Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evitando

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
delle parti la ricerca del materiale probatorio,  evitando  che il giudice si debba sostituire alle stesse. E proprio a
va fatta senza perdere tempo ma, allo stesso tempo,  evitando  decisioni affrettate e basate solo su fragili apparenze.
ancorare alla realtà il giudizio sull'attività inventiva,  evitando  la "trappola" dell'ex post facto analysis, come dimostrano
Corte, occorre rispettare il principio di proporzionalità,  evitando  di introdurre presunzioni in base alle quali una
al fine di dare concreta attuazione alle nuove regole,  evitando  di tradire lo spirito dell'intervento legislativo.
sugli aspetti formali anziché sulle situazioni strutturali,  evitando  così di esaminare il grado di sviluppo delle
legittimari, onde assicurare continuità all'impresa stessa,  evitando  lo smembramento del complesso produttivo connesso alle
collaborazioni inducano a maggiore cautela e prudenza,  evitando  contratti "facili" e subito attaccabili.
le regole che statuiscono la sanzione di inammissibilità,  evitando  ogni possibile ricorso all'analogia. Il secondo, più
economica e/o patrimoniale) di accedervi tempestivamente,  evitando  che lo stato di crisi si tramuti in insolvenza.
bilaterali facciano venir meno "ipso iure" la vessatorietà,  evitando  quindi l'applicazione della regola dell'approvazione
di "isolare" le prime dichiarazioni della presunta vittima,  evitando  ogni pericolo di "contagio dichiarativo". Si sottolinea
previste per questi importanti enti non profit,  evitando  gli inutili formalismi, soprattutto nella fase di
di giustizia distributiva (artt. 2, 3, 41, 53 e 97 Cost.),  evitando  il ricorso a strumenti semplicistici (studi di settore ad
dare un contenuto oggettivo al principio dell'immediatezza  evitando  che l'irrogazione di una sanzione disciplinare sia
di garantire la necessaria uniformità dei giudizi  evitando  gli abusi generati dalla"incondizionata discrezionalità"
probabilmente, l'unica capace di garantire coerenza,  evitando  di sovvertire importanti capisaldi del rapporto fra fonti e
e probità governano il rapporto sostanziale e processuale  evitando  di ritenere lecito ogni comportamento che nessuna norma
fini IVA, al fine di detrarre la relativa IVA ''a monte'' -  evitando  la limitazione del ''pro-rata'' di detraibilità - rispetto
da giustificare la stipulazione del contratto a chiamata  evitando  il ricorso ad altre, meno flessibili tipologie
di verificare quando il prodotto possa dirsi difettoso,  evitando  così una discrasia tra categorie giuridiche e categorie del
tributario tenendo conto delle peculiarità della materia ed  evitando  irrazionali sovrapposizioni tra le reazioni amministrative
potrebbe a breve completare il quadro della riforma,  evitando  un intervento legislativo sul salario minimo e sulla
interna, con le sue criticità, a dover essere ricalibrata,  evitando  strumentalizzazioni politiche e allo scopo di contrastare
in ordine al principio di indisponibilità della vita umana,  evitando  derive eutanasistiche e riaffermando l'uguale dignità di
su questo profilo sia su quello delle regole probatorie,  evitando  che le scorie del processo penale, ossia le prove dubbie,
Ciò consentirebbe di facilitare il coordinamento,  evitando  sovrapposizioni di competenze e contrasti tra organi
un trattamento fiscale adeguato all'operazione realizzata,  evitando  così simulazioni o economie di opzioni derivate
favorire l'individuazione del trattamento più corretto,  evitando  decisioni meramente arbitrarie riguardo alla
apparirebbe più opportuno adottare un criterio che -  evitando  valutazioni eccessivamente discrezionali sul carattere
del prestatore idoneo a ledere il patrimonio aziendale,  evitando  la perpetrazione di ulteriori atteggiamenti atti a mettere
in grado di tutelare realmente tutti i lavoratori,  evitando  licenziamenti e casse integrazioni, purtroppo, attualmente,
vengono solamente "legificati" principi già applicati,  evitando  vincoli, e solo con l'impegno di "tener conto". L'unica
modo le reti di agenzia nel territorio in cui operano ed  evitando  agli assicurandi di recarsi presso filiali o la sede
alle quali la norma interpretata è stata adottata,  evitando  il rischio che un'esegesi meramente formale di quest'ultima
il rispetto del principio della separazione dei poteri,  evitando  di ridurre il Giudice amministrativo a un amministratore di
sempre meriti di essere trattata con il dovuto rispetto,  evitando  banali arruolamenti nei ranghi di questa o quella corrente
tali circostanze, l'applicabilità dell'art. 184-bis c.p.c.,  evitando  così di inserire nell'ordinamento giuridico margini di
nazionali eventualmente contrarie. Infine l'A., pur  evitando  di addentrarsi in altra tematica relativa all'inversione
del 2005. La nuova tessera agevolerà i cittadini europei  evitando  loro le attuali procedure necessarie per ottenere i
erano possibili con un minor aggravio per i diritti ed  evitando  le ulteriori ripercussioni sull'economia greca e le
dei contenuti e degli effetti dei procedimenti tributari,  evitando  l'appiattimento sui fondamentali e classici temi
c.d. protette, di cui all'art. 14 della l. n. 127/1971,  evitando  così che le società che abbiano accesso alle maggiori
risoluzione delle incomprensioni tra medico e paziente,  evitando  l'ipotizzabile ricorso alla giustizia penale. Gli Autori
europeo che, di recente, ha approvato il "Progetto",  evitando  qualsiasi menzione delle stesse "radici
in modo armonico, contemperando le une e le altre esigenze,  evitando  le duplicazioni e le lacune, corrispondendo per intero alle
e stabilizzare quel che nel bene o nel male s'è fatto,  evitando  la ricerca falsa più che effimera di soluzioni nuove, che