Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distintivi

Numero di risultati: 161 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
l'obiettivo di intervenire nel dibattito sui tratti  distintivi  della società di fatto e sui criteri, fra i quali l'accordo
delle trattative, lo scopo del procedimento, i caratteri  distintivi  delle religioni.
dei segni  distintivi  del prodotto, quali i marchi di fabbrica, può integrare la
o prodotti industriali, con nomi, marchi o segni  distintivi  nazionali o esteri, atti a indurre in inganno il compratore
agricola, in particolare concentrandosi sui caratteri  distintivi  di questi ultimi, attraverso una linea interpretativa che
il marchio, come gli altri segni  distintivi  dell'impresa, è soggetto all'imposta sulla pubblicità se
segni a confronto, al ripetersi degli elementi maggiormente  distintivi  e dominanti, idonei a creare confusione nel consumatore
anche per la chiarezza con cui vengono delineati i tratti  distintivi  fondamentali tra procura e mandato.
aver delineato i caratteri  distintivi  delle ordinanze in questione rispetto agli istituti di
domain names, se ne è affermata la equiparazione ai segni  distintivi  dell'impresa, con conseguente applicazione della relativa
Procuratore Capo Caselli. Individuandone tratti  distintivi  e profili di criticità, l'elaborato si propone di
gli elementi della cooperazione colposa e i tratti  distintivi  rispetto al concorso di cause colpose indipendenti, il
saggio analizza, comparandone i caratteri  distintivi  strutturali e funzionali, la "proprietà fiduciaria"
ad oggetto la contestazione dello sfruttamento di segni  distintivi  o della notorietà o immagine aziendale altrui, occorra sia
di queste nuove imposte e analizzano i tratti  distintivi  dell'imposta sul valore delle attività finanziarie
di confusione sul mercato con altri segni conosciuti come  distintivi  di imprese, prodotti o servizi altrui, o da indurre
addivengono univocamente all'individuazione di parametri  distintivi  astratti e generali, suscettibili di essere applicati ad un
oggetto di intestazione fiduciaria. L'analisi dei tratti  distintivi  delle due specie di partecipazione, così come esemplificate
in considerazione, in particolare, dei loro elementi  distintivi  e dominanti. La percezione dei marchi da parte del
origine riconosciute e protette in Italia e di altri segni  distintivi  di imprese, beni e servizi concorrenti.
a) per le merci in colli: specie, quantità, marche e numeri  distintivi  dei colli, nonché qualità e peso lordo delle merci; per le
avvalgono di linguaggi comunicativi del tutto peculiari e  distintivi  rispetto a quelli tradizionali) - affronta altre
il "know how", le invenzioni anche brevettabili e i segni  distintivi  (marchi e "digital branding, Mobile App", etc.) è già oggi
alla persona protetti a livello costituzionale; sui profili  distintivi  tra questa figura di danno e gli altri pregiudizi non
costituzione sollevi problemi specifici e presenti tratti  distintivi  rispetto ad altre forme e modi dell'interpretazione
finanziaria consentirà infatti di cogliere i tratti  distintivi  degli interessi da tutelare e delle condotte da reprimere.
articolo di approfondimento, gli AA. analizzano i tratti  distintivi  che caratterizzano la nuova disciplina di riallineamento
che si incontrano nel tentativo di individuare i caratteri  distintivi  di un c.d. "modello europeo" di regolamentazione del
di riti speciali, che presentano propri peculiari tratti  distintivi  (rispetto al giudizio ordinario ed anche tra loro), ritiene
si segnala, in primo luogo, per aver ribadito i criteri  distintivi  tra i due istituti e, sotto altro specifico aspetto,
se la conclusione di quest'ultimo modifichi i tratti  distintivi  della costituzione strutturale europea. Offre una
Non esiste, infatti, un'astratta gerarchia tra gli elementi  distintivi  che compaiono in un marchio, né una prevalenza della parte
contributo, dopo aver analizzato caratteristiche e tratti  distintivi  dei Modelli Organizzativi ex Decreto 231 e dei Codici
di diritto di recesso. Infine, si evidenziano i profili  distintivi  tra la concessione di vendita ed il "franchising",
di legittimità espressi in tema di criteri  distintivi  fra le nozioni di misura (che attiene a limiti quantitativi
la contraffazione, alterazione o uso di marchi, segni  distintivi  ovvero di brevetti, modelli o disegni, l'introduzione nello