Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscenza

Numero di risultati: 875 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18
 conoscenza  proposizionale ha una dimensione sociale e intersoggettiva
nozione di verità oggettiva con la dimensione sociale della  conoscenza  proposto da Donald Davidson e, successivamente, argomenterò
argomenterò che ammettendo l'intersoggettività della  conoscenza  si può sperare di raggiungere un'"oggettività forte".
termine, ex 175 c.p.p., richiede la prova della effettiva  conoscenza  da parte dell'imputato
sono indicate le modalità necessarie per portare l'atto a  conoscenza  del destinatario.
della madre all'anonimato e diritto del figlio alla  conoscenza  delle proprie origini. Verso nuove forme di contemperamento
quali saperi abbiamo bisogno? La  conoscenza  tecnico-scientifica nella collaborazione fra uffici
in corso al momento della comunicazione o della  conoscenza  sono dovuti per intero.
la notificazione di nuovi avvisi, in base alla sopravvenuta  conoscenza  di nuovi elementi. Nell'avviso devono essere specificamente
e gli atti o fatti attraverso i quali sono venuti a  conoscenza  dell'ufficio dell'imposta sul valore aggiunto.
producono effetto dal momento in cui pervengono a  conoscenza  della persona alla quale sono destinati.
 conoscenza  "occasionale" e "legale" dell'"estratto di ruolo" nella
è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha  conoscenza  dell'accettazione dell'altra parte.
è da ritenersi del tutto equiparabile, ai fini della  conoscenza  effettiva dell'atto, alla notifica all'imputato
un orientamento discutibile, che reintroduce presunzioni di  conoscenza  effettiva del procedimento difficilmente conciliabili con
e abusi sessuali in danno di minori: percezione e  conoscenza  del fenomeno tra gli studenti di un ateneo italiano
revocatoria fallimentare ex art. 67, co. 2, l.fall.:  conoscenza  o conoscibilità?
sedute di gara: il CdS reagisce all'eclisse della piena  conoscenza 
"in absentia" ed esecuzione del M.a.e.: la  conoscenza  legale del procedimento obbliga l'autorità richiesta a
dalla notificazione o pubblicazione ovvero dall'avvenuta  conoscenza  dell'atto impugnato.
deve essere nominato anche quando il giudice ha  conoscenza  personale della lingua o del dialetto che si tratta
dell'assicuratore deve essere fatta, pubblicata e portata a  conoscenza  dell'assicurato nelle forme richieste dall'articolo 543 per
decorre dal giorno nel quale i superstiti sono venuti a  conoscenza  del decesso.
e l'analisi dell'esame verificatorio sull'effettiva  conoscenza  della pronuncia in absentia: tutela del diritto
è costituzionalmente legittimo il riferimento alla formale  conoscenza  dell'esercizio dell'azione penale
Al fine di diffondere ed accrescere la  conoscenza  del paesaggio le amministrazioni pubbliche intraprendono
da parte dell'imputato che non abbia avuto effettiva  conoscenza  del processo celebratosi nei suoi confronti. È stato
soppresso l'onere di provare, da parte del richiedente, la  conoscenza  effettiva dell'esistenza del procedimento e l'assenza di
più dall'acquisizione della prova negativa dell'effettiva  conoscenza  ma, al contrario, si fonda sul raggiungimento di quella
verifica. Non compete, dunque, più all'imputato provare la  conoscenza  effettiva della sentenza pronunciata in absentia.
va accolta anche quando sia incerta l'effettiva  conoscenza  del procedimento o del provvedimento da parte dell'imputato
La costituzione di parte civile intervenuta dopo la  conoscenza  dell'ordinanza che dispone il giudizio abbreviato equivale
sta ridisegnando i confini della verità, della  conoscenza  e dell'informazione. Quali sono dunque le frontiere
otto giorni dalla data in cui il datore di lavoro viene a  conoscenza  del risultato degli accertamenti.
diritto del difensore alla piena  conoscenza  delle risultanze delle intercettazioni utilizzate nel
difficile rapporto tra assenza di obblighi di controllo e  conoscenza  dell'illecito)
pensiero debole ed alla crisi dei sistemi tradizionali di  conoscenza  il punto centrale del problema. Posto in luce il rilievo
pensiero debole (vale a dire la necessità che il metodo di  conoscenza  sia definito dall'oggetto della conoscenza) per proporre la
per proporre la natura unitaria dell'oggetto della  conoscenza  giuridica nel diritto pubblico (vale a dire la relazione
di primo grado, se questa nel corso del giudizio viene a  conoscenza  di nuovi elementi.
va accolta anche quando sia incerta la prova dell'effettiva  conoscenza  del procedimento o del provvedimento da parte dell'imputato
di iscrizione, avuta  conoscenza  della sentenza, ne fa annotazione nel registro di
della restituzione nel termine: se, ad esempio, la non  conoscenza  della lingua italiana, in quanto "lingua del processo",
al primo comma dell'art. 175 c.p.p.; o anche, se la mancata  conoscenza  della lingua italiana possa, e quanto e come, incidere sul
in virtù di un acquisto a titolo particolare, fatto con la  conoscenza  dell'avvenuto spoglio.
o del Tribunale, le parti interessate possono prenderne  conoscenza  o trarne copia in carta libera.
ministero o l'ufficiale di polizia giudiziaria ha personale  conoscenza  della lingua o del dialetto da interpretare.
di amministrazione entro trenta giorni dalla nomina o dalla  conoscenza  del difetto sopravvenuto.
scioglimento deve essere portato a  conoscenza  dei terzi con mezzi idonei; in mancanza non è opponibile ai
solo per il proponente è irrevocabile appena giunge a  conoscenza  della parte alla quale è destinata.
entro venti giorni da quando il proprietario ha avuto  conoscenza  del luogo dove si trovano.
se il cessionario prova che il debitore medesimo era a  conoscenza  dell'avvenuta cessione.
Quando il testimone si riferisce, per la  conoscenza  dei fatti, ad altre persone, il giudice, a richiesta di
diritto del figlio alla  conoscenza  delle origini e il diritto della madre al parto anonimo