Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giunge

Numero di risultati: 313 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7
o della presenza in Italia. Le diverse conclusioni, cui  giunge  il Supremo Collegio nella decisione in commento, non
al reato di bancarotta fraudolenta per distrazione,  giunge  a conclusione negativa.
il connotato sociologico di "gendered crime" del delitto,  giunge  a ritenere integrato il delitto abituale - e, segnatamente,
Corte di cassazione  giunge  alla conclusione che non sarebbe rimborsabile l'imposta
in una società culturalmente non (più) omogenea -  giunge  ad una conclusione nella sostanza condivisibile: motivi ad
normative succedutesi dopo il decreto Bersani del 1998,  giunge  alla conclusione che di regola i piani urbanistici non
principali opzioni interpretative preesistenti. Un esempio  giunge  dalla sentenza del Tribunale di Roma che ritiene non
della sentenza che si rinuncia ex ante ad impugnare,  giunge  alla conclusione della inammissibilità di una acquiescenza
novellandolo, il contenuto dell'articolo codicistico.  Giunge  conseguentemente alla conclusione che si tratta di una
Sezioni Unite che risolve in senso negativo detto problema,  giunge  alla conclusione che tale soluzione è condivisi bile alla
e le parti necessarie del processo, la Corte Costituzionale  giunge  a ritenere rispettosa della Costituzione l'attuale
anche l'ambito oggettivo di applicazione delle norme),  giunge  ad identificare i soggetti legittimati a partecipare,
e delle più rilevanti critiche dottrinali ad esso mosse, si  giunge  ad individuare nella nota teoria della causa in concreto
dei c.d. costi da black list. di cui all'art. 110, Tuir,  giunge  all'esame delle Commissioni tributarie, proprio quando il
prodotto e del comportamento incauto della vittima. Essa  giunge  all'attenzione degli interpreti in concomitanza con la
destinati ad enti situati nel territorio nazionale.  Giunge  così a conclusione un lungo contenzioso che ha visto
ed alcuni aspetti non condivisibili della motivazione,  giunge  a conclusioni distinte in merito alla individuazione del
ma anche su quello tributario e previdenziale, l'A.  giunge  alla conclusione che le scelte operate dal legislatore
disamina del reato di manifestazioni fasciste,  giunge  a configurarlo nella fattispecie concreta, valorizzando
UE, ripropone l'evoluzione storica della questione e  giunge  alla promozione della disciplina vigente nella nuova
configuri lecito risparmio d'imposta o abuso del diritto,  giunge  a riqualificare il possibile abuso in evasione fiscale
il sistema dei principi giuridici, le conclusioni a cui  giunge  il Supremo Collegio non sembrano convincere. Ad avviso
scissione societaria. E' questa la conclusione alla quale  giunge  il comitato consultivo per l'applicazione delle norme
che non si rinviene in precedenti giurisprudenziali  giunge  ad escludere la vessatorietà della polizza assicurativa di
prendendo spunto dalle sentenze in commento,  giunge  alle seguenti conclusioni: affinché l'inidoneità all'uso
problematica della rilevanza penale del falso valutativo e  giunge  alla soluzione positiva, così superando la precedente
scorta della più recente giurisprudenza di legittimità,  giunge  a condividere la tesi dell'esistenza di pregnanti limiti al
questione della specialità della disciplina fallimentare e  giunge  alla conclusione che, ai fini della verifica della
la prima decisione con cui la Corte costituzionale  giunge  ad annullare un decreto-legge per mancanza dei presupposti.
di un danno ingiusto causato dal trasferimento, si  giunge  ad affermare che il trasferimento discriminatorio per
rigorosa del quadro normativo vigente, la sentenza  giunge  a conclusioni che salvaguardano le prerogative di difesa
mettendo l'accento sui diritti fondamentali del bambino,  giunge  alla conclusione dell'ammissibilità della trascrizione in
proprio quando la DIT sembra destinata al tramonto,  giunge  dall'Agenzia delle entrate il primo chiarimento ufficiale
delle ricostruzioni dottrinali e giurisprudenziali,  giunge  alla configurazione di un contratto atipico idoneo a
di c.d. "privatizzazione" della dirigenza pubblica,  giunge  ad affermare come la temporaneità dell'incarico
strumenti esegetici in concreto adottati dai giudici e  giunge  alla conclusione dell'opportunità di evincere dalla natura
c. Nigriello) suddividendolo in tre tappe. Nell'articolo si  giunge  alla conclusione che nell'ordinamento italiano vi sia stata
e respingendone, pressoché totalmente, l'applicazione, si  giunge  alla conclusione che l'unico vero elemento di discrimine,
ma la prestazione (attività) resa dal professionista, si  giunge  a evidenziare la diversità di funzioni tra "nullità" e
Nigriello") suddividendolo in tre tappe. Nell'articolo si  giunge  alla conclusione che nell'ordinamento italiano vi sia stata
sul solo elemento letterale della sentenza impugnata,  giunge  a condividere la tesi dell'esistenza di un potere di
dal concessionario per la riscossione. Le conclusioni a cui  giunge  il collegio giudicante stimolano alcune considerazioni
Lo scritto ipotizza un diverso ragionamento che  giunge  alla medesima soluzione nel senso della validità
di una stabile organizzazione. Il giudice di legittimità  giunge  a conclusioni solo apparentemente in linea con i precedenti
come pienamente leciti e validi, laddove il citato A.  giunge  invece a concludere per la loro nullità.
tra il diritto nazionale e il diritto dell'Unione Europea e  giunge  ad un approdo definitivo sulla natura necessariamente
Con la decisione in commento la Corte di cassazione  giunge  a qualificare quello d'albergo come contratto del
delle presidenze repubblicane. L'analisi - che  giunge  sino alla conclusione della presidenza Cossiga - è condotta