Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: famiglie

Numero di risultati: 161 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
nel trovare stabile lavoro; 2° prestare assistenza alle  famiglie  di coloro che sono detenuti, con ogni forma di soccorso e,
dall'ISTAT, dell'indice dei prezzi al consumo per le  famiglie  di operai e impiegati verificatasi nell'anno precedente.
regolarmente soggiornanti nel suo territorio e alle loro  famiglie  parità di trattamento e piena uguaglianza di diritti
di coppie giovani con figli, di gestanti in difficoltà, di  famiglie  che hanno a carico soggetti non autosufficienti con
con problemi di grave e temporanea difficoltà economica, di  famiglie  di recente immigrazione che presentino gravi difficoltà di
cognomi stranieri, di importanza storica, appartenenti a  famiglie  illustri o note comunque nel luogo in cui l'atto di nascita
con benefici di carattere economico, in particolare per le  famiglie  che assumono compiti di accoglienza, di cura di disabili
interventi e percorsi formativi, i compiti educativi delle  famiglie  interessate.
profondo cambiamento che è intervenuto nei rapporti delle  famiglie  con un loro membro con malattia mentale a seguito della
le criticità relative a una efficace collaborazione con le  famiglie  dei malati mentali. Gli AA. in fine prospettano tre
forse preferibile incentivare le politiche di sostegno alle  famiglie  adottive e alle gestanti in difficoltà, dando piena
tributari in senso stretto, un sistema di contributi alle  famiglie  numerose e a più basso reddito.
la restituzione in forma italiana dei cognomì delle  famiglie  dei territori annessi, facendo altresì salve le
effetti della crisi economica che sta colpendo duramente  famiglie  e imprese e, a tal fine, si inseriscono nella direzione di
valorizzare le necessità dei debitori, rappresentate per le  famiglie  dai bisogni abitativi primari, per le imprese dall'esigenza
n. 179/1976: il problema della tassazione delle  famiglie  è ormai ultratrentennale e non sembra aver trovato ancora
penale. Qui si colloca la moderna scissione tra le due  famiglie  giuridiche di "common law" e di "civil law" in merito alla
Tale rigida dicotomia ha segnato la storia delle due  famiglie  giuridiche per tutto il secolo successivo ed è stata
tassello al frammentario mosaico della tutela penale delle  famiglie  di fatto, riconoscendo la qualifica di (possibile) soggetto
La Repubblica assicura alle persone e alle  famiglie  un sistema integrato di interventi e servizi sociali,
 famiglie  già costituite alla data di entrata in vigore della
considerabilità ai fini fiscali delle spese sostenute dalla  famiglie  per l'assistenza all'infanzia. La stessa si dimostra però
nel caso delle ''tagesmutter'', il che comporta che le  famiglie  interessate possono detrarre le relative spese ai fini
articolo, cognomi di importanza storica od appartenenti a  famiglie  illustri o comunque note sia nel luogo in cui trovasi
dall'ISTAT, dell'indice dei prezzi al consumo per le  famiglie  di operai e impiegati verificatasi nell'anno precedente.
tra più persone determinate dal testatore o appartenenti a  famiglie  o categorie di persone da lui determinate, ed è pure valida
auspica un intervento del legislatore che addossi non sulle  famiglie  più sfortunate, ma - ad esempio - sulla fiscalità generale
delle risorse necessarie al sostegno economico di  famiglie  ed imprese, cui è diretto il provvedimento.
nell'ottica di contenimento della spesa complessiva delle  famiglie  e delle imprese, reca una disciplina della commissione di
variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le  famiglie  degli operai e degli impiegati. Fermo restando il limite
sociale; i) informazione e consulenza alle persone e alle  famiglie  per favorire la fruizione dei servizi e per promuovere
conflitto, il degradarsi della sicurezza alimentare delle  famiglie  ha rappresentato il principale fattore scatenante di enormi
affinché rimanesse stabile il rapporto di forza tra le due  famiglie  e si preservassero le alleanze costituite attraverso il
in 13 Paesi europei, basato sul panel europeo delle  famiglie  (ECHP). Viene confermato il risultato standard che
di spesa assistenzialistica, e i rapporti fra le differenti  famiglie  di cui l'economia sociale si compone. Rigore e realismo,
del 2008, del "bonus" straordinario spettante alle  famiglie  a "basso" reddito introdotto, per il solo esercizio 2008,
di massima, di un sistema che, ancorché penalizzante per le  famiglie  monoreddito, è in linea con il principio della capacità
un'ottica sistemica, va considerato come un sintomo che le  famiglie  presentano, sintomo a cui va dato significato attraverso la
esso è strumento di esaltazione della condizione agiata di  famiglie  notabili, dal punto di vista giuridico presenta
e donne di tante nazionalità (oltre 70) e anche persone e  famiglie  Rom, accolte dopo uno dei tanti sgomberi. Ma siamo presenti
dall'ISTAT, dell'indice dei prezzi al consumo per le  famiglie  di operai e impiegati (media nazionale) verificatasi nei
sia delle vittime che degli abusanti e delle  famiglie  in cui il reato viene consumato, valutando anche le
indagini campionarie della Banca d'Italia sui bilanci delle  famiglie  italiane. Particolare attenzione è stata dedicata alla
il legislatore anzitutto ad intervenire a sostegno delle  famiglie  ed a cercare nuovi efficaci strumenti di prevenzione o di
Bankitalia per il 1995, e dal panel europeo delle  famiglie  (ECHP) per il 1996.
di versamento del contributo di licenziamento, ritenendo le  famiglie  eccessivamente gravate da tale onere. Poco tempo dopo il
di finanziamento alle piccole e medie imprese e alle  famiglie  a fronte della maggiore patrimonializzazione delle banche.