Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contributivi

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
incerte che riguardano il trattamento dei crediti fiscali e  contributivi  nell'ambito delle procedure concordate d'insolvenza. In
di gruppo per compensare i propri debiti fiscali e/o  contributivi  senza necessità di indicare tali compensazioni nel quadro
i compensi di lavoro subordinato e gli oneri fiscali,  contributivi  e di utilità sociale, nel periodo di imposta in cui se ne è
si occupa di definire la questione "spinosa" degli obblighi  contributivi  per CIG, CIGS [cassa integrazione guadagni, cassa
lo spunto per la disamina della questione degli obblighi  contributivi  dei soci di società gestione immobiliare, attualmente al
parità di trattamento tra crediti chirografari tributari,  contributivi  e comuni. Risulta dubbia la natura innovativa o
dagli enti previdenziali per il recupero dei propri crediti  contributivi  sia divenuto definitivo per mancata opposizione da parte
che strettamente amministrativi. Gli oneri amministrativi e  contributivi  sono in capo al lavoratore, l'assicurazione obbligatoria
nodi delle nuove controversie previdenziali sugli obblighi  contributivi  vengono al pettine. Nelle sentenze in epigrafe il comune
fondamentali: la formazione, la modulazione degli sgravi  contributivi  e la ripartizione dei costi. L'analisi si conclude con
di vigilanza, che potrebbero applicare recuperi anche  contributivi  con l'applicazione di sanzioni maggiorate in modo eccessivo
Finanziaria 2007 ha subordinato i benefici normativi e  contributivi  previsti dalla normativa in materia di lavoro e
legge 27 dicembre 2006, n. 296, con effetto sui periodi  contributivi  maturati a decorrere dal 1º gennaio 2013 è dovuta dai
sociali, degli incentivi per l'occupazione e degli sgravi  contributivi  per la maggiore competitività delle imprese, gli AA. hanno
dal sistema confederale perdono i benefici normativi e  contributivi  se non rispettano i contratti collettivi nazionali,
incide sulla determinazione della base imponibile a fini  contributivi  per i lavoratori italiani che lavorano all'estero, la quale
alla luce delle connessioni con la disciplina degli sgravi  contributivi  di cui alla legge finanziaria 2015, nonché sugli ambiti di
del lavoratore con l'assolvimento dei relativi adempimenti  contributivi  e l'erogazione delle prestazioni conseguenti nel Paese di
sia ai versamenti delle ritenute fiscali che degli oneri  contributivi  e previdenziali, secondo le disposizioni vigenti.
un consistente aggravamento dei requisiti anagrafici e  contributivi  per accedere alla pensione di vecchiaia, oltre a decretare
previsto per i soli accordi che comportino benefici  contributivi  o fiscali.
contrattualistica di lavoro anche in virtù degli sgravi  contributivi  che ne derivano a vantaggio dell'azienda e della maggiore
rapporto di lavoro. Lo scritto si occupa poi dei profili  contributivi  della nuova disciplina, nonché del suo impatto sul problema
collettiva di secondo livello con specifici sgravi  contributivi  se finalizzata alla conciliazione vita lavoro). Altre parti
rispetto alla possibilità di godere di benefici normativi e  contributivi  previsti per il settore con riferimento all'onere ivi
dunque previsti diversi trattamenti normativi, fiscali e  contributivi  al fine di rendere "appetibile" e conveniente per entrambe
decreto, connesse ad un maggior accesso ai benefici  contributivi  di cui all'articolo 1, comma 118, della legge 23 dicembre
fallimento, di regolare anche i propri debiti tributari e  contributivi  con le autorità competenti. Posto che il legislatore ha
e rischi sul piano del godimento dei benefici normativi e  contributivi  che secondo l'attuale ordinamento gravano sui datori di
presunzioni e, per altro verso, con l'aumento dei costi  contributivi  (interventi non omogenei che riflettono la mancanza di una
tramite agenzia, con conseguente applicabilità degli oneri  contributivi  di questo settore; c) con riferimento alle collaborazioni