Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: euro

Numero di risultati: 507 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11
a) con la sanzione amministrativa pecuniaria da 300 a 2.000  euro  per la violazione dell'articolo 21, comma 1, lettere a) e
b) con la sanzione amministrativa pecuniaria da 50 a 300  euro  per la violazione dell'articolo 21, comma 1, lettera c).
modalità operative nella ridenominazione in  euro  del capitale di s.p.a., s.r.l. e coop
è punito con la sanzione amministrativa da 51,65  euro  a 516,46 euro.
patrimoniali e non patrimoniali. Nel caso di specie, 1.600  Euro  a titolo di danno patrimoniale e 800 Euro per le voci di
di specie, 1.600 Euro a titolo di danno patrimoniale e 800  Euro  per le voci di danno non patrimoniale.
tasso di cambio di 250  euro  per un giorno di detenzione ha reso praticamente
135 c.p.: un giorno dì pena detentiva convertibile da  euro  1 ad euro 250. La contraddizione tra l'art. 135 c.p. e
c.p.: un giorno dì pena detentiva convertibile da euro 1 ad  euro  250. La contraddizione tra l'art. 135 c.p. e l'art. 53 l.
alla totalità dei committenti, a compensi superiori a 7.000  euro  nel corso di un anno civile, annualmente rivalutati sulla
della procedura negoziata ai contratti fino a 500.000  euro 
da sei a dodici mesi o con l'ammenda da 4.000 a 16.000  euro  per la violazione dell'articolo 66; b) con l'arresto da tre
da tre a sei mesi o con l'ammenda da 2.000 a 10.000  euro  per la violazione degli articoli 64 e 65, commi 1 e 2; c)
con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 a 2.500  euro  per la violazione dell'articolo 67, commi 1 e 2.
disposizioni normative della ridenominazione in  euro  del capitale sociale di s.p.a., s.r.l. e cooperative
- Searching for a mature democratic governance of the  euro 
l'iscrizione di ipoteca per debiti inferiori agli 8.000  euro 
con l'arresto da sei mesi ad un anno e con l'ammenda da  euro  775 a euro 38.734,50 chiunque omette di fissare al luogo di
da sei mesi ad un anno e con l'ammenda da euro 775 a  euro  38.734,50 chiunque omette di fissare al luogo di loro
dei crediti inferiori a duemila  euro  iscritti a ruolo prima del 31 dicembre 1999
della "convergenza" delle finanze pubbliche dei Paesi  Euro  sulla giurisdizione amministrativa italiana
soggetti ad una sanzione amministrativa compresa fra 1.500  euro  e 30.000 euro.
e la nuova s.r.l. con capitale inferiore a 10mila  euro 
limitata con capitale sociale inferiore a 10.000  euro 
con la reclusione da uno a quattro anni o con la multa da  euro  258 a euro 5.165.
da uno a quattro anni o con la multa da euro 258 a  euro  5.165.
cose è risarcibile solo nella misura che ecceda la somma di  euro  trecentottantasette.
investigative comuni in ambito  euro  unitario. Dalla decisione quadro alla normativa nazionale
è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 500  euro  a 3.000 euro.
della soglia per l'utilizzo del denaro contante a 3.000  euro  non vale per gli assegni
applica una sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000  euro  a 50.000 euro. Nei casi di reiterata inottemperanza
3, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da  euro  250 a euro 1.250.
con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 250 a  euro  1.250.
l'arresto fino a due mesi o con l'ammenda da 1.000 a 4.500  euro  per la violazione degli articoli 229, comma 3, primo
con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda da 200 a 800  euro  per la violazione dell'articolo 243, comma 2.
pubblica i cui importi complessivamente superino 90.000  euro  lordi annui un "contributo di perequazione" pari al 5 per
nonché pari al 10 per cento per la parte eccedente 150.000  euro  e al 15 per cento per la parte eccedente i 200.000 euro. Se
la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da  euro  77,50 a euro 465.
amministrativa del pagamento di una somma da euro 77,50 a  euro  465.
pena dell'ammenda in misura comunque non inferiore a 8.000  euro  e non superiore a 24.000 euro, se entro la conclusione del
del quantum respondeatur (9.000 Euro, pari a 1.000  Euro  per ciascun messaggio ricevuto).
con ricavi e patrimonio netto superiori a un milione di  euro 
è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da  euro  750 a euro 2.500 per la violazione: a) dell'articolo 70,
con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 750 a  euro  2.500 per la violazione: a) dell'articolo 70, comma 2,
l'arresto fino a due mesi o con l'ammenda da 400 a 1.200  euro  per la violazione dell'articolo 163; b) con l'arresto fino
con l'arresto fino ad un mese o con l'ammenda da 150 a 600  euro  per la violazione dell'articolo 164, comma 1, lettera a).
quando l'assegno di separazione è di tre milioni di  euro  al mese
10 per cento con il minimo di 500 e il massimo di 50.000  euro  se il contribuente fornisce la prova di cui all'art. 110,
manovra 2010 ha ridotto da 12.500 a 5.000  euro  il limite per l'uso del contante e dei titoli al portatore.
da quattro a otto mesi o con l'ammenda da 2.000 a 4.000  euro  per la violazione degli articoli 182, comma 2, 184, 185,
b) con l'arresto da due a quattro mesi o con l'ammenda da  euro  1.000 a euro 4.500 per la violazione degli articoli 210,
da due a quattro mesi o con l'ammenda da euro 1.000 a  euro  4.500 per la violazione degli articoli 210, commi 2 e 3, e
a partire da una soglia pari o superiore a 211.000  euro  quando i concorsi di progettazione hanno per oggetto
la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da  euro  103,50 a euro 620.
amministrativa del pagamento di una somma da euro 103,50 a  euro  620.
11 si applica una sanzione amministrativa da 516  euro  a 25.823 euro. La misura della sanzione è determinata, in
con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda da 200 a 600  euro  per la violazione dell'articolo 20, comma 2, lettere b),
b) con la sanzione amministrativa pecuniaria da 50 a 300  euro  per la violazione dell'articolo 20 comma 3; la stessa
così come occorrerebbe elevare i "tetti" dei 30.000  euro  dei ricavi e dei 15.000 euro dei beni strumentali.
elevare i "tetti" dei 30.000 euro dei ricavi e dei 15.000  euro  dei beni strumentali.