Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: famiglia

Numero di risultati: 193 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
per l'esercizio dell'impresa e di un'adeguata casa per la  famiglia  colonica.
del donatario nella disciplina dei patti di  famiglia  introdotta dalla l. n. 55 del 2006
matrimonio e la  famiglia  e i progetti sulla libertà religiosa nella XV legislatura e
durata complessiva dell'aspettativa per motivi di  famiglia  e per infermità non può superare in ogni caso due anni e
paternità naturale successiva alla riforma del diritto di  famiglia  e diritti del figlio sulla successione del proprio genitore
giudice civile che ha deciso una questione sullo stato di  famiglia  o di cittadinanza ha efficacia di giudicato nel
al Re ed ai Membri della  Famiglia  Reale e rispettive Case la franchigia postale, tanto per le
e materiale, alla collaborazione nell'interesse della  famiglia  e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti,
professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della  famiglia  ».
viene esaminato il regime tributario del patto di  famiglia  con riferimento all'imposizione sia diretta sia indiretta.
 famiglia  si comprendono anche i figli nati dopo che è cominciato il
con il titolare del diritto per prestare a lui o alla sua  famiglia  i loro servizi.
tempo trascorso in aspettativa per motivi di  famiglia  non è computato ai fini della progressione in carriera,
corso dei secoli il concetto e la struttura della  famiglia  hanno vissuto un importante mutamento sociologico. Di
dal secondo comma del presente articolo, sempre che la  famiglia  superstite risulti priva di sufficienti risorse economiche.
alla vita sociale, anche mettendosi in relazione con la sua  famiglia  e con gli altri suoi ambienti di vita.
Federazione Lombarda dei Centri di Assistenza alla  Famiglia  (FeLCeAF) nasce il 22 ottobre 1975 per volontà di Mons.
di un primo gruppo di Centri di Assistenza alla  Famiglia  in Lombardia, assegnò alla FeLCeAF il compito di
il Pretore, avuto il consenso dei componenti la  famiglia  dell'infortunato, dispone che sia praticata l'autopsia; le
lo straniero non aveva con sé persone di sua  famiglia  maggiori di età, l'ufficiale dello stato civile informa, in
è da sostituire un unico tribunale per le persone, la  famiglia  e le relazioni familiari. Nell'avvenuto cambiamento di
patti di  famiglia  si prefiggono di salvaguardare le aziende e le
cautele fruibili solo dopo la morte del donante. I patti di  famiglia  invece hanno voluto proteggere le aziende e le
la partecipazione dei virtuali legittimari al patto di  famiglia  e l'accettazione da parte di loro di un compenso non
sostanze e al proprio reddito, al mantenimento della  famiglia  finché convive con essa ».
nonché una quota di lire 50.000 per ciascun componente la  famiglia  quale risulta a carico del contribuente al 31 dicembre
fenomeno degli omicidi in  famiglia  riguarda da vicino la nostra quotidianità, rappresentando
fine di valutare se effettivamente quello degli omicidi in  famiglia  rappresenti un fenomeno in aumento o se appare tale
ritorna a valutare la rilevanza della  famiglia  di fatto nel diritto penale, ripercorrendo gli orientamenti
penali la rilevanza delle unioni di fatto a quella della  famiglia  di diritto.
mutamenti della fisionomia della  famiglia  italiana e del sentire collettivo evidenziano il venir meno
essere stati contratti per scopi estranei ai bisogni della  famiglia  ».
persona disabile in tutti gli ambiti della società: scuola,  famiglia  e lavoro.
cui peculiarità si manifestano soprattutto nel diritto di  famiglia  e, in particolar modo, nel diritto delle successioni.