Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: copie

Numero di risultati: 183 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
 copie  dichiarate in meno si addebitano al conto in abbonamento,
 copie  rilasciate da pubblici ufficiali fuori dei casi contemplati
giudiziario che deve immediatamente formarne un numero di  copie  eguale a quello delle persone alle quali deve notificarsi.
le accennate formalità, il notaro deve osservare, nelle  copie  che rilascia, le altre formalità stabilite dal codice di
notarile distrettuale sono depositati o conservati: 1° le  copie  certificate conformi degli atti notarili che gli uffici del
i verbali di fonogrammi di cui è parola nell'art. 71; 3° le  copie  degli annotamenti fatti a repertorio di cui nell'articolo
a repertorio di cui nell'articolo 65; 4° gli originali e le  copie  degli atti notarili rogati in paese estero prima di farne
dei notari nei casi indicati negli articoli 23 e 40; 8° le  copie  autentiche, non depositate negli uffici del registro, delle
l'art. 8 della legge 19 gennaio 1880, n. 5253; 10° le  copie  di qualunque convenzione stipulata dai segretari comunali e
pubblici ufficiali nei casi dalla legge previsti. Tali  copie  saranno da essi trasmesse all'archivio nel termine di dieci
 copie  potranno essere fatte anche colla stampa o con altri mezzi
anche in deroga al divieto stabilito dall'articolo 329,  copie  di atti di procedimenti penali e informazioni scritte sul
in flagranza. L'autorità giudiziaria può trasmettere le  copie  e le informazioni anche di propria iniziativa.
vietato lo spaccio di dette  copie  nel pubblico ed in genere ogni utilizzazione in concorrenza
notaro può rifiutarsi verso chiunque alla spedizione delle  copie  degli estratti e dei certificati, finché l'accennato
materiale commessa dal pubblico ufficiale in  copie  autentiche di atti pubblici o privati e in attestati del
e della aggiudicazione non colpiscono gli esemplari o le  copie  contraffatte acquistati in buona fede per uso personale.
le fatture, le lettere e i telegrammi ricevuti e le  copie  delle fatture, delle lettere e dei telegrammi spediti.
 copie  delle scritture private depositate presso pubblici uffici e
danneggiato può sempre chiedere che gli esemplari, le  copie  e gli apparecchi soggetti alla distruzione gli siano
 copie  fotografiche di scritture hanno la stessa efficacia delle
1 lettere a) e b), alla richiesta devono essere unite le  copie  autentiche delle sentenze o dei decreti penali di condanna
loro pubblica fede, conservarne il deposito, rilasciarne le  copie  i certificati e gli estratti.
propria responsabilità, il certificato di collaudo in tre  copie  che invia al competente ufficio tecnico regionale e al
 copie  parziali o le riproduzioni per estratto, rilasciate nella
deve produrre il provvedimento impugnato nonché, anche in  copie  autentiche, gli atti e i documenti in base ai quali l'atto
gli atti contenuti nei loro registri di stato civile e le  copie  dei relativi allegati.
a richiesta e a spese del contraente, duplicati o  copie  della polizza; ma in tal caso può esigere la presentazione
ulteriori  copie  sono chieste dalla parte interessata, in caso di
mezzo i documenti probatori come documenti informatici o le  copie  informatiche dei documenti probatori su supporto cartaceo.
preposto ad un ufficio rilascia, a chi ne abbia interesse,  copie  ed estratti di atti e documenti di ufficio nei casi non
lettura degli atti depositati in archivio, ne rilascia le  copie  anche in forma esecutiva, nonché gli estratti ed i
del giudice della impugnazione motivi nuovi nel numero di  copie  necessarie per tutte le parti. L'inammissibilità
La certificazione di autenticità delle  copie  è soggetta all'imposta di bollo e al pagamento dei diritti
di scritture private sono compresi gli atti originali e le  copie  autentiche di essi, quando a norma di legge tengano luogo
individuali, gli estratti del registro di servizio e le  copie  dell'orario di servizio di cui al regolamento devono essere
La spedizione o il rilascio di  copie  di atti e documenti di cui al comma 3, esonera dalla
fornire notizie, informazioni, certificazioni, estratti o  copie  dai quali possa comunque risultare il rapporto di adozione,
gli atti del processo come documenti informatici ovvero le  copie  informatiche dei medesimi atti quando siano stati
Le  copie  e gli estratti di cui al comma 1, attestati conformi