudiziari, gli avvocati, i procuratori, i patrocinatori e  i  notai non possono, neppure per interposta persona, rendersi
presso  i  difensori e i consulenti tecnici)
presso i difensori e  i  consulenti tecnici)
 I  piani anticorruzione e i codici di comportamento
piani anticorruzione e  i  codici di comportamento
 I  controlli societari: uno sguardo oltre i confini
controlli societari: uno sguardo oltre  i  confini
 I  requisiti del professionista che attesta i piani
requisiti del professionista che attesta  i  piani concordatari
 I  rimedi per i vizi del bene promesso in vendita
rimedi per  i  vizi del bene promesso in vendita
autoveicoli,  i  motoveicoli, i ciclomotori e i filoveicoli debbono essere
autoveicoli, i motoveicoli,  i  ciclomotori e i filoveicoli debbono essere muniti
autoveicoli, i motoveicoli, i ciclomotori e  i  filoveicoli debbono essere muniti anteriormente di luci di
o gialle; posteriormente di luci di posizione rosse;  i  rimorchi debbono essere muniti anteriormente di dispositivi
demanio pubblico il lido del mare, la spiaggia, le rade e  i  porti; i fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque
pubblico il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti;  i  fiumi, i torrenti, i laghi e le altre acque definite
il lido del mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi,  i  torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle
mare, la spiaggia, le rade e i porti; i fiumi, i torrenti,  i  laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in
cauzione deve rappresentare il valore: di L. 15,000 per  i  notari titolari di uffici notarili in Comune che abbia una
notarili in Comune che abbia una popolazione eccedente  i  100,000 abitanti; di L. 12,000 per i notari titolari di
popolazione eccedente i 100,000 abitanti; di L. 12,000 per  i  notari titolari di uffici notarili in Comune che abbia una
notarili in Comune che abbia una popolazione eccedente  i  50,000 abitanti; di 9000 lire per i titolari di uffici
popolazione eccedente i 50,000 abitanti; di 9000 lire per  i  titolari di uffici notarili in Comune che abbia una
notarili in Comune che abbia una popolazione eccedente  i  10,000 abitanti; di 3000 lire per tutti gli altri notari.
titolo: 1) il suolo su cui sorge l'edificio, le fondazioni,  i  muri maestri, i tetti e i lastrici solari, le scale, i
su cui sorge l'edificio, le fondazioni, i muri maestri,  i  tetti e i lastrici solari, le scale, i portoni d'ingresso,
sorge l'edificio, le fondazioni, i muri maestri, i tetti e  i  lastrici solari, le scale, i portoni d'ingresso, i
i muri maestri, i tetti e i lastrici solari, le scale,  i  portoni d'ingresso, i vestiboli, gli anditi, i portici, i
tetti e i lastrici solari, le scale, i portoni d'ingresso,  i  vestiboli, gli anditi, i portici, i cortili e in genere
le scale, i portoni d'ingresso, i vestiboli, gli anditi,  i  portici, i cortili e in genere tutte le parti dell'edificio
i portoni d'ingresso, i vestiboli, gli anditi, i portici,  i  cortili e in genere tutte le parti dell'edificio necessarie
tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune; 2)  i  locali per la portineria e per l'alloggio del portiere, per
simili servizi in comune; 3) le opere, le installazioni,  i  manufatti di qualunque genere che servono all'uso e al
servono all'uso e al godimento comune, come gli ascensori,  i  pozzi, le cisterne, gli acquedotti e inoltre le fognature e
pozzi, le cisterne, gli acquedotti e inoltre le fognature e  i  canali di scarico, gli impianti per l'acqua, per il gas,
Ministero dei lavori pubblici approva  i  tipi dei dispositivi di segnalazione visiva a luce riflessa
dei dispositivi di segnalazione visiva a luce riflessa per  i  velocipedi e per i veicoli a trazione animale.
segnalazione visiva a luce riflessa per i velocipedi e per  i  veicoli a trazione animale.
per  i  piloti non militari di navi militari o aeromobili militari,
non militari di navi militari o aeromobili militari, per  i  capitani di navi mercantili e per i comandanti di
militari, per i capitani di navi mercantili e per  i  comandanti di aeromobili civili.
per  i  committenti e i responsabili dei lavori
per i committenti e  i  responsabili dei lavori
 I  notari rimossi o dispensati, che siano riammessi
stesso distretto, riprenderanno dall'archivio notarile  i  registri, i repertori e gli atti che loro appartennero.
distretto, riprenderanno dall'archivio notarile i registri,  i  repertori e gli atti che loro appartennero.
 I  crediti dei comuni e delle provincie per i tributi previsti
crediti dei comuni e delle provincie per  i  tributi previsti dalla legge per la finanza locale hanno
finanza locale hanno privilegio sopra gli immobili ai quali  i  tributi stessi si riferiscono.
al presidente della Commissione elettorale mandamentale: 1)  i  tre elenchi di cui all'art. 13 corredati di tutti i
1) i tre elenchi di cui all'art. 13 corredati di tutti  i  documenti relativi; 2) i ricorsi presentati contro detti
cui all'art. 13 corredati di tutti i documenti relativi; 2)  i  ricorsi presentati contro detti elenchi, con tutti i
2) i ricorsi presentati contro detti elenchi, con tutti  i  documenti che vi si riferiscono; 3) i verbali delle
elenchi, con tutti i documenti che vi si riferiscono; 3)  i  verbali delle operazioni e deliberazioni della Commissione
 I  dislivelli di regolazione e i diritti dei privati
dislivelli di regolazione e  i  diritti dei privati
 I  controlli del Fisco per i contribuenti «non congrui»
controlli del Fisco per  i  contribuenti «non congrui»
 I  "minori non accompagnati" ed i paradossi del diritto
"minori non accompagnati" ed  i  paradossi del diritto
 I  ricorsi contro i provvedimenti di allontanamento di
ricorsi contro  i  provvedimenti di allontanamento di cittadini comunitari
 I  provvedimenti cautelari nell'istruttoria prefallimentare: i
provvedimenti cautelari nell'istruttoria prefallimentare:  i  limiti agli effetti anticipatori
stesso regime sono soggetti  i  cimiteri e i mercati comunali.
stesso regime sono soggetti i cimiteri e  i  mercati comunali.