Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraente

Numero di risultati: 362 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8
a  contraente  generale (art. 9, d.lgs. n. 190/2002; art. 2, d.lgs. n.
può, in pendenza di questa, esercitarlo, ma l'altro  contraente  può compiere atti conservativi.
Nel caso di cui alla lettera d) del comma 59, il  contraente  superstite o gli eredi del contraente deceduto devono
d) del comma 59, il contraente superstite o gli eredi del  contraente  deceduto devono notificare al professionista che ha
della "class action": la controrivoluzione (a spese del  contraente  debole) nel sistema di "enforcement" statunitense
Tutte le informazioni inerenti i contratti di appalto del  contraente  generale e di subappalto degli appaltatori del contraente
contraente generale e di subappalto degli appaltatori del  contraente  generale, devono essere comunicate, a cura dello stesso, al
soluzione delle Sezioni unite in tema di fallimento del  contraente 
di utilità sociale ("onlus") alle procedure di scelta del  contraente  e le attività delle centrali di committenza
terzo  contraente  può invitare l'interessato a pronunziarsi sulla ratifica
nel caso di operazioni con società del gruppo il terzo  contraente  il quale intenda opporsi all'eccezione, sollevata dalla
Tale conclusione solleva perplessità in quanto il terzo  contraente  sarebbe soggetto ad un onere probatorio particolarmente
 contraente  e l'assicurato nell'assicurazione per conto di chi spetta
egli risponde come un fideiussore per le obbligazioni del  contraente  ceduto.
il  contraente  ceduto, se ha dichiarato di non liberare il cedente, può
del  contraente  nell'assicurazione della responsabilità civile e protezione
 contraente  contro il quale è domandata la rescissione può evitarla
un terzo, il contratto è annullabile se essi erano noti al  contraente  che ne ha tratto vantaggio.
della proprietà di cose, o di altri diritti, da un  contraente  all'altro.
necessaria attuazione del contraddittorio nei confronti del  contraente  "in bonis"
il  contraente  stipula l'assicurazione in nome altrui senza averne il
e forniture. Oggetto del contratto, procedure di scelta del  contraente  e selezione delle offerte
Per il compimento delle proprie prestazioni il  contraente  generale, ove composto da più soggetti, costituisce una
possono partecipare, oltre ai soggetti componenti il  contraente  generale, istituzioni finanziarie, assicurative e tecnico
gara. La società così costituita subentra nel rapporto al  contraente  generale senza alcuna autorizzazione, salvo le verifiche
diversa previsione del contratto, i soggetti componenti il  contraente  generale restano solidalmente responsabili con la società
contratto è pure convalidato, se il  contraente  al quale spettava l'azione di annullamento vi ha dato
cedente è liberato dalle sue obbligazioni verso il  contraente  ceduto dal momento in cui la sostituzione diviene efficace
terzo  contraente  può tuttavia recedere dal contratto entro tre mesi dalla
imprese consorziate. Ai fini della qualificazione del  contraente  generale é richiesto che la qualificazione sia raggiunta
realizzazione dei lavori affidati al consorzio in regime di  contraente  generale.
Il  contraente  generale risponde nei confronti del soggetto aggiudicatore
del presente capo. I rapporti tra soggetto aggiudicatore e  contraente  generale sono regolati, per quanto non previsto dalla legge
alle scadenze convenute il  contraente  non paga i premi successivi, l'assicurazione resta sospesa
dinanzi al tribunale fallimentare, sia in confronto del  contraente  immediato, sia in confronto dei suoi aventi causa nei casi
di costruzione e gestione; b) affidamento unitario a  contraente  generale.
faccia apparire verosimile il fatto allegato; 2) quando il  contraente  è stato nell'impossibilità morale o materiale di procurarsi
o materiale di procurarsi una prova scritta; 3) quando il  contraente  ha senza sua colpa perduto il documento che gli forniva la
si avvalga per la realizzazione delle opere, di un  contraente  generale, ai rapporti tra concessionario e contraente
di un contraente generale, ai rapporti tra concessionario e  contraente  generale si applicano i commi 7, 8 e 9 dell'articolo 176.
si applicano i commi 7, 8 e 9 dell'articolo 176. Ove il  contraente  generale sia un'impresa collegata al concessionario, deve
di turbata libertà del procedimento di scelta del  contraente  e sulla linea di confine che la separa dal delitto di
pagati all'assicuratore e delle spese del contratto, il  contraente  ha privilegio sulle somme dovute dall'assicuratore nello
banca deve provvedere per conto del  contraente  all'assicurazione delle merci date in pegno, se, per la
a base di gara il progetto preliminare; per l'affidamento a  contraente  generale si pone a base di gara il progetto preliminare
della dichiarazione o la reticenza, non dichiara al  contraente  di volere esercitare l'impugnazione.
godimento relativo alla stessa cosa, il godimento spetta al  contraente  che per primo lo ha conseguito.
 contraente  è tenuto personalmente ad osservare gli obblighi derivanti
minacciato riguarda la persona o i beni del coniuge del  contraente  o di un discendente o ascendente di lui.
oneroso, il proprietario ha diritto di ottenere dall'altro  contraente  il passaggio senza alcuna indennità.
di essi sarebbe stato concluso a condizioni diverse; ma il  contraente  in mala fede risponde dei danni.
dopo la conclusione del contratto il  contraente  non nominato si manifesta all'altra parte o è nominato dal
o del lavoratore, purchè ne sia dato preavviso all'altro  contraente  nei termini stabiliti dalle norme corporative o in mancanza
di pagamento deve indicare al committente la persona del  contraente  e il termine concesso; altrimenti l'operazione si considera
concessionario con i propri appaltatori o con il proprio  contraente  generale, sono regolate esclusivamente dalle: norme
di lavori. I rapporti tra concessionario e appaltatore o  contraente  generale sono rapporti di diritto privato disciplinati dal